11 Nov, 2025 - 16:35

“Un semplice incidente” dove è stato girato? Il finale, la trama e il cast del film di Panahi

“Un semplice incidente” dove è stato girato? Il finale, la trama e il cast del film di Panahi

Per chi si stesse chiedendo dove è stato girato Un semplice incidente, il film diretto da Jafar Panahi, la risposta è in Iran. Un luogo di grande importanza per il regista, dato che è la sua terra natale.

Prima di scoprire tutti i dettagli sulla trama, il cast e il finale del film, ecco il trailer da vedere su YouTube. La pellicola è uscita nelle sale cinematografiche italiane lo scorso 7 novembre 2025. 

 

Dove è stato girato Un semplice incidente? Un viaggio in Iran

Un semplice incidente, l’ultimo film diretto da Jafar Panahi, è stato girato in Iran. Le riprese si sono svolte principalmente nella sua città natale, Teheran e in zone circostanti caratterizzate da ambientazioni urbane scarne e spazi desertici che riflettono il clima di tensione e oppressione che permea tutto il film. 

La scelta di girare in Iran è stata fondamentale per restituire un senso di realismo crudo e autentico, data la natura autobiografica e politica della storia narrata. 

Le location diventano il simbolo dell’assenza di libertà del popolo iraniano sotto il regime di terrore della dittatura. 

Trama e cast di Un semplice incidente

La trama di Un semplice incidente ruota attorno a Vahid, un ex detenuto politico iraniano che, ha apparentemente ritrovato, oltre alla libertà, anche la serenità di una vita ordinaria. 

Tutto cambia improvvisamente quando si imbatte per caso in un misterioso uomo con una gamba di legno. Quel dettaglio rivelatore crea in Vahid il sospetto che si tratti dell’uomo che un tempo lo torturava in carcere. 

La storia si snoda tra tensioni psicologiche e dilemmi morali, dato che Vahid decide di rapire quell’uomo, cercando di farsi giustizia da solo, imbattendosi così nel il rischio di reiterare la violenza del passato e di non liberarsi dai fantasmi che lo opprimono da anni. 

La pellicola si presenta come un thriller profondo e al tempo stesso ironico, che fa immergere lo spettatore in un’atmosfera spaccata in due tra vendetta e perdono.

Il cast è guidato da attori iraniani emergenti e non, che incarnano con intensità i personaggi tormentati protagonisti del film. Ecco i personaggi principali:

  • Vahid Mobasseri: Vahid
  • Mariam Afshari: Shiva
  • Ebrahim Azizi: Eghbal
  • Hadis Pakbaten: Golrokh
  • Majid Panahi: Alì
  • Mohamad Ali Elyasmehr: Hamid
  • Georges Hashemzadeh: Salar
  • Delmaz Najafi: Niloufar
  • Afssaneh Najmabadi: moglie di Eghbal

La regia di Jafar Panahi, artista noto a livello internazionale per il suo impegno civile, di lotta e denuncia della situazione in Iran, con la sua maestria riesce a dare voce al suo popolo oppresso dal regime dittatoriale.

Come finisce il film? La spiegazione del finale

Il finale di Un semplice incidente è volutamente aperto e carico di ambiguità, lasciando allo spettatore il compito di riflettere sul vero significato della giustizia e della vendetta. Un mix di emozioni e di colpi di scena che terranno gli occhi del pubblico incollati allo schermo, fino all’ultimo frame.

Dopo aver rapito l’uomo che considera il suo presunto torturatore, Vahid si trova davanti a un bivio morale decisivo: ottenere la sua vendetta oppure lasciare andare il suo carnefice.

L’ultima scena di Un semplice incidente è carica di tensione: il destino dell’uomo con la gamba di legno resta incerto, rappacificando così il racconto con la complessità della natura umana e la capacità di perdonare nonostante il dolore.

Questo film non solo racconta una storia di carnefici e vittime, ma pone anche una riflessione profonda sul potere della misericordia come risposta al male e alle ferite del passato.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...