Conclusione positiva per Barbara Pandolfo, la cinquantaquattrenne scomparsa da Roma l’8 ottobre 2025 in circostanze allarmanti.
A distanza di una settimana dal suo allontanamento, la donna è stata fortunatamente ritrovata, per la gioia dei familiari.
La denuncia era stata regolarmente formalizzata presso le forze dell’ordine, e le ricerche sul campo erano attive sul suolo della Capitale.
Congiuntamente alle autorità, è stato presente sul caso il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, di cui un volontario è stato intervistato in esclusiva per Tag24 sugli ultimi risvolti.
Si precisa che le informazioni raccolte in questo articolo sulla scomparsa della donna provengono da una comunicazione diretta tra Tag24 e il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.
"La signora Pandolfo è stata fortunatamente ritrovata a Latina, una splendida notizia che restituisce speranza a tutte le persone che quotidianamente attendono da tempo il rientro di un proprio caro", spiega il volontario.
"Adesso dovrà ricevere tutte le cure del caso, essendo stata fuori casa per tutto questo tempo, ma grazie all’amore dei parenti tutto andrà per il meglio".
"La notizia ci è stata direttamente confermata da un familiare: è accaduto oggi, 15 ottobre 2025, nel pomeriggio".
"I nostri più sentiti ringraziamenti sono destinati alle forze dell’ordine per il lavoro d’indagine svolto ed effettuato sul campo".
"Inoltre, un ringraziamento speciale a tutte le persone che quotidianamente ci aggiornano mediante segnalazioni sulla nostra pagina ufficiale e al nostro numero".
"Un grazie a chi ha condiviso sui social network l’identikit e l’abbigliamento della signora Barbara: il vostro contributo è stato fondamentale".
Quando un familiare scompare, come nel caso di Barbara Pandolfo, oltre alle ricerche ufficiali ci si può affidare al supporto di associazioni specializzate.
Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni, al numero al numero +39 388 189 4493 offrendo ai parenti delle persone scomparse sostegno logistico, investigativo, legale e psicologico.
Il suo intervento, in stretta collaborazione con le autorità, può rivelarsi determinante per riportare a casa chi è disperso.
L'associazione è disponibile mediante messaggistica istantanea su WhatsApp, telefonicamente e sui profili social dell'ente no-profit.