Netflix è pronto a scaldare i cuori del pubblico e a tingersi di rosa: dal 1° dicembre 2025 arriva Love is blind Italia, il format internazionale, composto da 10 puntate, tutto dedicato agli esperimenti per trovare l’amore.
Sul web già impazza la domanda “ma chi presenta Love is blind”, la risposta è una delle coppie più amate e longeve del mondo dello spettacolo nostrano: Benedetta Parodi insieme a suo marito, Fabio Caressa.
La celebre conduttrice tv e il famoso giornalista sportivo saranno al timone del nuovo programma pronto a conquistare il pubblico italiano. Scopriamo insieme come funziona il gioco e quali sono le regole che le coppie dovranno rispettare.
Love is blind in Italia uscirà in streaming su Netflix il 1° dicembre 2025. Il nuovo attesissimo programma è composto da un totale di dieci puntate, che saranno pubblicate in diversi appuntamenti settimanali per mantenere alta la suspense e l'interesse del pubblico.
Dal 1° dicembre saranno disponibili i primi quattro episodi, nei quali vedremo i single protagonisti formare le coppie. Si conosceranno nelle capsule, dando il via al percorso che li porterà fino alle proposte di matrimonio.
L'8 dicembre usciranno gli episodi dal quinto all’ottavo, dedicati alla vita quotidiana delle neocoppie. Il 15 dicembre sarà il turno del nono episodio, mentre il 19 dicembre sarà trasmessa la reunion, momento in cui verrà svelato il destino delle coppie a mesi di distanza dall'inizio dell'esperimento.
Questa modalità di rilascio permette agli spettatori di vivere con apprensione e curiosità tutto il processo, dalla conoscenza iniziale alle nozze, tipiche del dating show che ha conquistato il mondo, ora nel suo adattamento italiano arrivato su Netflix.
A presentare Love is blind Italia ci sarà una coppia molto amata dal pubblico italiano: Benedetta Parodi e Fabio Caressa.
Il volto storico della cucina e il noto giornalista sportivo, sposati felicemente da anni, saranno al timone dello show, uniti per condurre il programma dedicato al dating e alla ricerca dell’amore.
La loro affiatata conduzione promette di accompagnare gli spettatori in un viaggio emotivo e ricco di atmosfera.
Le coppie protagoniste sono tante e molto eterogenee, tutte con un unico scopo: trovare l'amore vero senza farsi influenzare dall'aspetto fisico iniziale.
Nel trailer ufficiale e nelle anticipazioni, si intravedono primi incontri in cui le emozioni sono al centro: risate, conversazioni intime e confidenze sussurrate che mostrano un'autenticità rara nei programmi di dating tradizionali.
Ogni coppia sarà messa alla prova non solo nel momento della scelta ma soprattutto nella vita quotidiana, con il confronto con amici, famiglia e routine, fino al momento decisivo del matrimonio.
Love is Blind Italia è un esperimento sociale più che un semplice reality show. Il gioco si basa sulla totale assenza dell’impatto estetico iniziale: i single, infatti, si incontreranno solo attraverso delle capsule, che permettono di parlare senza però vedersi.
Qui hanno fino a tre minuti per conoscersi e decidere se continuare a scambiare messaggi o approfondire il rapporto. L'obiettivo è quello di innamorarsi della persona e non della sua apparenza.
Se durante questi incontri si instaura una vera connessione, si arriva al passo estremo: la proposta di matrimonio, senza aver mai visto il volto dell'altro.
Da questo punto in poi, le coppie formate hanno l'opportunità di frequentarsi nella vita reale per testare la solidità del loro legame tra famiglia, amici e nuove abitudini. La sfida finale è il matrimonio, che sancirà se questo amore nato "cieco" potrà sopravvivere anche nella realtà.
In conclusione, Love is Blind Italia promette di essere uno dei fenomeni televisivi più coinvolgenti e discussi dell'anno, unendo emozione, sorpresa e riflessione su uno degli aspetti più profondi e misteriosi dell'animo umano: l'amore.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *