Da una statistica dell'Osservatorio Suicidi della Fondazione Brf - Istituto per la Ricerca in Psichiatria e Neuroscienze una persona in Italia muore ogni 10 ore per suicidio. Dalla ricerca dello psichiatra Armando Piccinni, è emerso che da gennaio del 2023 ad agosto 2023 si conta un aumento vertiginoso delle morti, 608 vittime e 541 tentati suicidi.
Negli Stati Uniti, secondo il Mental Health America, il 20,8% degli adulti soffre di problemi mentali, ovvero oltre 50 milioni di cittadini. La band alternative rock Papa Roach, ha donato in sostegno alla lotta per la salute mentale 150.000 dollari alla Fondazione Americana per la Prevenzione del Suicidio.
Nel panorama musicale nu-metal ed alternative, band come Linkin Park, KoRn, Slipknot e gli stessi Papa Roach hanno sempre cercato di sensibilizzare giovani e adulti in merito al tema della salute mentale. Gli stessi artisti, partendo dal compianto Chester Bennington (morto nel 2016 togliendosi la vita nella sua casa in California), Jonathan Davis, Corey Taylor e Jacoby Shaddix hanno attraversato momenti davvero difficili legati alla depressione, al disturbo post-traumatico da stress e ai traumi del loro passato.
I Papa Roach insieme agli Shinedown e Spiritbox, hanno donato 150.000 dollari a compimento del The Revolutions Live Tour alla Fondazione Americana per la Prevenzione del Suicidio per un totale di 30 date e 250.000 partecipanti.
Papa Roach donates $155k at Denver show for suicide prevention https://t.co/F9u5nHWiSz pic.twitter.com/zkAchVdbUO
— FOX31 Denver KDVR (@KDVR) October 25, 2023
Con il progetto "Talk Away The Dark Campaign" è stata presentata una riedizione del brano Leave A Light On con annesso videoclip promozionale il cui ricavato in ascolti e visualizzazioni andranno in beneficenza sempre alla AFFP.
Nel 2000 i Papa Roach pubblicarono il singolo Last Resort tratto dall'album di debutto Infest. La canzone, dedicata ad un coinquilino del cantante e della sua battaglia con la salute mentale, è diventata nel corso dei 23 anni dalla sua uscita uno degli inni della lotta per la salute mentale.
In merito alla canzone, Jacoby Shaddix, il leader del gruppo ha dichiarato in un'intervista:
Durante un'intervista per la promozione del settimo album The Connection, Shaddix ha raccontato della sua battaglia quotidiana contro la depressione e i pensieri suicidari. L'abuso di sostanze, di alcol e il divorzio con la moglie hanno portato il cantante a vivere una fase fuori controllo e aveva pensato di togliersi la vita.