Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU è chiamato a votare un'altra risoluzione per un cessate il fuoco umanitario immediato a Gaza durante il mese sacro musulmano del Ramadan.
Tutti gli aggiornamenti dal conflitto di lunedì 25 marzo 2024
23:23
Dalla Striscia di Gaza sono stati lanciati da poco tre razzi contro la città di Sderot, nella parte meridionale d'Israele. Tutti i missili sono stati neutralizzati dalle forze di difese aeree israeliane. A riferirlo è il Times of Israel.
23:00
Anche il Libano, tramite il proprio ministro Najib Mikati, ha preso posizione dopo l'approvazione della risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell'ONU per un cessate il fuoco a Gaza. Il governo libanese, inoltre, spera che questo passo sia utile per mettere ancor più pressione su Israele e fermare la sua azione nella Striscia di Gaza. A riferirlo è Al Jazeera.
22:35
La Germania è pronta a fornire 48 milioni di dollari all'UNRWA, l'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi. La somma sarà utile per sostenere la sanità e l'istruzione della popolazione palestinese.
22:21
Anche la Turchia è soddisfatta dopo la presa di posizione del Consiglio di Sicurezza dell'ONU, che ha chiesto il cessate il fuoco a Gaza con una risoluzione. Il governo di Ankara ha chiesto la fine del conflitto in Medio Oriente ma ha anche puntato il dito soprattutto contro Israele.
22:00
Guido Crosetto, ministro della difesa, ha rilasciato un'intervista a Quarta Repubblica in onda su Rete 4 parlando anche delle manifestazioni pro Palestina: "Colpiscono le manifestazioni per la Palestina contro Israele. Ma non ho visto una richiesta di tregua per l'Ucraina. Mi spiace che la risoluzione oggi parlasse solo della tregua a Gaza. Vorrei che ne venisse fatta anche una con la stessa attenzione sull'Ucraina ma c'è un doppiopesismo".
21:49
Anche il Qatar ha accolto positivamente la proposta dell'ONU per un cessate il fuoco a Gaza. Il governo qatariota ha preso posizione attraverso una nota ufficiale, sottolineando l'importanza di dover arrivare quantomeno ad una pausa in Medio Oriente. Il Qatar infine ha ribadito di voler continuare a svolgere il ruolo di mediatore tra le parti.
21:39
Gli Stati Uniti si stanno impegnando per favorire un cessate il fuoco a Gaza. Nella giornata di oggi 25 marzo 2024 Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, ha incontrato il ministro della difesa israeliano Yoav Gallant. L'incontro tra le parti, come riporta il quotidiano Haaretz, è stato positivo.
21:20
Anche Lia Quartapelle, deputata del Partito Democratico e vicepresidente della Commissione Esteri della Camera, si è unita agli appelli per il cessate il fuoco a Gaza. Una pausa infatti, sul solco di quanto già affermato dal Consiglio di Sicurezza dell'ONU, garantirebbe la liberazione degli ostaggi di Hamas e la consegna di aiuti umanitari alla popolazione civile.
21:03
Gli Stati Uniti sono convinti che Israele non stia preparando alcuna operazione di terra a Rafah. Dal punto di vista di Washington, al momento quest'opzione sarebbe da scartare. A riferirlo è John Kirby, portavoce della Casa Bianca.
20:51
Un gruppo di studenti ha occupato il rettorato dell'università La Sapienza di Roma in solidarietà alla causa palestinese. Appare uno striscione che non lascia spazio ad equivoci. La scritta riposta: "Sapienza for Palestine".
Gli studenti hanno annunciato che domani, martedì 26 marzo 2024, ci sarà un presidio per chiedere che il Senato Accademico accetti le rihcieste degli studenti in mobilitazione.
20:30
Il Ministro degli Affari Esteri francese, Stéphane Séjourné, non perde tempo e chiede l'immediata adozione della risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per il cessate il fuoco immediato a Gaza.
Su X scrive:
Je salue l’adoption de la résolution du Conseil de sécurité ?? sur le Proche-Orient.
— Stéphane Séjourné (@steph_sejourne) March 25, 2024
Elle demande un cessez-le-feu durable et la libération immédiate et inconditionnelle de tous les otages.
Elle doit être pleinement mise en œuvre.
20:14
Il ministro Gideon Saar ha annunciato oggi le sue dimissioni dal governo di emergenza, nato lo scorso ottobre in seguito all'accordo tra il premier Benyamin Netanyahu e Benny Gantz.
Saar ha spiegato di aver tentato ripetutamente di influenzare le sorti della guerra, ma che i suoi sforzi:
19:59
La Presidenza Anp, tramite Abu Mazen, si dice favorevole alla decisione di approvare la risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che chiede un cessate il fuoco immediato nella Striscia di Gaza.
19:50
Israele non cesserà il fuoco: questo è il leitmotiv perpetuato dallo Stato ebraico in riposta all'approvazione della risoluzione dell'Onu.
Lo ha scritto su X il ministro degli Esteri Israel Katz dopo il voto all'Onu per il cessate il fuoco a Gaza.
מדינת ישראל לא תנצור את האש. נשמיד את חמאס ונמשיך להילחם עד שאחרון החטופים ישוב הביתה.
— ישראל כץ Israel Katz (@Israel_katz) March 25, 2024
19:29
Il portavoce del Dipartimento di Stato americano, Matthew Miller, precisa quella che sarà la natura e la funzione del porto che si sta provvedendo a costruire a Gaza.
19:10
Il portavoce del Dipartimento di Stato, Matthew Miller, ha dichiarato che la risoluzione dell'Onu su un cessate il fuoco a Gaza rispecchia perfettamente la politica degli Stati Uniti.
Gli Usa inoltre non perdono l'occasione per lanciare un appello a Israele, nel tentativo di dissuadere lo Stato ebraico dall'intraprendere un'offensiva di terra contro Rafah.
18:30
L'Egitto ha accolto con favore l'adozione da parte del Consiglio di Sicurezza di una risoluzione che chiede il cessate il fuoco a Gaza per la prima volta dall'inizio del conflitto.
La notizia arriva direttamente da una nota del ministero degli Esteri egiziano, che ha definito la decisione "un primo passo forte e necessario per fermare lo spargimento di sangue".
18:12
Israele non si arrende: non farà nemmeno un passo indietro finché Hamas non libererà tutti gli ostaggi. La volontà dello Stato ebraico resta ferma nonostante l'approvazione della risoluzione da parte dell'Onu.
L'irremovibile decisione viene ribadita dal ministro della Difesa di Israele, Yoav Gallant, mentre è in visita a Washington in occasione degli incontri con il consigliere per la Sicurezza nazionale, Jake Sullivan e con il segretario di Stato Usa, Antony Blinken.
ha sottolineato Gallant.
17:55
L'Alto rappresentante dell'Unione Europea, Josep Borrell, ha accolto con grande favore i nuovi risvolti sul futuro nella Striscia di Gaza. Borrell ha detto:
ha scritto sul suo profilo ufficiale X, insistendo sull'urgenza dell'attuazione della nuova risoluzione deliberata dagli Stati.
I welcome the adoption of today’s #UNSC Res 2728 on #Gaza.
— Josep Borrell Fontelles (@JosepBorrellF) March 25, 2024
It demands an immediate ceasefire during Ramadan, leading to a lasting one, unconditional release of all hostages & emphasises the need to expand flow of aid & protect civilians
It needs an urgent implementation by all
17:44
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha scritto in un post su X: "Accolgo con favore l'adozione da parte del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite di una risoluzione che chiede un cessate il fuoco immediato a Gaza e il rilascio immediato e incondizionato di tutti gli ostaggi. L’attuazione di questa risoluzione è vitale per la protezione di tutti i civili".
I welcome the adoption by UN Security Council of a resolution demanding an immediate ceasefire in Gaza, and the immediate & unconditional release of all hostages.
— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) March 25, 2024
Implementation of this resolution is vital for the protection of all civilians.
17:35
Hamas ha accolto con favore l'approvazione da parte del Consiglio di Sicurezza dell'Onu della risoluzione che chiede un cessate il fuoco immediato nella striscia di Gaza.
17:21
Il portavoce della Casa Bianca, John Kirby, ha dichiarato che l'astensione degli Stati Uniti dal voto del Consiglio di Sicurezza dell'ONU sulla risoluzione per il cessate il fuoco immediato a Gaza non rappresenta un cambiamento nella linea politica.
16:50
Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha scritto in un post su X sul voto di oggi:
I commend the vote today at the @UN Security Council that calls clearly for an immediate ceasefire in #Gaza.
— Charles Michel (@CharlesMichel) March 25, 2024
The #EUCO last week unanimously called for an immediate humanitarian pause leading to a sustainable ceasefire, the unconditional release of all hostages and the provision… https://t.co/kIbunTMv7t
16:45
La Francia chiede un cessate il fuoco permanente tra Israele e Hamas dopo che il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha adottato una risoluzione per un cessate il fuoco immediato a Gaza.
