09 Oct, 2025 - 16:50

"Black Adam" come finisce e dove è stato girato il film con Dwayne Johnson?

"Black Adam" come finisce e dove è stato girato il film con Dwayne Johnson?

Dimenticate il supereroe che fa sempre la cosa giusta. In Black Adam Dwayne Johnson (in versione semi-dio furioso) è l’anti-Superman che non sapevamo di volere.

Uscito nel 2022 con la regia di Jaume Collet-Serra, il film dell’universo DC riflette sul potere, sulla giustizia e ci porta in un'avventura che condisce l'azione con un pizzico di mitologia.

La storia ruota intorno al risveglio di Teth-Adam, un antico campione dotato di poteri mistici concessi dagli dei. Dopo millenni di prigionia, torna in un mondo che non riconosce più e che, inevitabilmente, inizia a distruggere.

Il suo ritorno scatena un conflitto con la Justice Society of America, la squadra di eroi incaricata di fermarlo.

Ma “fermare” qualcuno non è per niente facile quando ti ritrovi davanti a un eroe non convenzionale.

Mondo antico, atmosfere futuristiche, battaglie e clima cupo in stile DC costituiscono l'essenza di Black Adam.

Ecco il trailer del film:

Come finisce Black Adam?

La Justice Society arriva al palazzo di Ahk-Ton per fermare Sabbac, il demone che minaccia di distruggere tutto. Ma Doctor Fate, sapendo che il suo destino è ormai segnato, decide di sacrificarsi per evitare la morte del compagno Hawkman.

Crea una barriera magica che impedisce agli altri di seguirlo e affronta Sabbac da solo. Prima di morire, riesce a contattare Black Adam con una proiezione astrale, spingendolo a tornare in battaglia e a capire che non serve essere “scelti” per essere un eroe.

Quando Fate muore, la barriera scompare. La squadra si riunisce e, con l’arrivo di Adam, riesce finalmente a sconfiggere Sabbac. A vittoria ottenuta, la Justice Society lascia ad Adam la libertà.

È lui stesso a scegliere chi vuole essere: non più un simbolo di distruzione, ma il protettore del suo popolo. Nasce così Black Adam, il nuovo guardiano di Kahndaq.

Nella scena dopo i titoli di coda arriva l’inevitabile teaser. Amanda Waller gli invia un messaggio via drone, avvertendolo di non lasciare i confini di Kahndaq se non vuole conseguenze.

Adam, ovviamente, non è tipo da ricevere ordini: distrugge il drone con un pugno. Dal fumo compare Superman, che gli dice solo una cosa: “Dobbiamo parlare.”

Dove è stato girato Black Adam?

Le atmosfere di Black Adam sembrano portarci in una sorta di antico regno mediorientale, ma in realtà è tutto merito di set costruiti appositamente e di effetti digitali.

Le riprese principali si sono svolte negli Stati Uniti, tra Georgia e California, in particolare ai Trilith Studios di Fayetteville, ad Atlanta e a Los Angeles. 

È lì che sono state ricreate le ambientazioni di Kahndaq, il regno fittizio in cui vive e combatte il nostro protagonista.

Le scenografie (quasi tutte rievocano il deserto, i palazzi sabbiosi o le città caotiche) mettono insieme riprese in studio e paesaggi urbani reali, pensate per dare vita a un luogo che non esiste, ma che sembra uscito da una specie di "incubo antico".

In Black Adam il confine tra finzione e realtà, in quanto ad ambientazioni, non è poi così evidente.

LEGGI ANCHE