Scadenza pagamento TARI Roma 2022: ecco quando bisogna effettuare il versamento della tassa sui rifiuti per non incorrere nell'obbligo di dover pagare sanzioni ed interessi in aggiunta al tributo dovuto.
L'Ama ha pubblicato un comunicato ufficiale con il quale ha informato ai cittadini romani che avranno 15 giorni di tempo per poter mettersi in regola con il pagamento della TARI, qualora abbiano ricevuto la bolletta in ritardo rispetto alla scadenza prevista.
In questo modo, costoro avranno la possibilità di adempiere al pagamento di quanto dovuto, evitando di dover versare anche gli interessi e le sanzioni che vengono applicate in caso di pagamenti in ritardo.
Ecco che cosa dice il comunicato ufficiale pubblicato sul sito dell'Ama:
La TARI, acronimo di tassa sui rifiuti, è un'imposta che deve essere versata dai contribuenti che possiedono, occupano o detengono a qualsiasi titolo locali e/o aree scoperte chiuse da ogni lato o sue tre lati verso l'esterno.
Questo tributo locale deve essere pagato qualunque sia l'utilizzo che se ne fa di questi ultimi, che se di fatto non utilizzati, purché si presume che producano dei rifiuti urbani, insistenti interamente o prevalentemente nel territorio di Roma Capitale.
Il calcolo della TARI di Roma Capitale per quanto riguarda l'anno 2022 è differente a seconda che il contribuente possieda, occupi o detenga delle utenze domestiche rispetto a quelle non domestiche.
In particolare, la tassa sui rifiuti per le Utenze Abitative, che viene calcolata su base annuale e di cui il pagamento è diviso in due semestri, comprende:
Inoltre, la TARI Roma 2022 viene calcolata in base a:
Per quanto riguarda la tassa sui rifiuti per gli uffici e per le società, quest'ultima comprende sempre una quota fissa ed una quota variabile, ma viene calcolata in maniera differente, in base a:
Prima di procedere con il pagamento della TARI Roma 2022 è opportuno effettuare una verifica dell'intestatario che è stato inserito nel bollettino e contattare l'Ama in caso di errori.
Dal 2022 non è più possibile usufruire dell'addebito diretto (RID - SEPA), perciò i contribuenti sono invitati dall'Ama a comunicare la disdetta alla propria banca.
Il pagamento della TARI Roma 2022 deve essere effettuato con il sistema PagoPA, attraverso il bollettino allegato, presso uno dei seguenti Prestatori di Servizi di Pagamento:
La tassa sui rifiuti può essere versata attraverso uno dei seguenti mezzi di pagamento: