10 Oct, 2025 - 09:51

Il prequel di Ocean's con Margot Robbie e Bradley Cooper, cosa sappiamo

Il prequel di Ocean's con Margot Robbie e Bradley Cooper, cosa sappiamo

A poche ore dall'annuncio del ritorno della banda di Danny Ocean, un'altra ondata di notizie travolge Hollywood: Bradley Cooper è in trattative avanzate per affiancare Margot Robbie nel prequel della saga, un progetto ambientato nell'Europa glamour degli anni '60 e guidato da una regia d'autore.

Sembra che l'universo di "Ocean's" non si muova a ondate, ma con la forza di uno tsunami. A meno di ventiquattro ore dall'annuncio di George Clooney riguardo all'imminente produzione di "Ocean's 14", un'altra tessera, forse la più scintillante, si aggiunge al mosaico del franchise.

Scopriamo i dettagli di quest'altra scoppiettante notizia.

In arrivo il prequel di Ocean's

Fonti attendibili riportano che Bradley Cooper, uno degli attori e registi più influenti della sua generazione, è in fase di negoziazione per diventare il co-protagonista del tanto atteso prequel, capitanato e prodotto da Margot Robbie.

Il progetto, avvolto finora in un alone di mistero, acquista così una fisionomia definita e un potenziale commerciale e artistico di prim'ordine.

La trama rimane strettamente confidenziale, ma le indiscrezioni finora trapelate delineano un quadro affascinante: una grande rapina ambientata nell'Europa degli anni '60.

Questa scelta temporale non è casuale, ma un omaggio diretto e stilistico all'opera capostipite, Colpo Grosso Ocean's 11 del 1960, che vedeva protagonista Frank Sinatra e il suo Rat Pack. L'intenzione è quella di catturare l'eleganza, il glamour e la tensione di quell'epoca, e di creare un'opera che sia al tempo stesso un prequel narrativo e un ritorno alle radici spirituali della saga.

L'unione tra Cooper e Robbie

L'unione tra Cooper e Robbie non sembra essere un semplice casting dettato da algoritmi di mercato, ma il culmine di un desiderio artistico condiviso. Secondo quanto riferito, i due attori sono amici da tempo e cercavano attivamente un progetto che permettesse loro di collaborare.

L'occasione si è materializzata quando sul tavolo è arrivato un nome che ha fugato ogni dubbio: Lee Isaac Chung.

La scelta della regia è forse l'elemento più intrigante dell'intera operazione. Chung è un autore acclamato, salito alla ribalta internazionale con il delicato e potente "Minari", film che gli è valso una candidatura all'Oscar per la miglior regia e sceneggiatura.

Il suo recente passaggio al blockbuster con la regia del nuovo "Twisters" dimostra una versatilità che lo rende perfetto per un progetto come questo, che richiede un equilibrio tra spettacolo su larga scala e un'intima attenzione ai personaggi. Pare che sia bastato un singolo incontro con Chung per convincere Cooper a salire a bordo, segno di una visione artistica forte e condivisa.

Con la sceneggiatura affidata a Carrie Solomon, il film si configura come un evento cinematografico di grande richiamo. L'accoppiata Cooper-Robbie promette una chimica esplosiva, perché vedrà unirsi due interpreti al vertice della loro carriera, capaci di spaziare dal dramma intenso alla commedia brillante.

Questo sviluppo, unito alla notizia di "Ocean's 14", dimosra una strategia chiara da parte di Warner Bros.: un rilancio su due fronti per uno dei suoi franchise più amati.

Da un lato, si onora il passato recente con un ultimo colpo della banda originale, un'operazione nostalgica che farà leva sull'affetto del pubblico per personaggi iconici. Dall'altro, si guarda al futuro (e al passato remoto) con un prequel che ha il potenziale per avviare un nuovo filone narrativo, slegato dalle vicende di Danny Ocean ma fedele allo spirito della saga.

Le riprese dovrebbero iniziare nel corso del prossimo anno, posizionando il film come una delle uscite più attese del calendario cinematografico futuro. 

LEGGI ANCHE