21 Nov, 2025 - 12:44

“Hanno ucciso l’Uomo Ragno” come finisce? Ecco quante puntate sono e dove è stato girato

“Hanno ucciso l’Uomo Ragno” come finisce? Ecco quante puntate sono e dove è stato girato

La serie Hanno ucciso l’Uomo Ragno è composta da 8 puntate. Nell’ultimo episodio Max e Mauro hanno raggiunto la fama come 883 e si preparano per un importante concerto all’Aquafan di Riccione. 

La tensione tra i due cresce: Mauro si sente limitato dal ruolo assegnatogli dalla stampa, il “ballerino che non canta”, mentre Max è concentrato sul futuro e sul nuovo disco. 

Nel frattempo Silvia, la ragazza di cui Max è perdutamente innamorato, decide di allontanarsi per ritrovare se stessa, lasciando il giovane cantante in preda alla speranza di ritrovarsi un giorno. 

La puntata si chiude con il grande successo al concerto e la consapevolezza che il rapporto tra Max e Mauro sta cambiando.

Prima di scoprire dove è stata girata la serie tv, la trama e il cast, ecco il trailer:

 

Come finisce “Hanno ucciso l’Uomo Ragno” e quante puntate sono?

Hanno ucciso l’Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883 è composta da 8 puntate, ognuna dalla durata di 50 minuti. La serie finisce con un mix di speranza, emozioni e momenti di svolta. Max Pezzali e Mauro Repetto, dopo aver conquistato il pubblico con le loro canzoni, riscuotono un successo incredibile al concerto all’Aquafan di Riccione, che cambierà per sempre le loro vite.

Il rapporto tra Max e Mauro comincia a incrinarsi: Mauro si sente limitato dal ruolo di “ballerino” assegnatogli dalla stampa, mentre Max è concentrato sul successo e sulla realizzazione del nuovo disco. 

Intanto, Silvia, la ragazza di Max, si rende conto che la loro relazione sta attraversando una crisi profonda, così decide di allontanarsi, accentuando le tensioni emotive del gruppo. 

La serie termina con il boom del concerto a Riccione, tra i fan scatenati e Mauro e Max uniti dalla loro amicizia. 

Dove è stato girato “Hanno ucciso l’Uomo Ragno”?

Hanno ucciso l’Uomo Ragno è stato girato principalmente a Pavia e dintorni, la città d’origine di Max Pezzali, dove ha vissuto la sua infanzia e adolescenza e in cui ha conosciuto l’amico e collega Mauro Repetto. 

Proprio a Pavia i due hanno mosso i primi passi della loro carriera musicale. Questa ambientazione è fondamentale per ricreare l’atmosfera degli anni ’80 e ’90 e per dare autenticità al racconto della nascita degli 883.

Alcune scene chiave sono state realizzate in location iconiche come l’Aquafan di Riccione, che è parte integrante della storyline della serie, soprattutto nel finale della prima stagione. 

La regia, curata da Sydney Sibilia, ha puntato molto su questa fedeltà geografica e culturale per rendere omaggio alla musica e all’epoca raccontata.

Trama e cast

La serie Hanno ucciso l’Uomo Ragno racconta la vera storia, anche se in parte romanzata, di Max Pezzali e Mauro Repetto, i due fondatori degli 883, il gruppo musicale pop rock che ha segnato intere generazioni negli anni Novanta in Italia. 

Nella serie il pubblico scopre come è nata l’amicizia tra i due e come si è evoluta nel tempo, tra le difficoltà di chi sogna di sfondare nel mondo della musica, le pressioni sociali, i problemi in famiglia e il contesto socio-culturale della Pavia degli anni ’80-’90. 

La serie narra il loro incontro, la creatività musicale e i piccoli grandi successi che li porteranno a diventare una delle band più amate in Italia.

Ecco il cast al completo:

  • Elia Nuzzolo - Max Pezzali
  • Matteo Oscar Giuggioli - Mauro Repetto
  • Ludovica Barbarito - Silvia
  • Davide Calgaro - Cisco
  • Alberto Astorri - Sergio Pezzali
  • Roberta Rovelli - Alba Scanavini Pezzali
  • Roberto Zibetti - Claudio Cecchetto
  • Angelo Spagnoletti - Lello
  • Edoardo Ferrario - Pier Paolo Peroni
  • Luca Chikovani - Sandy Marton
  • Carlo Palmeri - Fiorello
  • Leonardo Cappelli - Jovanotti
LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...