Corteo di protesta a Islamabad ieri, 5 maggio, in sostegno dei palestinesi della Striscia di Gaza. I manifestanti hanno chiesto a gran voce il "cessate il fuoco" e il boicottaggio di aziende e governi filo-israeliani. Nelle prossime ore Israele potrebbe dare ufficialmente il via all'operazione su Rafah: tensione alta e occhi puntati sulla contromossa di Hamas.
23:22
Fonti palestinesi, riportate da Ynet, riportano la presenza di veicoli blindati dell'esercito israeliano oltre il confine nell'area di Kerem Shalom: sono diretti nei quartieri ad est di Rafah. Nella zona, ci sono spari di carri armati, bombardamenti.
BREAKING : This is Rafah tonight, under the heaviest Israeli bombardment yet.
— sarah (@sahouraxo) May 6, 2024
Israel is not defending itself, it is committing genocide.pic.twitter.com/UwfrfgS1VQ
22:53
Il primo ministro britannico Rishi Sunak ha dichiarato oggi di essere profondamente preoccupato per un potenziale attacco israeliano alla città di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza.
Ha anche sottolineato l'importanza del valico di Rafah con l'Egitto per la consegna di aiuti umanitari nella Striscia.
22:30
Su suggerimento del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, il Consiglio dei ministri italiano ha deciso lo stanziamento di 5 milioni di euro a favore di Gaza.
Saranno ricavati dal Fondo per le emergenze nazionali.
21:45
Le forze israeliane hanno continuato questa sera i loro bombardamenti a tappeto prendendo di mira le aree a est della città di Rafah, nel sud di Gaza, tra i timori di un'incombente invasione di terra della provincia densamente popolata.
Fonti locali hanno riferito che aerei da guerra e artiglieria israeliani hanno intensificato i bombardamenti sulla parte orientale di Rafah, accompagnati dal lancio di razzi nel cielo della città, soprattutto nelle aree orientali.
21:10
Khalil al-Hayya, il vice di Yahya Sinwar, il capo di Hamas, afferma che Hamas ha concordato un cessate il fuoco temporaneo nella prima fase dell'accordo, ma che è nella seconda fase, nella quale verranno rilasciati i soldati israeliani in ostaggio, che verrà annunciato un cessate il fuoco permanente. Il presidente Biden fa da garante, affinché l'accordo venga messo in atto.
20:55
il presidente turco Recep Tayyip Erdogan si è espresso in merito al comportamento di Israele, lanciando un appello ai paesi occidentali:
Ha poi aggiunto:
20:19
Il ministero degli Esteri egiziano ha avvertito Israele riguardo alla possibilità di inviare truppe nella città di Rafah, nel sud di Gaza. Ha sottolineato che tale azione metterebbe in pericolo oltre un milione di persone. L'Egitto ha esortato Israele a esercitare la massima moderazione e a evitare un'ulteriore escalation durante le delicate trattative per il cessate il fuoco.
19:42
Il ministro dell'Economia israeliano, Nir Barkat, ha incontrato a Roma la stampa italiana ed è restato in contatto diretto con il governo in Israele. Ha dichiarato:
19:30
Una fonte di Hamas, dopo la comunicazione sugli accordi di tregua ha riferito, secondo Ynet:
19:00
La notizia arriverebbe direttamente dal capo di Hamas, Ismail Haniyeh, che ha comunicato al premier del Qatarm, Mohammed bin Abdul Rahman Al Thani e al capo dell'intelligence egiziana Abbas Kamel
Intanto i civili festeggiano ed esultano a Rafah.
2/n
— Dario D'Angelo (@dariodangelo91) May 6, 2024
??? Festeggiamenti a #Rafah, dove si è diffusa la notizia che #Hamas ha accettato la proposta di cessate il fuoco mediata da #Egitto e #Qatar. Resta da capire se sia la stessa che #Israele ha concordato. Stiamo a vedere. pic.twitter.com/Nx3nI1JL9J
18:52
Il ministero degli Esteri egiziano ha messo in guardia Israele dal compiere un attacco di terra a Rafah e ha sottolieato che l'operazione "comporta profondi pericoli umanitari". Ha invitato Tel Aviv a evitare "un'ulteriore escalation in un momento delicato nei negoziati per il cessate il fuoco".
17:51
"Le proteste nelle università sono qualcosa di inspiegabile, grave e preoccupante. Dobbiamo avere una memoria lucida su quello che è accaduto al popolo ebraico. Quegli studenti hanno diritto di protestare, ma a mio avviso stanno sbagliando completamente l'obiettivo della protesta.
Ho sfilato il 25 aprile sotto lo striscione della brigata ebraica e ho avvertito contro di noi un clima di odio abbiamo subito fischi, insulti, cose che fanno molto preoccupare. Credo che Netanyahu stia sbagliando moltissimo, ho combattuto una vita per i due popoli in due Stati, ma non si può far ricadere sul popolo di Israele questo clima e non si può tollerare nessuna forma di giustificazionismo verso le cose devastanti che sono accadute il 7 ottobre", così la senatrice Raffaella Paita, coordinatrice nazionale di Italia Viva a Tagadà su La7.
16:41
L'Autorità nazionale palestinese ha fatto appello a Washington affinché impedisca a Israele di condurre un'invasione su larga scala di Rafah, al fine di evitare un "massacro":
15:57
Il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra, Peppe De Cristofaro, ha commentato gli ultimi avvenimenti nel Medio Oriente:
15:25
Hamas ha avvertito che l'offensiva a Rafah "non sarà una passeggiata" per l'esercito israeliano. Ha affermato che è "determinato e pronto a proteggere il popolo palestinese e a sconfiggere Israele". Il gruppo militante palestinese ha che l'appello delle forze armate ai residenti di Rafah Est a evacuare la zona enfatizza "l'insistenza di Netanyahu nel commettere genocidio contro i palestinesi".
14:56
Secondo il ministero della Sanità a Gaza, sono morti 34.735 palestinesi dall'inizio del conflitto tra Israele e Hamas. Almeno 78.108 persone sono rimaste ferite.
14:12
Il ministero degli Esteri ha ribadito la "ferma opposizione" della Francia all'annunciata offensiva israeliana a Rafah:
13:50
L'ambasciata francese in Israele ha dichiarato su X che Emmanuel Macron ha avuto una conversazione telefonica domenica con Netanyahu. Durante la chiamata, il presidente francese ha ribadito che la massima priorità della Francia è il rilascio di tutti i prigionieri e ha incoraggiato Netanyahu a perseguire un cessate il fuoco.
נשיא הרפובליקה שוחח בטלפון עם בנימין נתניהו, ראש ממשלת מדינת ישראל, ביום ראשון, 5 במאי 2024.
— La France en Israël (@franceenisrael) May 6, 2024
באשר למשא ומתן הנוכחי, חזר נשיא הרפובליקה על כך שבראש סדר העדיפויות של צרפת עומד שחרור כל החטופים, ובמיוחד שחרורם של שלושת בני ארצנו, אוהד יהלומי, עופר קלדרון ואוריון הרננדס.
נשיא…
13:22
La presidenza palestinese ha affermato che gli Stati Uniti saranno ritenuti responsabili delle conseguenze "genocidio" dell'operazione israeliana a Rafah e ha invitato Washington ad agire per prevenirlo.
Il portavoce Nabil Abu Rudeina ha dichiarato che l'amministrazione americana ha fornito sostegno finanziario e militare a Israele, incoraggiando il governo israeliano a perpetrare "massacri" contro i palestinesi.
13:00
Natalie Roberts, direttrice esecutiva di Medici Senza Frontiere UK ha chiesto al governo britannico, con un post su X, di spiegare perché non ha condannato l'offensiva pianificata da Israele su Rafah. Ha affermato:
The Israeli ground offensive on Rafah will be utterly devastating, yet no condemnation from @10DowningStreet or @FCDOGovUK
— Natalie Roberts (@docnat) May 6, 2024
What is the UK government doing to avoid being complicit in this mass killing of Palestinians, dying in their thousands from violence and disease? https://t.co/eKnUnCX44O
12:35
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha commentato gli ultimi avvenimenti nel Medio Oriente:
12:20
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, arrivando alla riunione del Gruppo speciale Mediterraneo e Medio Oriente dell'Assemblea Parlamentare presso la Nato alla Camera ha affermato che l'ipotesi di un attacco israeliano a Rafah: "Ci preoccupa, preoccupa tutti noi moltissimo. Da mesi stiamo cercando di trovare una via per una tregua e una de-scalation". Un eventuale attacco di Israele a Rafah "non migliorerà la situazione nell'area, nè nell'area specifica di Gaza nè i rapporti con i vicini. Abbiamo provato a spiegare il nostro punto di vista a Israele, un paese sovrano, ci auguriamo che vengano scongiurate ulteriori conseguenze sulla popolazione civile".
11:54
"Dopo l'ultimo round di negoziati al Cairo, la leadership del movimento sta portando avanti consultazioni interne e con altri gruppi. Continueremo i negoziati in modo positivo e aperto per raggiungere un accordo che preveda un cessate il fuoco illimitato" ha dichiarato il portavoce di Hamas, Abdel Latif Al-Qanou, ad Afp.
Ieri, al Cairo, si è concluso un ciclo di trattative indirette senza alcun progresso.
11:17
L'Alto rappresentante dell'UE per gli affari esteri, Josep Borrell, ha esortato entrambe le parti ad ascoltare le richieste inascoltate della comunità internazionale e a raggiungere un accordo di tregua.
The much feared scenario has come true: according to @WFPChief Cindy McCain, there’s full-blown famine in the north of Gaza, moving to the south.
— Josep Borrell Fontelles (@JosepBorrellF) May 6, 2024
The so far unheard demands by the international community must be listened to: UNSCR 2728 must be implemented fully & immediately.
1/3
11:05
Secondo quanto riportato da Reuters, un funzionario di Hamas ha descritto l'ordine di evacuazione di Rafah da parte di Israele come "una pericolosa escalation con conseguenze". Questa dichiarazione è giunta dopo che l'esercito israeliano ha emesso un appello affinché i residenti e gli sfollati evacuassero i quartieri orientali di Rafah.
10:32
L'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi ha recentemente rinnovato il suo avvertimento riguardante le potenziali conseguenze di un'operazione israeliana a Rafah. Inoltre, ha chiarito che non prevede di evacuare dalla densamente popolata città meridionale di Gaza.
An Israeli offensive in #Rafah would mean more civilian suffering & deaths. The consequences would be devastating for 1.4 million people@UNRWA is not evacuating: the Agency will maintain a presence in Rafah as long as possible & will continue providing lifesaving aid to people pic.twitter.com/8anQ8Eq6Gv
— UNRWA (@UNRWA) May 6, 2024
10:09
Secondo i media israeliani l'accordo sugli ostaggi sarebbe saltato perché Hamas vuole dichiarare la vittori su Israele.
A scriverlo il Times of Israel, citando un funzionario israeliano:
10:06
Il Consiglio norvegese ha avvertito che se l'operazione a Rafah dovesse continuare, allora sarebbe la fine per gli aiuti umanitari:
10:00
Dall'ufficio di Netanyahu arriva la smentita ufficiale della ricostruzione del New York Times secondo cui un accordo sugli ostaggi sarebbe stato possibile già sabato, ma poi, le dichiarazioni rilasciate dal premier avrebbero fatto fare ad Hamas marcia indietro.
Lo stesso ufficio del premier ha definito l'idea del presunto sabotaggio "una completa menzogna e un deliberato inganno del pubblico", aggiungendo che:
09:49
Ormai da una settimana gli Stati Uniti hanno messo uno stop ai rifornimenti militari a Israele. È la prima volta dall'inizio del conflitto a Gaza che la Casa Bianca si mostra insofferente alle politiche del governo di Netanyahu.
Lo riferisce il sito Usa Axios, citando funzionari israeliani. Le recenti proteste nelle Università e i sempre più frequenti scontri con il premier israeliano hanno portato la Casa Bianca a cedere alle pressioni.
Lo scorso venerdì decine di eletti democratici al Congresso hanno chiesto al presidente Joe Biden di considerare la sospensione delle vendite di armi a Israele se non cambia impostazione.
09:43
Queste le parole del ministro della Difesa, Guido Crosetto, in un'intervista a Il Messaggero.
09:16
Sono risuonate intorno alle 10 (ora locale - ore 9 in Italia) le sirene in tutto Israele in occasione della giornata dedicata alla commemorazione dei 6 milioni di vittime dell'Olocausto.
Le sirene hanno suonato per circa due minuti e tutti il Paese si è fermato completamente, interrompendo le sue attività.
Intanto al memoriale Yad Vashem di Gerusalemme è iniziata la cerimonia ufficiale. Presenti le più alte cariche dello Stato.
09:08
È previsto per questo pomeriggio l'incontro fra il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il capo della CIA, William Burns.
A riferirlo il Times of Israel, riportando un funzionario israeliano. Secondo le ultime indiscrezioni, Burns è partito ieri dal Cairo per Doha per tenere colloqui con il primo ministro del Qatar.
09:04
L'IDF ha dichiarato la sua intenzione di continuare a colpire il centro della Striscia fi Gaza:
Questo il messaggio su Telegram, dopo gli ultimi raid condotti nella zona.
09:03
Mentre suonano le sirene in memoria dell'Olocausto in Israele, il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant ha dichiarato che:
Questa la risposta durante un colloquio con il suo omologo Usa Lloyd Austin:
08:55
Lanciati circa una decina di missili su Israele dal gruppo Hezbollah libanese, sostenuto dall'Iran. Nella nota di rivendicazione dell'attacco si legge:
08:27
L'Alto rappresentante dell'UE per la politica Estera, Josep Borrell, ha dichiarato:
Lo scrive su X, aggiungendo che:
https://twitter.com/JosepBorrellF/status/1787361663806587255
07:54
Il portavoce dell'IDF ha detto che l'operazione su Rafah riguarda circa 100 mila persone.
Ma secondo le stime dell'ONU, nella città sarebbero stipati circa 1,2 milioni di palestinesi, provenienti per lo più dalle zone della Striscia già attaccate da Israele.
7:33
Così ha detto l'IDF che sta conducendo le ultime operazioni di evacuazione per l'invasione di terra a Rafah:
Questo il messaggio inviato ai civili palestinesi, con link a mappe e indicazioni grafiche sul trasferimento, diretto all'area umanitaria ampliata di Khan Yunis.
7:32
Israele ha imposto ai palestinesi di evacuare i quartieri di Rafah Est per poter dare il via all'operazione di terra contro i militanti di Hamas.
Affissi manifesti in tutta la città e inviati sms e chiamate ai civili della zona per avvertirli dell'imminente raid.
Da Tel Aviv dicono che Israele: