14 Oct, 2025 - 18:03

Come finisce “La Mummia” e dove è stato girato? In che ordine guardare i film

Come finisce “La Mummia” e dove è stato girato? In che ordine guardare i film

Nel finale de La Mummia (1999), dopo aver sconfitto il malvagio Imhotep, Rick, Evelyn e Jonathan fuggono dalla città perduta di Hamunaptra prima che questa venga distrutta del tutto.

Benit invece rimane intrappolato e divorato da uno sciame di scarabei carnivori. Nell’ultima scena del film i protagonisti salutano il capo dei Medjai e partono per il Cairo, per fare ritorno alle loro vite in Inghilterra. 

La fine dell'avventura della pellicola diretta da Stephen Sommers l'inizio di un nuovo capitolo dell’amatissima saga tra misteri dell’antichità e azione. 

Scopriamo la trama completa, il cast e le location dove è stato girato il film, ma prima ecco una clip con alcuni dei momenti migliori:

 

La Mummia, come finisce? La battaglia finale

Il finale de La Mummia è un mix di azione e incredibili colpi di scena. Il protagonista, Rick O'Connell, insieme a Evelyn e al fratello Jonathan, riesce a sconfiggere la mummia Imhotep. 

Dopo mille pericoli e la feroce battaglia finale tra le rovine della città perduta di Hamunaptra, Imhotep viene definitivamente distrutto.  Il temibile sacerdote maledetto sconfitto dal team di coraggiosi eroi, ponendo fine così all’antica maledizione. 

Nell’ultima scena del film, Rick, Evelyn e Jonathan lasciano l’Egitto per tornare a casa, alla loro vita di sempre in Inghilterra.

La Mummia dove è stato girato? Le location per ricreare l’Antico Egitto

La Mummia è stato girato prevalentemente in Marocco, in particolare a Marrakech e nei dintorni di Erfoud, vicino al vulcano spento Dormant, alle cui pendici è stata ricostruita la città di Hamunaptra. 

Per ricreare il porto di Giza e le scene sul Nilo invece, sono state usate location nell'Inghilterra del Kent, come il porto storico di Chatham, mentre alcune riprese sono avvenute anche negli Shepperton Studios di Londra. Solo brevi scene sono state girate in Egitto, al contrario di quanto si possa pensare.

Infine, le riprese si sono svolte anche oltreoceano, in Arizona, precisamente al Glen Canyon, per altre sequenze esterne in cui ricreare l'atmosfera misteriosa e affascinante del deserto. 

Trama e cast

Il Cario, Egitto, 1926. La trama de La Mummia racconta le rocambolesche avventure di Rick O'Connell, un ex soldato della Legione straniera francese che si ritrova ad aiutare Evelyn Carnahan, un’affascinante egittologa e suo fratello Jonathan. 

Il gruppo si ritroverà davanti a una scoperta sensazionale: un'antica città perduta in Egitto, Hamunaptra, è il luogo dove verrà risvegliato il temibile sacerdote Imhotep. Si tratta di una mummia che risale al 1279 a.C. e che nasconde una pericolosa maledizione. 

Ai tempi dell’Antico Egitto il sacerdote aveva avuto una relazione clandestina con Anck-su-Namun, l’amante favorita del faraone.

Così, tra le bellezze e il fascino dell’Egitto, il team di improvvisati eroi dovrà eliminare un feroce nemico e una maledizione millenaria che minaccia il mondo intero. 

Nel cast principale de La mummia ricordiamo: Brendan Fraser nei panni di Rick O'Connell, Rachel Weisz è Evelyn Carnahan, John Hannah nel ruolo di Jonathan. Arnold Vosloo interpreta Imhotep, il villain.

In che ordine guardare La Mummia?

Per chi vuole immergersi nell'universo de La Mummia, ecco l'ordine consigliato in cui guardare i film dell’affascinante saga thriller/mystery sull’Antic Egitto:

  1. La Mummia (1999) - Il film originale che introduce la storia e i personaggi.
  2. Il ritorno della mummia (2001) - Il sequel dove continuano le avventure di Rick, Evelyn e Jonathan.
  3. La mummia - Il regno delle tombe (2008) - Una sorta di reboot con un cast diverso e toni più dark e horror.
  4. La mummia (2023) - Un reboot recente con una trama diversa e nuovi protagonisti, appartenente al Dark Universe della Universal.
LEGGI ANCHE