Roma è pronta per accogliere il Summer Fest 2024, una rassegna che abbraccerà tantissimi ospiti e si svilupperà in una serie di concerti imperdibili.
L'ampia varietà degli artisti che si esibiranno in tutto il periodo estivo rende questa manifestazione un importante occasione di divertimento e intrattenimento per tutte le fasce di età.
Troveremo infatti non solo mostri sacri della musica italiana ma anche giovani emergenti. Un programma poi impreziosito dalla presenza di band internazionali che hanno segnato la musica degli ultimi decenni.
Ci saranno anche spettacoli esclusivamente musicali, in cui gli artisti si esibiranno in performance strumentali molto emozionanti.
Il Roma Summer Fest coprirà tutta la stagione estiva. Il concerto di esordio è infatti fissato per lunedì 3 giugno 2024 con l'esibizione dei The National, gruppo newyorkese che nell'arco della loro pluriventennale carriera ha venduto oltre 2 milioni di dischi.
La rassegna vedrà poi un nutrito numero di spettacoli durante il mese di giugno e luglio, e si concluderà il 13 settembre con un tributo alla carriera di Fabrizio de André a cura del gruppo PFM.
L'intero Roma Summer Fest 2024 sarà ospitato all'interno degli spazi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.
Tra gli appuntamenti più attesi di giugno troviamo il duo Colapesce Dimartino, i The Kolors, Ariete e un doppio spettacolo del gruppo rock britannico dei panni Ottanta Simple Minds.
Spazio anche al folklore nazionale con uno spettacolo interamente dedicato alla taranta salentina, in programma mercoledì 19 giugno 2024.
Ad aprire il mese di luglio saranno invece i Blue. Il concerto della band inglese è previsto per il 1° luglio e si inserisce come nuova una tappa aggiuntiva in territorio italiano al loro tour estivo.
Una settimana più tardi sarà il turno dei Take That, mentre mercoledì 10 luglio 2024 sarà la data da segnare sul calendario per assistere al concerto dei Deep Purple.
Il pianista Nicola Piovani e il bassista statunitense Marcus Miller daranno un tocco di jazz al festival qualche giorno prima dello show di Loredana Bertè in programma il 29 luglio.
Chiuderà il mese Massimo Ranieri, con uno spettacolo a 360° che ripercorrerà i brani storici della sua carriera.
Il festival si prenderà una pausa nella seconda metà di agosto per poi ripartire nei primi giorni di settembre con i concerti di Francesco De Gregori, Fulminacci e Ermal Meta.
Per acquistare i biglietti del singolo concerto estivo sarà sufficiente collegarsi al sito web dedicato e cliccare sull'evento desiderato.
Sarete quindi reindirizzati al canale di vendita online ufficiale in cui potrete scegliere il settore che preferite e partecipare così all'evento.
Il costo del ticket varia da evento ad evento ed in generale parte da circa 45 euro ma può anche aumentare in base alla scelta di un posto con maggior visibilità.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *