Gli amanti del genere d’avventura saranno curiosi di scoprire che 10 000 AC, il film del 2008 diretto da Roland Emmerich, è stato girato principalmente in Namibia, location perfetta per ricreare gli ambienti preistorici. Le riprese sono state effettuate anche in Sudafrica, Thailandia e nel sud della Nuova Zelanda.
La pellicola è ambientata in un'epoca preistorica e racconta le vicende di D'Leh, un cacciatore che affronta mille pericoli in viaggio per salvare la sua donna amata.
Nell’ultima scena di 10 000 AC, D’Leh e Evolet tornano finalmente al loro villaggio dopo aver sconfitto gli schiavisti e liberato il loro popolo.
Qui, il capo della tribù Nakudu dona a D’Leh dei sacchetti contenenti semi di grano, simbolo della nascita dell’agricoltura e di un futuro di prosperità e civiltà per la loro tribù. Ecco il trailer del film:
Le riprese di 10 000 AC si sono svolte prevalentemente in Namibia, più precisamente nei paesaggi dei monti Urali.
Le location sono state scelte dal regista per ricreare le ambientazioni preistoriche in cui vivevano le tribù di popoli cacciatori-raccoglitori.
La Namibia, con i suoi enormi deserti e paesaggi aridi, ha contribuito a creare l’ambiente primordiale, accentuando al tempo stesso il tono epico del film. Le riprese sono proseguite in Sudafrica, Thailandia e Nuova Zelanda.
Il finale di 10 000 AC è un mix di emozioni e momenti epici: il protagonista D’Leh riesce a salvare la sua amata Evolet e gli altri membri della tribù rapiti dai pericolosi guerrieri a cavallo.
D’Leh scopre la verità sulle origini dei guerrieri rapitori, che sono dei cacciatori di schiavi provenienti dalle antiche civiltà egizie, simbolo di un passato più evoluto ma corrotto.
La battaglia finale si conclude con la vittoria della tribù di D’Leh, che riporta la pace nel villaggio e con il ricongiungimento dei due innamorati.
Alla fine, D’Leh viene scelto come leader del suo popolo. Il film si chiude con la promessa di pace e rinascita, mentre la tribù guarda verso un nuovo inizio, riponendo la fiducia nel proprio capo.
La trama di 10.000 AC racconta le epiche avventure di un giovane cacciatore dell’epoca del Paleolitico, D’Leh, appartenente alla tribù Yagahl.
Il coraggioso protagonista si mette in viaggio e affronta mille peripezie per cercare Evolet, la donna che ama, precedentemente rapita da un gruppo di misteriosi guerrieri.
Attraversando terre inesplorate, tra popoli primitivi e nuove scoperte, il giovane riesce a ritrovare la sua amata e a scoprire l’esistenza di una civiltà più avanzata della sua.
Nel cast del film ci sono Steven Strait nel ruolo di D’Leh, Camilla Belle come Evolet, poi Cliff Curtis, Omar Sharif, e Reece Ritchie.