19 Nov, 2025 - 16:39

Oceania, live-action Disney: la data d'uscita, il cast e cosa ci aspettiamo dopo il trailer

Oceania, live-action Disney: la data d'uscita, il cast e cosa ci aspettiamo dopo il trailer

Con i live-action Disney non si finisce mai. La mania di riproporre i titoli del passato con attori in carne e ossa si riaffaccia questa volta con "Oceania", il fortunato film d'animazione del 2016.

Lo rivedremo uscire in questa veste con la regia di Thomas Kail, vincitore di un Emmy e di un Tony Award (famoso per "Hamilton"), sempre per raccontare la magica avventura dell’adolescente Vaiana e del prodigio Maui.

Nel cast ci saranno Dwayne Johnson, che riprende in versione live-action il ruolo del semidio (nel film animato gli prestava la voce), e la giovane Catherine Lagaʻaia come protagonista.

Il nuovo trailer ha già ottenuto milioni di visualizzazioni e il pubblico si è diviso tra reazioni entusiaste e quelle più scettiche per un remake che vuole, ancora una volta, omaggiare la cultura polinesiana, sfruttando i nuovi effetti utilizzabili al giorno d'oggi e presentandoci una colonna sonora aggiornata.

Oceania live-action: la data di uscita

Il film "Oceania" arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 19 agosto 2026, come si legge alla fine del trailer.

Disney ha scelto la finestra estiva per il lancio mondiale, con l’obiettivo di replicare il successo del film animato che nel 2016 aveva incassato quasi 644 milioni di dollari e guadagnato due nomination agli Oscar, oltre a vincere un Grammy per la colonna sonora. 

Le tempistiche permetterebbero agli spettatori di essere completamente immersi nell'atmosfera estiva sempre presente nel film.

Oceania live-action: cast del film Disney

La produzione ha puntato su interpreti che possano già aver attirato l'occhio del pubblico per attinenza con gli originali.

Catherine Lagaʻaia, nata nel 2007, sarà Vaiana Waialiki, la giovane eroina della storia. Dwayne Johnson (The Rock) tornerà come Maui, ruolo che aveva già nel film d’animazione e nel suo sequel "Oceania 2" del 2024.

Nel cast ci sono anche John Tui (Chief Tui, il padre di Vaiana), Frankie Adams (Sina, la madre) e Rena Owen (Nonna Tala).

La produzione, curata da Johnson, Beau Flynn, Dany Garcia e Lin-Manuel Miranda, si pone l'obiettivo di accentuare la multiculturalità e il valore delle radici polinesiane, rispettando la narrazione originale e offrendo anche nuove sfumature e interpretazioni.

Oceania, il live action: trailer e cosa ci aspettiamo dal film

Il primo teaser trailer mostra una ricostruzione spettacolare dell’isola di Motunui e delle sue atmosfere magiche. Pare che stavolta ci saranno più effetti speciali, una nuova versione delle famose canzoni del film e una rilettura contemporanea delle tematiche di viaggio, coraggio, accettazione dell’identità e rispetto della natura.

Dai primi spezzoni si nota un approccio più realistico nei costumi e nelle ambientazioni, ma anche una grande attenzione a mantenere il tono giocoso e poetico come succede nell’originale.

Ecco il trailer:

 

Una parte del pubblico ha accolto con entusiasmo il fatto che il live-action di Oceania sembri già così estremamente fedele all’originale animato, a partire dalla scelta degli attori.

Tuttavia, questa fedeltà così dichiarata riguardo cast, trama e atmosfere genera qualche dubbio: potrebbe rischiare di creare il cosiddetto “effetto Dragon Trainer”, ovvero un remake tecnicamente valido (anche se non Disney, ricordiamolo, e uscito a giugno 2025) ma troppo simile all’animazione originale, percepito da alcuni critici più come una copia che come una rivisitazione autentica.

C’è poi una parte di spettatori che non vedeva la necessità di questo remake: il “fattore nostalgia” qui è più debole rispetto ad altri live-action Disney, perché  è un film uscito solo nel 2016 e il pubblico è ancora “immerso” nella storia, avendo visto da poco anche il sequel arrivato nel 2024.

Una vicinanza temporale da non sottovalutare, questa, perché rischia di saturare l’interesse generale per Oceania, che sì, piace tanto, ma che potrebbe anche stancare se ripresentato troppo.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...