Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, con la firma del protocollo sottoscritto dal Direttore Generale Musei Antonio Lampis, il Direttore Generale Organizzazione Marina Giuseppone e il Presidente dell’Associazione Susan G. Komen Italia Riccardo Masetti, permetterà l’ingresso gratuito nei musei, monumenti e parchi archeologici statali di Roma, Bari,Bologna e Brescia ai partecipanti della Race for the Cure 2018 che si terrà proprio in queste città. L’ingresso gratuito, consentito nelle giornate di venerdì, sabato e domenica della settimana corrispondente a quella dello svolgimento della manifestazione, è esteso anche ai luoghi della cultura statali della città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019.
"E' una bella opportunità di cui potranno usufruire tutte le persone che si iscrivono alla Race. Grazie a questo protocollo col ministero dei beni sarà possibile accedere gratuitamente alle strutture segnalate nell'elenco. L'arte è una risorsa terapeutica per le donne che vivono un tumore, e in generale. E' dimostrato da vari studi che l'arte allevia l'ansia, e la preoccupazione, che queste malattie portano dietro. Le pazienti svolgono anche attività artistiche durante il loro percorso di cura", ha sottolineato Riccardo Masetti a #genitorisidiventa, su Radio Cusano Campus.