Giacomo Poretti, il cervello sorridente e ironico del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, ha conquistato generazioni con la sua comicità sagace e il suo talento teatrale.
Ma al di là dei palchi e dei set cinematografici, cosa sappiamo della sua vita privata? Quante mogli ha avuto, chi sono le sue figlie e com’è organizzata la famiglia del comico lombardo? Facciamo luce sul cuore di Giacomo, lontano dai riflettori.
Giacomo Poretti è stato sposato una sola volta, con Marina Massironi, attrice e collega che ha spesso collaborato con il trio comico.
La coppia ha condiviso non solo la vita privata, ma anche il palcoscenico: Marina ha recitato in diversi spettacoli e film accanto a Giacomo, tra cui "Chiedimi se sono felice" (2000), regalando momenti memorabili ai fan.
Il matrimonio, però, non è durato per sempre. Giacomo e Marina hanno preso strade separate, ma il rispetto reciproco e il ricordo dei lavori condivisi rimangono forti. I fan più nostalgici ricordano ancora il duo che, sul grande schermo, riusciva a mischiare talento, comicità e alchimia unica.
Dopo la separazione da Marina, Giacomo ha trovato l’amore stabile con Daniela Cristofori, attrice, regista teatrale e psicoterapeuta specializzata in Analisi Transazionale.
Daniela non è solo una compagna di vita, ma anche un punto di riferimento professionale e creativo: insieme hanno affrontato tournée teatrali e spettacoli dal forte impatto emotivo e ironico, come "Funeral Home", dove affrontano temi delicati con leggerezza e profondità.
In un’intervista, Daniela ha raccontato: "Vent’anni di fiducia, costruiti giorno dopo giorno. Giacomo è un professionista eccezionale, ma soprattutto un compagno con cui affrontare la vita". La pandemia ha testato il loro legame, ma secondo la coppia, l’esperienza ha rafforzato la complicità e l’intesa.
Giacomo Poretti è padre di due figli: Clara, nata dal primo matrimonio con Marina Massironi, e Emanuele, avuto con Daniela Cristofori nel 2006.
Clara è cresciuta respirando teatro e cinema, muovendo i primi passi nell’arte grazie all’influenza dei genitori. Ha partecipato a piccole apparizioni nei film del trio, dimostrando talento e naturalezza davanti alla macchina da presa.
Emanuele, invece, ha ereditato lo spirito creativo della famiglia, ma cresce in un contesto più defilato, protetto dai riflettori pur condividendo la passione per la cultura e l’arte.
Spesso sui social, Giacomo e Daniela condividono momenti di vita familiare, dai giochi in casa alle piccole avventure quotidiane, mostrando un legame forte e affettuoso tra genitori e figli.
Nonostante il successo nazionale e le tournée interminabili, Giacomo Poretti ha sempre sottolineato che la famiglia è la sua vera ancora.
La vita privata, fatta di affetti solidi, dialogo e supporto reciproco, rappresenta il contrappunto ideale alla frenesia del lavoro artistico. Collaborare con le figlie o con Daniela nei progetti teatrali non è solo un esercizio creativo, ma anche un modo per rafforzare i legami familiari e condividere momenti preziosi.
Il comico lombardo dimostra così che dietro l’ironia pungente e le gag irresistibili, c’è un uomo che ha saputo costruire affetti duraturi, rispettare le persone che ama e trasmettere passione e curiosità ai figli, portando avanti la tradizione artistica di famiglia.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *