Per Jeremy Allen White questo è, senza ombra di dubbio, un grande momento di carriera.
Dopo aver conquistato pubblico e critica nei panni del tormentato chef Carmy Berzatto in The Bear, l’attore ha alzato la posta in gioco: ora lo vedremo nei panni di Bruce Springsteen nel primo biopic dedicato al Boss, Springsteen: Liberami dal Nulla.
In uscita il 23 ottobre 2025, il film potrebbe consacrarlo definitivamente come uno dei protagonisti di Hollywood più grandi della sua generazione.
E come sempre accade con i film musicali, ci si domanda: ma è lui che canta nel film?
Perché se da una parte non ci sono dubbi sulla sua intensità come attore, dall'altra, in molti sperano di non dover perdere l'illusione davanti alle performance che vedremo.
Il fatto è che negli ultimi anni (Timothée Chalamet per Bob Dylan in A Complete Unknown ne è stato la prova).
Sì, canta davvero lui. Nel film Springsteen: Liberami dal Nulla, Jeremy Allen White interpreta e canta tutte le canzoni di Bruce Springsteen sul set.
Il film, diretto da Scott Cooper, racconta la genesi di Nebraska, l’album del 1982 che Springsteen registrò da solo nel New Jersey, con un registratore a quattro tracce e una buona dose di malinconia.
White, già super premiato per The Bear, pare sia stato veramente credibile nella performance: aspetteremo ancora poco prima di vedere la resa.
Per rendere giustizia a quella voce roca e carica di verità, l’attore ha seguito ben sette mesi di preparazione intensiva, tra lezioni di canto, sessioni in studio, ore di ascolto compulsivo e lezioni di chitarra.
D’altronde, stiamo parlando di Bruce Springsteen.
I fan che stanno già contando i premi (tre Golden Globe consecutivi, 2023–2025, due Emmy, due Critics’ Choice Awards e tre SAG Awards, tutti per The Bear) a questo punto fanno il tifo per lui e si chiedono: dovrà fare spazio anche a un Oscar per il futuro?
Per entrare davvero nel mondo di Springsteen, Jeremy Allen White ha lavorato con il vocal coach Eric Vetro, il chitarrista J.D. Simo e il produttore Dave Cobb, registrando per due giorni consecutivi negli RCA Studios di Nashville (gli stessi dove hanno inciso i grandi come Elvis e Dolly Parton).
Ha studiato per settimane i filmati d’epoca, ha osservato ogni gesto del cantante, movimento e sorriso trattenuto.
E quando finalmente Bruce è arrivato sul set, lo ha incoraggiato e ha anche assistito a diverse scene per dare all'attore consigli e supporto. Si è mantenuto a completa disposizione.
Tra Jeremy e Bruce pare sia nata una di quelle amicizie intergenerazionali da film che tanto si sognano almeno una volta nella vita, se si è star del loro calibro.
Durante le riprese, Springsteen non si è limitato a dare il suo “ok” al progetto, ma ha partecipato attivamente come consulente artistico e ha fornito dettagli personali su quel periodo della sua vita.
White, che più volte ha descritto il musicista come “una guida e un mentore umano e artistico”, ha raccontato che il Boss lo ha aiutato a trovare la voce giusta e a capire il suo lato più umano.
E per chi vuole vederli insieme, Bruce Springsteen e Jeremy Allen White saranno ospiti di Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa nella puntata speciale del 19 ottobre 2025 su Nove, in diretta dalle 19:30 (anche su Discovery+).