Un thriller tutto azione e alta tensione torna in tv: stiamo parlando di Shooter, il film uscito nel 2007, diretto da Antoine Fuqua. Ma come finisce? L'ex cecchino Bob Lee Swagger (Mark Wahlberg) alla fine riesce a salvarsi grazie all'aiuto dell'agente FBI Memphis.
I due si ritroveranno a lavorare fianco a fianco per incastrare i veri responsabili dell'attentato contro l'arcivescovo dell'Etiopia in visita al Presidente degli USA, cosicché le accuse contro Bob cadranno.
Prima di scoprire le location dove è stato girato Shooter, la trama completa e il cast, ecco il trailer da rivedere su YouTube:
Nel finale di Shooter, Bob Lee Swagger, ex marine e cecchino infallibile, sventa il complotto contro l'arcivescovo dell'Etiopia, che era a conoscenza delle crudeltà commesse dal colonnello della CIA Johnson in accordo con il Senatore Meachum.
L'ex soldato alla fine, con l'aiuto di un agente dell'FBI che scopre la sua innocenza, riuscirà a scagionarsi, facendo cadere le accuse contro di lui.
Bob si fa giustizia da sé, eliminando Johnson, Meachum e le loro guardie, facendo esplodere la base dei nemici. Così, da capro espiatorio per l’attentato in cui è stato assassinato l'arcivescovo etiope, alla fine Bob riesce a fuggire.
L'ultima scena di Shooter ha un finale aperto: Bob scappa via con Sarah, la compagna rimasta invischiata nel complotto e che era stata rapita. I due fuggono in auto verso un destino ignoto e una nuova vita.
Shooter è stato girato principalmente tra Canada e Stati Uniti, con un focus particolare nella British Columbia. Il contrasto tra i paesaggi di montagna e gli scenari urbani della regione si è rivelato perfetto per l'ambientazione del film.
Tra le location più riconoscibili ricordiamo la città di New Westminster, set di molte scene, tra cui la spettacolare fuga di Bob Lee Swagger lungo il fiume Fraser (che nel film prende il posto del Delaware River). Poi ancora ricordiamo altre città come: Kamloops, Mission, Ashcroft e Cache Creek.
Le scene dell'attentato all'arcivescovo invece sono state girate presso l’Independence National Historical Park a Philadelphia, utilizzando l’esterno di una chiesa.
La scena finale invece si è svolta in un luogo davvero suggestivo: il bacino di Mammoth Lakes, in California. Per altre sequenze sono stati usati set a Washington DC e nel Maryland.
Per i curiosi che si stessero chiedendo se dietro la trama di Shooter si nasconde una storia vera, la risposta è no: il film action in realtà si basa su un romanzo di fantasia intitolato Point of Impact di Stephen Hunter.
La pellicola del 2007 dunque è una rivisitazione del libro e racconta la storia di Bob Lee Swagger, un ex marine esperto di tiro a lunga distanza che si ritira dalle forze armate dopo una tragica missione.
Il film si apre con il protagonista che viene richiamato all'azione dal colonnello della CIA Isaac Johnson (Danny Glover), che gli affida l'incarico di occuparsi della sicurezza per sventare un potenziale attentato ai danni dell'arcivescovo dell'Etiopia in visita al Presidente degli Stati Uniti.
Alla fine Bob si ritrova incastrato nel complotto per l’assassinio del religioso, così da quel momento scatta una caccia all’uomo e a lui non resta che scappare. L'ex soldato però, forte della sua innocenza, non si darà per vinto e tenterà il tutto per tutto per scagionarsi e smascherare i veri responsabili.
Nel cast principale troviamo Mark Wahlberg nel ruolo di Bob Lee Swagger, Danny Glover come il colonnello Johnson, Michael Peña (agente Nick Memphis) e Kate Mara (Sarah Fenn).