La notizia è arrivata come una scintilla di magia rosa pastello: Glinda ha ottenuto ufficialmente il suo spin-off. E sì, è successo meno di una settimana dopo l’uscita nelle sale di "Wicked: For Good", che ha fatto subito faville al botteghino.
Mentre i fan sono ancora presi dalle canzoni, dai duetti e dal mondo incantato riportato sul grande schermo, Harper Collins ha sganciato la bomba: sta per arrivare "Galinda: A Charmed Childhood", il romanzo dedicato all’infanzia della futura Strega Buona del Nord.
Le curiosità sono già esplose online, le domande si moltiplicano e i fan stanno fremendo: Chi era davvero Galinda prima della Shiz University? Quali segreti nascondeva il suo sorriso perfetto? E soprattutto: cosa racconta di nuovo questo libro?
Harper Collins ha annunciato ufficialmente che il 29 settembre 2026 uscirà "Galinda: A Charmed Childhood", scritto da Gregory Maguire, l’autore che nel 1995 ha dato vita al romanzo da cui tutto l’universo di "Wicked" ha preso forma.
La protagonista è ovviamente lei: Galinda, prima che decidesse di cambiare il suo nome in Glinda e prima di scendere nella sua iconica bolla scintillante.
Questo nuovo approfondimento della sua vita offre uno sguardo completamente diverso, meno patinato e più autentico, su una giovane ragazza cresciuta in una famiglia di alto rango… ma non proprio nel suo periodo migliore.
Il romanzo la descrive come "coccolata e ignorata allo stesso tempo", una combinazione che sembra quasi uscita da una commedia teen drama, ma che in realtà promette strati emotivi e complessità inattese.
La piccola Galinda sogna già di brillare con le sue magie, anche se intorno a lei la sua famiglia si muove tra rivalità, problemi commerciali e un nome che non incute più lo stesso rispetto di un tempo.
Nel frattempo lei, tra una gara di danza e un inchino impeccabile, non si accorge che i commercianti del distretto stanno iniziando a mal sopportare le ambizioni dei suoi genitori.
Maguire, come sempre, scava oltre la superficie e punta a raccontare non "la strega buona" ma la ragazza dietro la leggenda. O come dice la sinossi: "Galinda rivela la ragazza dietro il cliché effervescente e superficiale".
Il tempismo non è casuale. "Wicked: For Good" ha appena fatto il botto al botteghino, con 150 milioni di dollari a livello nazionale e 226 milioni in tutto il mondo nel suo primo fine settimana. Un debutto che ha confermato la sete di pubblico per questo universo narrativo.
Ariana Grande ha interpretato Glinda sia nel primo film sia nel secondo, contribuendo a riportare l’attenzione su un personaggio che da sempre conquista gli spettatori con charme, ironia e una buona dose di rosa scintillante.
Il film ha introdotto un elemento narrativo molto importante: i flashback sull’infanzia di Glinda, mostrando un lato fragile, ambizioso e perfino vulnerabile della giovane futura strega.
Flashback che ora trovano terreno fertile nel romanzo di Maguire, che sembra quasi "espandere" quegli stessi momenti in una versione molto più ampia, poetica e approfondita. Insomma, i fan hanno chiesto più Galinda… e l’hanno ottenuta.
E qui arriva un punto fondamentale: "Galinda: A Charmed Childhood" non si inserisce nel canone dei film o del musical di Broadway. Appartiene invece alla continuità dei romanzi di Gregory Maguire e della serie "The Wicked Years" (1995) e proseguita con "Son of a Witch", "A Lion Among Men" e "Out of Oz".
Questo significa che la storia, pur avendo personaggi familiari, potrebbe prendere pieghe e toni diversi rispetto a ciò che i fan conoscono dal musical.
Maguire ha sempre adottato un approccio più cupo, politico e psicologico ai personaggi di Oz, trasformando anche le iconiche figure delle fiabe in protagonisti complessi, feriti e profondamente umani.
È lo stesso autore che, ricordiamo, ha ispirato il musical del 2003, ma che non ha seguito completamente la stessa linea narrativa. E ora fa lo stesso con Galinda: la sua Galinda, nella sua Oz.
Harper Collins ha già annunciato che sarà disponibile una edizione deluxe a tiratura limitata, con:
Un oggetto da collezione che rischia di andare sold-out ancora prima della data di uscita del libro. Se consideriamo che l’edizione deluxe di "Elphie: A Wicked Childhood" (pubblicato lo scorso 25 marzo 2025) è andata a ruba in preordine, è probabile che succeda lo stesso con Galinda.
Il romanzo su Elphaba aveva esplorato la giovinezza della futura Strega dell’Ovest, aprendo una vera e propria finestra sul suo passato. Con Galinda si completa il quadro dei "volumi gemelli", come li ha definiti l’editore.
Secondo alcune voci di corridoio, sarebbe già in sviluppo un nuovo film ambientato nell’universo di "Wicked" e la conferma dovrebbe arrivare a momenti.
Quello che è certo è che "Galinda: A Charmed Childhood" rappresenta la prossima grande espansione dell’universo creato da Maguire, e che i fan potranno tuffarsi in una storia fresca, magica e inedita già annunciata come "più personale e luminosa".
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *