Si corre a tutta birra e non ci si stanca mai. Stasera in tv su Italia 1 andrà in onda Fast & Furious 7 (Furious 7), il settimo capitolo della famosa saga d’azione diretto da James Wan, uscito nel 2015.
Il capostipite del genere action ad alta velocità continua a lasciarsi guardare con uno dei suoi appuntamenti nostalgici in televisione, mostrandoci come sempre tutte le sue note da thriller, d'avventura e di dramma.
Ancora una volta ci sono i nostri protagonisti Vin Diesel (Dominic Toretto), Paul Walker (Brian O’Conner), Michelle Rodriguez (Letty Ortiz), Dwayne Johnson (Hobbs), Tyrese Gibson (Roman Pearce), Ludacris (Tej Parker), Jordana Brewster (Mia Toretto), con l’aggiunta di Jason Statham nel ruolo del feroce antagonista d'occasione, Deckard Shaw.
La trama è sui temi della vendetta, della lealtà e della famiglia. È proprio questo il film della saga tristemente noto per la scomparsa dell'attore Paul Walker.
Una notizia che ha inevitabilmente condizionato la produzione, il finale narrativo del film e il clima che ancora aleggia attorno a tutta la saga action.
Dopo gli eventi di Fast & Furious 6, Dom Toretto, Brian O’Conner e la loro squadra cercano di vivere una vita tranquilla negli Stati Uniti. Ma il passato li raggiunge quando Deckard Shaw, fratello del criminale Owen Shaw, si mette sulle loro tracce per vendicarsi. Shaw inizia ad eliminare gli amici di Dom e costringe il gruppo a ricompattarsi.
Con l’aiuto dell’enigmatico Mr. Nessuno, Dom e soci sono coinvolti in una caccia mondiale per recuperare “l’Occhio di Dio”, un sofisticato sistema di sorveglianza controllato dalla hacker Ramsey.
Ci saranno inseguimenti esagerati, salti tra i grattacieli e scontri senza tregua, gli stessi a cui siamo abituati dall'inizio.
I protagonisti affrontano così Shaw e una minaccia terroristica internazionale guidata da Jakande, in una corsa che mette alla prova la forza della loro famiglia.
Il finale di Fast & Furious 7 è tra i più emozionanti della saga perché è proprio con questo capitolo che siamo costretti a dire addio al personaggio di Brian O’Conner. Dopo aver salvato Mia, Ramsey e tutto il gruppo, l’ultimo scontro con Shaw si conclude con la sua cattura.
La squadra si riunisce in spiaggia per una scena che potremmo definire celebrativa, in cui Dom riconosce quanto sia centrale la famiglia e Brian decide di abbandonare la vita pericolosa per dedicarsi completamente a Mia e al figlio.
Assistiamo così a una scena molto commovente: Dom e Brian che guidano insieme, guardandosi un'ultima volta. Poi parte un gran discorso sul valore dell’amicizia. La strada si biforca, Dom prosegue mentre Brian prende una direzione diversa.
Resta chiaro, arrivati fino a questo punto del film, quanto tutto sia stato girato per fare un omaggio al compianto Paul Walker. Il film si chiude, infatti, con la dedica “For Paul”, insieme ad alcune immagini della saga che onorano il suo spirito e la sua presenza nel film.

Per alcuni fan, i più affezionati al personaggio di Walker, è un po' come se la saga canonica fosse terminata qui.
Le riprese di Fast & Furious 7 sono state realizzate in location meravigliose che si trovano in diverse parti del mondo. La saga è conosciuta forse proprio per dare ampio respiro a numerose scene d'azione.
Ecco le principali location dove è stato girato:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *