Andrea Rizzoli è il primogenito dell'attrice Eleonora Giorgi, nato dal suo primo matrimonio con l'imprenditore ed editore Angelo Rizzoli.
Andrea Rizzoli è nato a Roma il 12 marzo 1980. Mantenendo una notevole riservatezza sulla sua vita privata e professionale, ha in parte seguito le orme di sua madre, ma dietro le quinte, affermandosi come produttore cinematografico, stesso mestiere di suo padre.
In passato, Andrea Rizzoli è stato legato sentimentalmente all'Alice Bellagamba, attrice e ballerina lanciata da Amici di Maria De Filippi. I due si sono sposati nel 2014 e hanno trascorso una luna di miele nello Sri Lanka, ma hanno poi deciso di separarsi nel 2016. Alice ha spiegato in un'intervista a Vanity Fair: "Semplicemente non provavo più nulla, se non stima e affetto. Per questo, l'idea di infliggergli un duro colpo era ancora più dolorosa".
Attualmente, non si conoscono molti dettagli sulla vita sentimentale di Andrea Rizzoli. Sebbene non ci siano conferme ufficiali, sua madre ha accennato spesso a una nuova compagna.
Egregio signor Andrea Rizzoli buongiorno e sentite condoglianze, mi chiamo De Nardi Virginio e mi permetto di scriverle questa lettera ho seguito la morte di tua madre e quella di Paolo. Ho visto vari filmati in televisione e devo dire che era veramente una bellissima donna, ma soprattutto una donna solare e questo le permetteva di tenere su il suo morale . Comunque lo scopo principale della mia lettera è quello di trattare con lei un argomento che ha la sua importanza, di che si tratta? L'argomento che voglio portare alla sua attenzione è la risurrezione, che significa? Per c apire meglio questo concetto le voglio leggere una scrittura dalla Bibbia che è quella di Giovanni 5:28, 29 che dice: "Non mera<vigliatevi di questo, perché verrà il tempo in tutti quelli che sono nelle tombe commemorative udranno la sua voce e ne usciranno: quelli che hanno fatto cose buone per una risurrezione di vita, mentre quelli che hanno praticato cose ignobili per una risurrezione di giudizio" Da questa scrittura lei può capire che il nostro Creatore ha stabilito un tempo in cui porterà in vita di nuovo i nostri cari. Sì, signor Paolo questa è la speranza che sia io che voi avete, perché anch'io ho perso i miei genitori e quindi posso capire il dolore che si prova Forse per lei potrebbe sembrare utopia ma Gesù quando fu sulla terra ne diede abbastanza prove, una di queste fu quando risuscitò il suo amico Lazzaro che era morto già da quattro giorno la prova di questo è riportata in Giovanni 11:43, 44 che dice, "Dopo aver detto queste cose gridò a gran voce: "Lazzaro vieni fuori"! E il morto venne fuori, con i piedi e il viso coperto da un panno. Gesù disse. "Liberatelo e lasciatelo andare", un 'altra prova prova che Gesù diede fu quella riportata in Luca 7:12 che dice: "Quando fu vicino alla porta della città, ecco che veniva portato fuori un morto, figlio unico di una donna che per di più era vedova. Con lei c'era anche molta gente della città". Nel versetto 14 leggiamo: "(Gesù) si avvicinò e tocco la bara, e quelli che la portavano si fermarono. Poi disse: "Ragazzo, ti dico alzati". Nel versetto 15 dice: "Il morto si mise a sedere e cominciò a parlare, e Gesù lo restituì a sua madre". Sì, signor Andrea queste sono le promesse che ci fa Dio, il nostro Creatore, Noi Testimoni di Geova offriamo un corso biblico completamente gratuito tramite un opuscolo che è intitolato: PUOI VIVERE FELICE PER SEMPRE qui sulla terra che sarà trasformata in un paradiso. L'opuscolo risponde a molte domande, una prima domanda è riportata alla prima lezione che dice, "Come può aiutarti la Bibbia?" Se lei mi manda il suo indirizzo di casa o nel suo ufficio io le spedisco una copia. Se lei vuole aderire al corso può scrivermi al mio indirizzo e-mail . Nell'attesa di una sua risposta le invio un caloroso abbraccio a lei e a suo fratello e a tutta la vostra vostra famiglia
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *