A San Patrignano la bolletta del gas si fa notare. La comunità di recupero fondata da Vincenzo Muccioli, infatti, si è trovata a fronteggiare sulla sua pelle l’aumento dei costi dell’energia che si fa sentire ogni giorno su famiglie e imprese. La vertiginosa risalita dei prezzi potrebbe spingere la struttura sita sui colli riminesi, dove è nata e cresciuta la show-girl Andrea Delogu, a chiudere interi settori con relativi danni per i ragazzi in cura e per quelli in lista d'attesa per entrare. Dopo le polemiche di qualche mese fa sulla serie Netflix "Sanpa", si riscaldano nuovamente gli animi da quelle parti.
I costi delle utenze sono aumentati per tutti? Molti (alcuni mettono già in pratica azioni di risparmio coatto), e di certo non fa eccezione la comunità romagnola che nei giorni scorsi ha ricevuto una bolletta da 730mila euro per il gas consumato nel solo mese di agosto. Come spiegano le principali testate:
Il tema di San Patrignano e della bolletta del gas sta molto appassionando l'opinione pubblica perché, allargando l'analisi, va registrato il fatto che l'aumento smisurato dei prezzi dell'energia, mette oggi in crisi tutte le organizzazioni no profit che si impegnano, non per creare profitto, ma per donare l'opportunità di tornare a vivere a migliaia di persone. Preoccupata per questo trend, la comunità chiede alle istituzioni e alla politica di:
Vedremo come risponderanno le istituzioni.