18 Nov, 2025 - 21:13

Toma Emad scomparso da Ciampino, il Comitato: "Quindici anni, da ritrovare al più presto"

Esclusiva di
Tag24
Toma Emad scomparso da Ciampino, il Comitato: "Quindici anni, da ritrovare al più presto"

 È allarme per Toma Emad Kaaoud Habib Rizkalla, il 15enne egiziano scomparso da una struttura di Ciampino e visto l’ultima volta nella notte del 17 novembre 2025.

Il giovane si è allontanato senza lasciare alcuna spiegazione, facendo perdere le sue tracce nonostante la sua età e la particolare fragilità che caratterizza molti minori stranieri non accompagnati accolti sul territorio italiano.

La denuncia di scomparsa è stata regolarmente presentata e, subito dopo, sono state avviate le prime ricerche sul territorio a cura delle forze dell’ordine, con l’obiettivo di rintracciare e mettere in sicurezza il ragazzo nel più breve tempo possibile.

Congiuntamente al lavoro delle autorità è operativo anche il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.

Un referente dell’associazione è stato intervistato in esclusiva da Tag24 per ricostruire i punti salienti di questa drammatica vicenda. 

Toma Emad scomparso: l'allontanamento del 15enne

“Toma si è allontanato dalla struttura di Ciampino nella tarda serata del 17 novembre e da quel momento non è stato più possibile rintracciarlo”, spiega il volontario del Comitato.

“È importante ricordare che ospitare un minorenne senza avvisare immediatamente le autorità costituisce un illecito”, sottolinea.

“Anche quando il gesto nasce da buone intenzioni, può comunque intralciare le ricerche e soprattutto mettere ulteriormente a rischio la sicurezza del ragazzo".

L'identikit e l'ultimo abbigliamento 

“Toma è un ragazzo alto circa 1 metro e 65, pesa all’incirca 55 chili, ha gli occhi marroni, i capelli ricci neri e una barba scura e corta”, racconta il volontario.

“Quando si è allontanato indossava una felpa e dei pantaloni di tuta neri, un giacchetto smanicato nero e un paio di scarpe da ginnastica bianche e nere.".

"Con sé aveva anche un trolley color oro, un dettaglio molto riconoscibile che potrebbe aiutare a individuarlo più facilmente".

Ospitare un minorenne è un reato

"Ricordiamo a che accogliere un minorenne scomparso nella propria abitazione, senza informare tempestivamente le autorità, non è un gesto di aiuto ma un comportamento contrario alla legge", sottolinea il Comitato.

"Chiunque agisca in questo modo rischia conseguenze penali e sarà chiamato a rispondere del proprio operato davanti agli organi competenti".

"Ospitare Toma, che si è allontanato da una struttura protetta, non significa tutelarlo: al contrario, espone chi lo accoglie a responsabilità legali e contribuisce, seppur in buona fede, a una situazione di potenziale pericolo per il ragazzo".

"A chiunque sia a conoscenza dell’attuale posizione di Toma, l’invito è inequivocabile: accompagnatelo immediatamente presso la stazione dei Carabinieri o della Polizia più vicina, oppure contattate i numeri d’emergenza per segnalarne la presenza".

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...