28 Feb, 2020 - 16:52

Roberto Herlitzka è Enrico IV (Calenda): "La solitudine in un mondo...

logo tag24
Roberto Herlitzka, uno dei migliori attori contemporanei, è in scena al Teatro Basilica, fino all'8 marzo, con Enrico IV. Costui è un borghese del '900 che fa credere di essere pazzo. Ne abbiamo parlato col regista Antonio Calenda, a Tutto in Famiglia, su Radio Cusano Campus. "Nel testo vi è il tema della solitudine di un uomo importante che fa credere di essere pazzo - ha spiegato Calenda - alcuni suoi vecchi amici andranno a trovarlo, vent'anni dopo, e scopriranno che fingeva di essere pazzo. Enrico IV è un borghese, è la grande metafora della solitudine in un mondo di folli: viviamo in un mondo di sconnessioni, di mancanza di valori, la cultura è in forte ribasso. La grande riflessione che propone il nostro testo è che il protagonista, Enrico IV, preferisce fingersi pazzo per sempre, preferisce la solitudine."   

Rapporto tra coscienza individuale e collettiva

Enrico IV è "un classico del teatro, parla della contemporaneità più di altri testi scritti oggi. In questo testo vi è il rapporto tra la coscienza individuale e quella collettiva - ha sottolineato Antonio Calenda - andiamo in scena in un teatro che è quasi un luogo mistico, il Teatro Basilica, uno spazio che i romani dovrebbero conoscere, è un luogo significativo, noi ogni sera celebriamo così il grande teatro."

La grandezza del protagonista

Roberto Herlitka è apprezzato dai giovani e seguito con curiosità. "Io convivo con lui avventure importanti da tempo, è uno dei più importanti e grandi attori in circolazione, con lui è possibile vedere e vivere il vero teatro - si è congedato Calenda - la cultura è un cordone protettivo. Gli artisti esprimono il meglio della società, sono i baluardi del senso, del significato. Con l'arte dobbiamo dare significato ai nostri giorni. Chi ci raggiungerà nel nostro atelier vivrà una serata di grande spettacolo."   Ascolta qui l'intervista integrale
AUTORE
foto autore
Annalisa Colavito
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE