Non tutti sanno che dietro il leggendario The Boss si nasconde un passato difficile: Bruce Springsteen ha lottato duramente contro una malattia. Ha affrontato un delicato intervento per risolvere un problema alle corde vocali, aggravato da anni di depressione.
Ma cosa è successo davvero al cantante? La vicenda, tenuta lontano dai riflettori, ha emozionato i fan di tutto il mondo.
Non solo, il momento buio di Bruce è stato peggiorato anche dalle condizioni di salute di sua moglie Patti Scialfa, che dal 2018 si batte contro un mieloma multiplo (una forma di tumore del sangue).
Oggi Bruce Springsteen sta meglio, fortunatamente ,ed è tornato a far sognare tutti i fan con la sua musica e i suoi incredibili concerti.
Bruce Springsteen ha affrontato per anni una dura battaglia contro una malattia: la depressione, che ha inciso profondamente sulla sua vita privata e professionale.
Il celebre cantante era caduto in una forma così grave di depressione al punto da toccare il fondo. In preda allo sconforto, in un oscuro giorno degli anni Ottanta, il rocker aveva addirittura contemplato l’idea del suicidio.
In quel periodo complesso non voleva più alzarsi dal letto, era privo di stimoli, in preda al dolore e alle sue ferite interiori. Ad un certo punto però, ha trovato la forza di reagire e di chiedere aiuto, iniziando una terapia psicologica.
Il dolore che provava ha influenzato anche la sua musica: possiamo ascoltarne le tracce nei testi di brani iconici come Dancing In The Dark, scritti proprio allora.
Una sofferenza che ha raccontato anche all’interno del suo libro autobiografico, in cui ha descritto così la malattia:
Oltre alla depressione, Bruce Springsteen ha affrontato anche un serio problema fisico che stava per mettere a repentaglio la sua carriera.
Nel 2013 cantante ha dovuto subire un'operazione chirurgica alla gola per curare il torpore cronico di cui soffriva a causa di una vertebra cervicale danneggiata.
Durante l’intervento, i medici gli hanno spostato le corde vocali per permettere la sostituzione della vertebra: un'operazione delicata che ha costretto Bruce al riposo assoluto, oltre che all’interruzione del suo tour e del canto in generale per ben tre mesi.
Nonostante al tempo abbia dovuto cancellare e rinviare alcune date dei live, Springsteen non si è mai arreso e non ha pensato nemmeno per un secondo di smettere con la musica.
Dopo aver attraversato momenti difficili legati alla sua malattia - sia a livello mentale che fisico - e a quella di sua moglie, Bruce Springsteen oggi sta bene.
La rinascita di The Boss è stata possibile anche grazie all’incrollabile sostegno della moglie Patti Scialfa e alla terapia con una psicoterapeuta.
In diverse occasioni l’artista ha parlato apertamente del periodo in cui ha sofferto di depressione, per porre l’attenzione sul tema e sensibilizzare il pubblico, mostrando come anche le leggende possano soffrire di malattie invisibili.