"La crisi non è superata. Il Consiglio dovrà restare mobilitato e tornare immediatamente al lavoro dopo il Ramadan, che finisce tra due settimane, per l'instaurazione di un cessate il fuoco permanente", così il rappresentante francese alle Nazioni Unite, Nicolas de Riviere.
16:34
Il Primo Ministro israeliano ha preso la decisione di non inviare una delegazione negli Stati Uniti dopo che Washington ha scelto di astenersi durante la votazione in Consiglio di Sicurezza dell'Onu su una risoluzione che chiedeva un immediato cessate il fuoco.
L'ufficio del primo ministro ha affermato che la mossa degli Usa "danneggia sia lo sforzo bellico che il tentativo di liberare gli ostaggi, perché dà ad Hamas la speranza che la pressione internazionale permetterà loro di accettare un cessate il fuoco senza il rilascio dei nostri rapiti".
16:06
Queste le parole del segretario generale Antonio Guterres, a margine della votazione all'ONU sulla bozza sulla tregua a Gaza.
15:55
Lo Shin Bet e l'Idf hanno annunciato di aver sventato un contrabbando di armi dell'Iran in Cisgiordania.
Secondo l'intelligence e le forze israeliane sono stati individuati razzi, esplosivi a grappolo, mine, 13 missili anticarro e 25 granate, 50 pistole e 33 fucili M4
15:45
Dopo mesi di proposte e rifiuti, l'ONU ha oggi approvato il testo della bozza per il cessate il fuoco a Gaza.
Il documento ha ottenuto 14 voti a favore e il veto degli Stati Uniti. La bozza "chiede un cessate il fuoco immediato per il Ramadan rispettato da tutte le parti che conduca ad un cessate il fuoco durevole e sostenibile e il rilascio immediato e incondizionato di tutti gli ostaggi, nonché la garanzia dell'accesso umanitario per far fronte alle loro esigenze mediche e umanitarie"
15:30
La ministra degli Esteri tedesca, Annalena Baerbock, ha sottolineato nuovamente l'importanza di non permettere un'invasione militare a Rafah:
Secondo le stime, attualmente si ritiene che a Rafah risiedano circa 1,5 milioni di civili della Striscia su un totale di circa 2,2 milioni.
15:30
Botta e risposta durissimo fra il presidente turco Erdogan e il ministro israeliano degli Esteri Katz, dopo l'affermazione contro Netanyahu:
Questa non è la prima volta che il presidente turco si scaglia contro il premier israeliano, ma stavolta lo Stato Ebraico ha risposto con aggressività:
Queste le parole di del ministro degli Esteri Israel Katz.
15:00
Secondo l'esperto tedesco e politologo Peter Neumann è stata mobilitato un ampio numero di jihadisti:
Lo studioso ha ribadito che solamente in Germania sono stati sventati tre o quattro attentati. L'ultimo, terribile, a Mosca dell'Isis-k.
Queste le parole di Neumann, in riferimento proprio agli attentanti tedeschi:
14:54
In una intervista all'AGI, l'ex premier israeliano Ehud Olmert ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla questione del conflitto fra Israele e Hamas:
Queste le sue parole e spiega che Netanyahu avrebbe commesso l'errore di non negoziare con l'Autorità nazionale palestinese (Anp) di Abu Mazen.
14:16
Secondo l'Unicef:
Queste le parole della direttrice generale dell'Unicef Catherine Russell, in un post pubblicato su X.
https://twitter.com/unicefchief/status/1772050886077890976
14:11
Voterà alle 15 (le 10 ora locale), l'Onu, una nuova bozza di risoluzione per il cessate il fuoco a Gaza.
Nel testo si legge:
Pare che la bozza goda dell'approvazione di Cina e del Gruppo Arabo, ma il rischio era il veto Usa.
14:02
La Mezzaluna Rossa palestinese ha detto che l'esercito israeliano ha costretto il personale medico dell'ospedale al-Amal a evacuare la struttura, insieme ai feriti:
https://twitter.com/maryjay223/status/1772240741068390850
13:50
Secondo i media, la metà dei razzi lanciati da Gaza contro la città a sud di Israele, Ashdod, sarebbero stati intercettati dal sistema di difesa Iron Dome e gli altri sarebbero caduti in zone disabitate. Per ora non si hanno notizie di danni né di vittime.
13:40
Le truppe israeliane hanno arrestato 15 palestinesi durante i raid iniziati in Cisgiordania. La notizia è stata riportata dalla Società dei Prigionieri Palestinesi.
Dopo questi ultimi fermi, il numero totale dei prigionieri ammanettati dal 7 ottobre è salito a 7.770. Gli ultimi arresti sono avvenuti nelle zone di Ramallah e Qalqilya, Jenin, Hebron e Betlemme.
13:25
Le sirene di allarme anti razzi sono risuonate, per la prima volta da gennaio 2024, ad Ashdod, la città costiera situata nel sud di Israele. La notizia è stata riportata dal portavoce dell'Idf.
13:05
Una delegazione di alti funzionari dello Stato ebraico è arrivata oggi, lunedì 25 marzo 2024, al Cairo, per una serie di colloqui incentrati sul raggiungimento di un accordo per il cessate il fuoco nella Striscia.
I tentativi diplomatici di Israele sono finalizzati ad ottenere la liberazione degli ostaggi detenuti dai miliziani di Hamas.
12:40
Un funzionario di Hamas ha dichiarato al quotidiano del Libano al Akhbar che, l'importanza dei comandanti del gruppo terroristico arrestati e uccisi durante l'operazione delle forze di israeliane all'ospedale Shifa, non dovrebbe essere trascurata.
12:20
Antonio Guterres, in una conferenza stampa ad Amman, ha affermato che "il Consiglio di Sicurezza è oggi vittima delle enormi divisioni geopolitiche che esistono nel mondo" e ha chiesto l'approvazione della risoluzione per un cessate il fuoco a Gaza, che dovrebbe essere votata oggi:
12:00
Il portavoce del Ministero degli Esteri israeliano, Lior Haiat, ha affermato, in un post su X, che la dichiarazione congiunta di Spagna, Malta, Slovenia e Irlanda sulla loro disponibilità a riconoscere lo Stato palestinese costituisce una ricompensa per il terrorismo.
The comments of the Prime Minister of Spain, Pedro Sánchez, about recognizing a Palestinian state, as well as the joint statement by Spain, Malta, Slovenia and Ireland about their readiness to recognize a Palestinian state, constitute a reward for terrorism.
— Lior Haiat ???️ (@LiorHaiat) March 25, 2024
The recognition of a… pic.twitter.com/kS0XyxnRlX
11:45
Il ministro degli Esteri della Giordania, Ayman Safadi, ha affermato che "Non c’è nulla che possa scoraggiare Israele, ma siamo andati oltre. Il governo israeliano è guidato da minacce razziste radicali. Non possiamo permettere che continuino a sprofondare l’intera regione in ulteriore caos".
11:15
L’ufficio umanitario delle Nazioni Unite per i territori palestinesi ha affermato, in un post su X, che "nelle ultime 48 ore, gli aiuti alimentari vitali per migliaia di persone nel nord Gaza sono stati sospesi poiché non è stato facilitato un accesso sicuro. Con l’avvicinarsi della carestia, le famiglie sono costrette a scelte terribili per la sopravvivenza."
In the past 48 hours, vital food aid for thousands in northern #Gaza has been halted since safe access was not facilitated. As famine edges closer, families are forced into dire choices for survival. The need for safe, unhindered humanitarian support has never been more urgent. pic.twitter.com/JcijchH18r
— OCHA oPt (Palestine) (@ochaopt) March 25, 2024
11:01
Il segretario generale delle Nazioni Unite ha affermato che la decisione di Israele di non consentire più convogli umanitari dell'Unwra al nord della Striscia di Gaza è "totalmente inaccettabile".
10:44
L'esercito israeliano ha dichiarato di aver condotto un attacco aereo contro un edificio militare di Hezbollah a Meiss el-Jabal, nel sud del Libano. Inoltre, ha segnalato che durante la notte sono stati lanciati 15 razzi dal Libano verso una postazione militare vicino a Manara, nel nord di Israele. L'esercito afferma che non ci sono state vittime.
10:14
L'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) ha annunciato che Israele ha formalmente bloccato qualsiasi consegna di aiuti alimentari nel nord della Striscia di Gaza. Il capo dell'Unrwa, Philippe Lazzarini, ha affermato, in un post su X: "Nonostante la tragedia che si svolge davanti ai nostri occhi, le autorità israeliane hanno informato l'Onu che non approveranno più i convogli alimentari dell'Unrwa nel nord."
?# Gaza: as of today, @UNRWA, the main lifeline for #Palestine Refugees, is denied from providing lifesaving assistance to northern Gaza.
— Philippe Lazzarini (@UNLazzarini) March 24, 2024
Despite the tragedy unfolding under our watch, the Israeli Authorities informed the UN that they will no longer approve any @UNRWA food… pic.twitter.com/lfp9xRQuh1
09:55
Queste le parole del ministro degli Esteri israeliano, Israel Katz, evidenziando anche come
09:25
La Cina ha annunciato che sosterrà la nuova bozza di risoluzione al Consiglio di sicurezza Onu su un cessate il fuoco "immediato" a Gaza.
ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian.
ha aggiunto. Il voto è previsto in giornata.
09:20
Cinquecento "terroristi" sono stati arrestati dalle truppe israeliane e le forze dello Shin Bet nell'operazione all'ospedale Shifa di Gaza City. Lo riferisce l'esercito israeliano.
Continua intanto anche l'attività nell'area di Al-Amal, nella parte occidentale di Khan Yunis, dove "oltre 20 terroristi sono stati eliminati nell'area nelle ultime 24 ore".
Nel frattempo, nelle ultime 24 ore, gli aerei israeliani hanno attaccato 50 obiettivi terroristici in tutta la Striscia di Gaza.
09:10
I palestinesi hanno fatto sapere che decine di persone sono state uccise in un attacco aereo israeliano su alcuni edifici a Rafah e su Deir al Balah, nel centro della Striscia di Gaza.
La radio di Hamas ha anche riferito che l'artiglieria ha preso di mira l'ultimo piano dell'ospedale Al Shifa e l'ospedale Al Amal a Khan Younis.
https://twitter.com/sahouraxo/status/1772033111494435108
09:05
Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite, in visita in Giordania, è intervenuto sull'operazione di Israele a Rafah. Ha affermato che c'è un crescente consenso internazionale per comunicare al governo israeliano la necessità di un cessate il fuoco.
Queste le parole di Guterres, secondo quanto riferito dall'agenzia Reuters.
08:20
Alcune fonti a Gaza, come riferito dal network Usa Abc, hanno fatto sapere che diversi membri di Hamas e della Jihad islamica si sono riuniti all'ospedale al-Shifa di Gaza City.
L'Idf ha affermato che ci sono miliziani di Hamas nascosti attorno all'ospedale al-Shifa che hanno sparato contro le forze israeliane, causando diversi danni all'edificio.
07:30
La ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock sarà in missione in Egitto, oggi 25 marzo. L'obiettivo è quello di portare avanti i negoziati con i funzionari egiziani per fare in modo di alleviare la crisi umanitaria che sta colpendo la popolazione della Striscia di Gaza, bloccando i nuovi progetti espansionistici di Israele.
Al Cairo, Baerbock incontrerà il ministro degli Esteri egiziano Sameh Shoukry.
Dopodiché si recherà in Israele per quella che sarà la sua sesta visita nel Paese dall'attacco del 7 ottobre.
In serata è previsto un incontro a Ramallah, in Cisgiordania, tra Baerbock e il presidente dell'Autorità nazionale palestinese Mahmoud Abbas, insieme al capo della diplomazia palestinese Malki.
07:00
Oggi 25 marzo il Consiglio di Sicurezza dell’ONU è chiamato a votare una nuova risoluzione per un cessate il fuoco umanitario immediato a Gaza durante il mese sacro musulmano del Ramadan.
Il voto arriva dopo che venerdì Russia e Cina hanno posto il loro veto a una risoluzione presentata dagli USA, che avrebbe sostenuto "un cessate il fuoco immediato e prolungato" in cambio della liberazione degli ostaggi da parte di Hamas.
Questa risoluzione, avanzata dai 10 membri non permanenti del Consiglio di sicurezza, è appoggiata da Russia e Cina e dal Gruppo arabo alle Nazioni Unite di 22 nazioni.
Una dichiarazione rilasciata venerdì 22 marzo dal Gruppo arabo fa appello "ad agire con unità e urgenza" e votare a favore della risoluzione "per fermare lo spargimento di sangue, preservare vite umane ed evitare ulteriori sofferenze umane e distruzione."
Gli Stati Uniti hanno però sottolineato come la risoluzione potrebbe danneggiare i negoziati in corso a Doha, di fatto così annunciando un probabile loro veto che ancora una volta porterebbe a una paralisi del Consiglio.