23
Mancano solamente sei giorni all'inizio dei Click Days firmati Unicusano: torna, infatti, dal 20 al 24 maggio 2024 la favolosa opportunità di vincere una delle 50 borse di studio in palio. Ma solamente i pochi fortunati che invieranno la domanda velocemente potranno frequentare uno degli atenei più autorevoli d'Italia.
[advBanner]La profonda sensibilità di Unicusano per ogni esigenza dei suoi studenti ha dato vita all'unica possibilità di frequentare gratuitamente i suoi corsi di laurea. Come? Partecipando ai Click Days, una finestra che si aprirà alle 16 il prossimo 20 maggio e che si chiuderà a mezzanotte del 24 maggio 2024.
[advBanner]Se sei uno studente liceale o di un istituto e ti diplomi per l'anno accademico 2023-2024, allora potrai accedere al bando per richiedere una delle 50 borse di studio offerte da Unicusano durante questo breve periodo. Attenzione, però, solamente i più veloci a inviare la domanda potranno diventare studenti click e usufruire di tutti i benefici messi a disposizione dall'ateneo.
[advBanner]Visualizza questo post su Instagram[advBanner]
Da 18 anni, Unicusano si prende cura dei propri studenti, attivandosi e lavorando per offrire un percorso di studi quanto più completo, approfondito e al passo coi tempi possibile. Le uniche borse di studio ideate dall'università ti consentiranno di accedere a un campus in grado di rispondere a ogni tuo singolo problema e risolverlo.
[advBanner]L'attenzione di Unicusano comincia, infatti, proprio dalle favolose borse di studio messe a disposizione. Nessuna università italiana può offrirti la possibilità di non pagare la retta per tutto il ciclo di studi (triennale + magistrale).
[advBanner]Un onere che spesso ha privato tanti giovani diplomandi della possibilità di poter continuare il proprio percorso, accrescendo il proprio bagaglio di conoscenze e aspirare a un futuro brillante. Una situazione aggrava dalla pandemia e che fatica a tornare in carreggiata. Non solo, potrai abitare nel campus grazie alla confortevole residenza universitaria, al servizio mensa e al bar.
[advBanner]Un peso economico non indifferente sollevato dalle spalle dei tuoi genitori, che, quindi, non dovranno preoccuparsi di nulla per ben 5 anni. Mantenere la borsa Unicusano è facile quanto ottenerla: basta rispondere a due criteri, ovvero la presenza e il sostenere gli esami indicati durante l'anno.
[advBanner]Sei convinto e vuoi partecipare al bando? Ecco, cosa devi fare:
[advBanner]Scarica la domanda di partecipazione al bando e compilala con i dati richiesti;
[advBanner]Dalle ore 16:00 di lunedì 20 maggio e fino alle 24:00 di venerdì 24 maggio dovrai inviare la domanda dal tuo indirizzo PEC personale (posta elettronica certificata) all'indirizzo PEC Unicusano: orientamento@pec.unicusano.it
[advBanner]Le parole del grande filosofo Niccolò Cusano risuonano in ogni passo compiuto dall'Università a lui intitolata. Per questo, le facoltà Unicusano sono create su misura di studente. Professori di alto livello d'esperienza cammineranno al tuo finaco durante tutto il tuo percorso di studi, dialogando e aprendosi al confronto.
[advBanner]I tutor saranno sempre pronti a darti una mano per qualsiasi dubbio o problematica, così come il personale e gli uffici dedicati esclusivamente agli studenti, come quello per l'orientamento, l'erasmus, la stesura del tuo primo curriculum, la ricerca del lavoro post laurea, i tirocini e le collaborazioni con le aziende partner.
[advBanner]Questa volta, ad aprire le proprie porte sarà l'area umanistica dell'ampio ventaglio di percorsi di laurea targati Unicusano. Potrai frequentare i corsi di:
[advBanner]Corso di Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (triennale – classe L-36)
[advBanner]Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali (biennale – classe LM-52)
[advBanner]Corso di Laurea in Lettere – Studi Umanistici (triennale – classe L-10) curriculum Materie letterarie
e linguistiche
Corso di Laurea Magistrale in Lettere – Scienze Umanistiche (LM-14) – curriculum
Lingua e letteratura italiana nella società della conoscenza
Corso di Laurea in Filosofia Applicata (triennale – classe L-05) Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche Applicate (biennale – classe LM-78)
[advBanner]Corso di Laurea in Sociologia – curriculum Crimine, sociologia giuridica e sicurezza (triennale –
classe L-40)
Corso di Laurea Magistrale in Sociologia e ricerca sociale – curriculum criminologia e mutamento (biennale – classe LM-88)
[advBanner]Se hai ancora qualche dubbio e non sai se Unicusano possa essere la scelta giusta per te, contatta l’ufficio orientamento. La dott.ssa Alessia Scarfì sarà lieta di rispondere a ogni tua domanda al 3452144061, mentre il dott. Danilo Novelli saprà aiutarti al numero 3404236864.
[advBanner]In alternativa, potrai scrivere all’indirizzo borsedistudio@unicusano.it, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 17.00.
[advBanner]