Inseguimenti, colpi di scena e cospirazioni si susseguono in Jack Reacher – Punto di non ritorno (in originale Jack Reacher: Never Go Back), il secondo capitolo della saga action-thriller tratta dai romanzi di Lee Child, diretto nel 2016 da Edward Zwick.
Tom Cruise torna a interpretare l’ex maggiore che ama trasgredire le regole e che non ha mai dei domicili fissi. Con lui, in scena ci sono Cobie Smulders (maggiore Susan Turner), Danika Yarosh, Patrick Heusinger, Aldis Hodge e Holt McCallany.
Questa volta Reacher, diventato una sorta di giustiziere nomade, decide di fare visita al suo vecchio quartier generale militare solo per scoprire che Turner è stata arrestata, accusata ingiustamente di spionaggio e omicidio.
Anche lui finisce in mezzo a una rete di corruzione, contractor militari troppo armati e un intrigo che corre velocissimo.
Scopre infatti di essere stato incastrato insieme a lei in un intreccio che coinvolge appaltatori militari corrotti e traffici illeciti.
Come se non bastasse, si parla anche della possibilità per il nostro protagonista di avere una figlia: un vero colpo di scena.
Ecco il trailer del film:
Nel finale del film, Jack Reacher e Susan Turner riescono finalmente a ribaltare la situazione: smascherano la corruzione della Parasource, la società militare privata coinvolta nel traffico di armi e droga, e inchiodano il generale Harkness, l'artefice di tutto il complotto.
Le prove che li scagionano arrivano proprio mentre i due sono ancora in fuga e la loro corsa per la sopravvivenza si trasforma in una vittoria contro il sistema che li voleva fare fuori.
Nel frattempo, la giovane Samantha, la ragazza che Reacher temeva potesse essere sua figlia, viene presa di mira da un sicario assoldato dai nemici, ma viene salvata in tempo.
Proprio in quel momento arriva anche una conferma: Samantha non è sua figlia. L’informazione non cambia però il legame che si è creato tra di loro, nato più dalle avventure passate insieme che dal sangue.
Si ristabilisce quindi la verità e Turner viene reintegrata nell’esercito e riprende il suo posto. Reacher, invece, resta fedele a se stesso: dopo aver salutato entrambe, si rimette in viaggio.
L’ultima scena ce lo mostra mentre si allontana sulla strada, solo come sempre, ma con un sorriso: segno che stavolta, oltre a risolvere un caso, ha lasciato dietro di sé anche qualcosa di umano.
Jack Reacher - Punto di non ritorno è stato girato in diverse location negli Stati Uniti, con un particolare riguardo alle ambientazioni del sud:
"Jack Reacher - Punto di non ritorno" va in onda stasera, 27 ottobre 2025, su Italia 1 alle ore 21:25.