19 Apr, 2023 - 10:19

Raddoppio Siena-Grosseto, la Tirreno-Adriatico finalmente diventa u...

Raddoppio Siena-Grosseto, la Tirreno-Adriatico finalmente diventa u...

Da bambino andavo al mare a Castiglione della Pescaia e le curve di Prata erano un vero e proprio incubo. Poi venne la Siena-Grosseto, un embrione di superstrada che però ha fatto decine di vittime a causa della sua pericolosità. Appena diventato giornalista ho iniziato la battaglia per il suo raddoppio e alla fine degli anni Ottanta il Corriere di Siena lanciò una petizione da portare al presidente della Regione Toscana che raccolse migliaia e migliaia di firme e soprattutto aumentò la sensibilità dei cittadini per migliorare la sicurezza di quella "strada maledetta". Ogni giorno articoli, interviste per chiedere il raddoppio della Siena-Grosseto. Qualcosa è stato fatto. Con molta lentezza alcuni tratti sono stati raddoppiati, ma è un cantiere infinito. 

Partono i lavori per la Siena-Grosseto a quattro corsie

Se ne è riparlato in questi giorni quando il ministro della Infrastrutture Matteo Salvini ha incontrato vertici e tecnici dell'Anas al Borgo di Filetta, a pochi chilometri da Siena, che sarà il quartier generale del consorzio di imprese Medil di Benevento che si è aggiudicato il lotto numero 9, l'ultimo da completare a quattro corsie della Siena-Grosseto. "Finalmente si parte con i lavori - ha detto - , l'obiettivo è realizzare questa benedetta Tirreno-Adriatico, più nota come corsa ciclistica, ma è anche la strada che collega Grosseto a Fano, che passa per Toscana, Umbria e Marche, con progettazioni definitive e risorse che aspettano solo di trasformarsi in cantieri". L'intervento comprende la realizzazione di complanari per il raccordo alla viabilità locale, tre svincoli, quattro nuovi viadotti sul fiume Merse e sul fosso Ornate, numerose altre opere minori (quattro sovrappassi, tre sottopassi, dodici opere di scavalco dei corsi d'acqua). Forse questa volta la Tirreno-Adriatico non resterà solo il nome di una corsa ciclistica ma quello di un moderno collegamento stradale.

Stefano Bisi

AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE