19 Nov, 2025 - 18:44

"L’uomo dei ghiacci – The Ice Road", è una storia vera? L'ispirazione dietro il film con Liam Neeson

"L’uomo dei ghiacci – The Ice Road", è una storia vera? L'ispirazione dietro il film con Liam Neeson

Ambientazioni realistiche e intensità del pericolo fanno spesso domandare quanto di vero ci sia nelle trame d'azione. È questo anche il caso di "L’uomo dei ghiacci – The Ice Road", il film d'avventura con sfumature thriller diretto da Jonathan Hensleigh, uscito nel 2021.

Protagonista è Liam Neeson, nei panni dell’esperto camionista Mike McCann, affiancato da Laurence Fishburne, Benjamin Walker, Amber Midthunder e Marcus Thomas.

La trama segue una missione di salvataggio super dinamica: dopo il crollo di una miniera di diamanti in Canada, un gruppo di autisti deve affrontare condizioni estreme su strade di ghiaccio per portare attrezzature essenziali ai minatori intrappolati.

Non mancano i tradimenti, la tensione tra i personaggi e una serie di imprevisti che ci fanno sussultare.

Ecco il trailer del film:

 

"L’uomo dei ghiacci – The Ice Road" è ispirato a una storia vera?

Nonostante la verosimiglianza di molte scene, "L’uomo dei ghiacci" non è ispirato a una storia realmente accaduta. La vicenda di Mike e della sua squadra è una creazione originale dello sceneggiatore e regista Jonathan Hensleigh, che però attinge a elementi autentici: la cosiddetta “Ice Road” canadese (tra Manitoba e Northwest Territories) esiste davvero ed è famosa per la sua pericolosità e la difficoltà delle traversate dei trucker in inverno.

L’idea nasce dalla volontà di raccontare la straordinaria resistenza e il coraggio dei camionisti che ogni stagione affrontano queste rotte ghiacciate, ma tutti i personaggi e gli eventi specifici del film sono frutto di pura fantasia.

Gli autori hanno quindi costruito una storia di finzione, ambientata però in un contesto verosimile, usando dettagli autentici sulla vita e sulle difficoltà dei camionisti delle strade di ghiaccio e sull’importanza sociale ed economica di questa infrastruttura nelle comunità canadesi.

La vera ispirazione del film: i trucker delle strade di ghiaccio

Anche se non si basa su fatti realmente accaduti, "L’uomo dei ghiacci" si rifà all’immaginario, alle cronache e alla cultura popolare collegata al mestiere dei camionisti delle rotte artiche, reso famoso anche da documentari come "Ice Road Truckers".

Il film omaggia sicuramente questo lato più eroico e spesso poco raccontato dei lavoratori del settore, e mette al centro la loro capacità di affrontare i pericoli naturali e i pericoli umani: quindi i tradimenti, i sabotaggi e le varie rivalità.

Il film ci fa riflettere sicuramente su temi importanti come l'idea di meritare sempre delle seconde possibilità, sulla solidarietà e sul senso di comunità tipici della vita quando ci si ritrova in condizioni estreme.

L'uomo dei ghiacci - The Ice Road andrà in onda questa sera 19 novembre alle 21.20 su Rai 2.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...