Intanto continuano le ostilità in Ucraina: un attacco russo nella regione di Sumy ha provocato la morte di una persona. Sette i feriti. Lo ha riferito l'amministrazione militare locale.
Tutti gli aggiornamenti sul conflitto di oggi, 15 giugno 2024.
23:00
Questa sera le truppe russe hanno lanciato missili in direzione della regione di Poltava.
22:33
"In Svizzera per partecipare alla Conferenza sulla pace in Ucraina. La priorità resta quella di difendere l’integrità territoriale. L’Italia lavora per avere risultati concreti su sicurezza nucleare e alimentare, sulla liberazione dei prigionieri di guerra e sul rientro dei bambini" ucraini. Lo scrive su X il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che oggi è intervenuto alla conferenza sulla pace a Lucerna.
21:52
Il presidente Vladimir Zelensky, durante un incontro con la vicepresidente americana Kamala Harris a margine del vertice globale sulla pace in Svizzera, ha affermato che l’accordo bilaterale sulla sicurezza con gli Stati Uniti ha già iniziato ad essere attuato.
21:00
Il leader ucraino Volodymyr Zelensky parla di apertura alle soluzioni diplomatiche:
20:22
"Caro Zelensky, puoi contare sull'Italia, stiamo approvando anche un nuovo pacchetto di aiuti militari, perché senza la difesa non esiste nemmeno la ricostruzione dell'Ucraina". Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha concluso il suo intervento al vertice sulla pace in Svizzera.
"L'Ucraina è al centro dell'agenda nazionale e internazionale del governo italiano", ha detto il responsabile della Farnesina.
19:22
"Vladimir Putin non vuole una pace autentica" così alla conferenza per la pace dell'Ucraina il primo ministro britannico Rishi Sunak.
19:18
"Mi congratulo con la Svizzera" per l'organizzazione della conferenza di pace "ma per essere onesti guardiamo ad una seconda conferenza" per "risultati più concreti e definitivi". Così Nataša Pirc Musar, presidente della Repubblica della Slovenia, parlando con i giornalisti prima dell'inizio della conferenza di pace sull'Ucraina e sottolineando la necessità che a un vertice sul tema della pace ci sia anche la Russia.
19:04
La vicepresidente degli Stati Uniti, Kamala Harris, ha affermato che la proposta del presidente russo Vladimir Putin per un cessate il fuoco in Ucraina non è un negoziato, ma significherebbe la resa di Kiev a quelle che considera violazioni svergognate da parte della Russia della Carta delle Nazioni Unite.
18:34
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che presenterà proposte di pace alla Russia una volta che saranno state accettate dalla comunità internazionale.
18:00
Cosa si aspetta dalla conferenza di pace sull'Ucraina? "Qualcosa di produttivo". Cosi' la vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris, prima dell'inizio della conferenza di pace in Svizzera rispondendo ad una domanda di un cronista.
17:45
Nella maggior parte delle regioni dell'Ucraina domenica 16 giugno sono previste pioggia, grandine e temporali.
17:00
Il presidente Vladimir Zelenskyj ha incontrato il presidente georgiano Salome Zurabishvili a margine del vertice globale sulla pace in Svizzera.
Come scrive la Pravda europea, lo dice l'Ufficio del Presidente .
Zelenskyj ha parlato a Zurabishvili degli attacchi russi al sistema energetico ucraino.
I leader hanno discusso della cooperazione bilaterale e delle sfide alla sicurezza e hanno osservato che per i loro paesi l’integrazione europea non ha alternative.
16:22
La Tass ha intervistato la rappresentante ufficiale del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, che ha schernito il Summit in Svizzera.
"Se i Paesi partecipanti vogliono salvare il mondo" - ha detto Zakharova - "Allora dovrebbero discutere delle proposte di pace del presidente russo Vladimir Putin. Il presidente russo ha detto tutto e ha mostrato la vera via verso la pace. Solo chi non vuole la pace non può vedere, non può capire".
16:12
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha dichiarato ai microfoni della Tass che:
Il portavoce ha spiegato che:
16:11
Per la presidente del Consiglio Giorgia Meloni la proposta avanzata dalla Russia è solo propaganda a uso interno.
La dichiarazione arriva sulle battute finali della conferenza stampa del G7, terminato ufficialmente da pochi minuti.
Per la premier "Chiedere a Kiev di lasciare quattro regioni, che i russi non controllano nemmeno del tutto, equivale a chiedere all'Ucraina di ritirarsi dall'Ucraina".
Mentre su X, il vicepresidente Pd della commissione Difesa della Camera, Piero Fassino, aggiunge:
14:45
Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione Europea, è arrivata al Burgenstock, il resort di extra lusso vicino Lucerna.
14:21
Si è ufficialmente aperta con le parole del presidente ucraino Zelensky la conferenza stampa che anticipa il Vertice in Svizzera:
Ha dichiarato il presidente ucraino, ringraziando della partecipazione dei rappresentanti di governo intervenuti alla due giorni.
Ha ribadito Zelensky, ribadendo la necessità di nuove proposte per i negoziati e il raggiungimento della pace.
https://twitter.com/ZelenskyyUa/status/1801944635855532528
14:07
Piuttosto decisa la presidente della Confederazione svizzera, Viola Amherd, che ha dichiarato di non pensare che la Conferenza possa portare a una pace risolutiva oggi.
Tuttavia, ammette la presidente, il Vertice è un notevole passo avanti per l'avvio dei negoziati. Una ipotesi supportata da una fonte interna, che ha rivelato l'idea di un secondo summit in Arabia Saudita, magari con la presenza della Russia.
14:00
Il capo ufficio della presidenza ucraina, Andriy Yermak, ha annunciato che il Paese non farà alcun compromesso sulla sua indipendenza, sulla sovranità e sull'integrità territoriale:
13:19
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, è arrivata al Burgenstock, il resort in Svizzera dove si tiene il vertice per la pace sull'Ucraina.
Incontrando i giornalisti, Harris ha annunciato lo stanziamento di oltre 1,5 miliardi di dollari per nuovi aiuti a Kiev, che riguarderanno l'assistenza umanitaria e l'energia.
Su quest'ultimo punto, la vicepresidente ha specificato che 500 milioni saranno dedicati all'assistenza energetica mentre altri 324 milioni finanzieranno strumenti di emergenza.
12:49
Nuovo attacco ucraino con circa 70 droni su una base russa situata nella città di Morozovsk, a circa 170 chilometri dal confine.
Dell'attacco ha riferito il capo dell'intelligence ucraino, Kirilo Budanov, che ha spiegato che l'attacco era diretto contro una delle strutture militari strategiche russe, a quasi 270 chilometri dall'attuale linea del fronte.
12:43
https://twitter.com/ZelenskyyUa/status/1801921730409095654
Queste le prime parole del presidente Zelensky, arrivato da poco al resort di lusso in Svizzera. Esordisce pubblicando su X un post nel quale si rallegra dell'ampia adesione da parte degli altri leader e rappresentanti di governo:
12:32
Per l'alto rappresentante UE, Josep Borrell, il presidente russo Vladimir Putin non vorrebbe la pace e, anzi, lo avrebbe dimostrato ampiamente attaccando ripetutamente l'Ucraina.
Dure le sue parole in un post social. Borrell parteciperà al Vertice al Burgenstock e auspica che:
E conclude dicendo che un aggressore non può e non deve decidere le condizioni per la pace.
12:31
Fra i primi ad arrivare alla Conferenza di Pace in Svizzera il presidente dell'Argentina, Javier Milei.
12:11
Il presidente ucraino Zelensky è arrivato all'hotel di lusso Burgenstock, situato lungo le sponde del lago fuori Lucerna, in Svizzera.
Nel primo pomeriggio di oggi, il presidente terrà la conferenza stampa con i giornalisti accreditati e, poi, intorno alle 17:30 si apriranno ufficialmente i lavori.
https://twitter.com/Smita_Sharma/status/1801882107809047027
11:38
Ha rilasciato una lunga dichiarazione all'Ard, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il quale sostiene che la porposta di Putin sia dovuta alla crescente tensione interna dei cittadini che chiedono la fine del conflitto.
https://twitter.com/Bundeskanzler/status/1801308479912571049
A margine del G7, che si concluderà con la conferenza di questo pomeriggio, il cancelliere jha sottolineato che:
La proposta è diretta principalmente all'opinione pubblica interna che vuole la fine del conflitto. Ed è per questo che vuole offuscare e oscurare il fatto che è stato lui a iniziare una guerra brutale e che la sta continuando immutata. Ciò di cui abbiamo bisogno non è una pace dettata, ma una pace giusta e giusta che tenga conto dell'integrità e della sovranità dell'Ucraina
11:01
Secondo il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, la Russia sarebbe molto innervosita dalla Conferenza svizzera attesa per oggi pomeriggio.
Il commento del cancelliere arriva durante l'intervista rilasciata all'emittente NTV, dove ha invitato, inoltre, i Paesi partecipanti a sfruttare il vertice per discutere di una pace "sensata" e "rispettosa della sovranità ucraina".
Ma sulla proposta di Putin, Scholz dichiara:
Il cancelliere, però, ha confermato e ribadito la sua volontà di interloquire personalmente con il presidente russo:
10:45
A poche ore dall'inizio della Conferenza per la Pace in Ucraina, il vice rappresentante permanente della Cina al Palazzo di Vetro Geng Shuang, ha fatto pressione su Russia e Kiev affinché diano il via ai negoziati di pace.
Come ha spiegato il vicerappresentante:
Tuttavia, nella giornata di ieri, il presidente russo ha avanzato la proposta di risolvere il conflitto se l'Ucraina accetterà di perdere definitivamente i territori già occupati dall'esercito russo e se rinuncerà al proprio posto all'interno della Nato.
10:30
È terribile il bilancio delle vittime del bombardamento sulla città russa di Chebekino nella regione di Belgorod.
A perdere la vita 5 persone, come riferito dal governatore regionale:
Altre 6 persone, però, sono rimaste ferite nell'attacco di ieri sera, che ha colpito la città distruggendo un edificio di cinque piani.
10:16
Il presidente russo, Vladimir Putin, ha fatto i propri auguri al presidente sudafricano Cyril Ramaphosa per la sua rielezione.
Riporta la notizia l'agenzia Tass, che ha ripreso la nota diffusa dal Cremlino stesso:
07:35
Le forze russe hanno attaccato otto comunità nella regione di Sumy, nord-est dell'Ucraina, provocando la morte di una persona. Altre sette sono rimaste ferite.
Lo ha comunicato l'amministrazione militare locale, precisando che le comunità prese di mira ieri sono Khotin, Yunakivka, Myropillia, Krasnopllia, Velyka Pysarivka, Esman, Shalyhyne e Shostka.
In particolare, a Esman droni hanno colpito un autobus che trasportava 20 civili e ne ha feriti tre.
A Shostka, una persona è rimasta uccisa in un attacco con missili, mentre altre quattro sono state ferite.
05:00
Inizia oggi, nella Svizzera centrale, il primo vertice di pace alla presenza del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Assente la Russia, dopo che Vladimir Putin ha parlato chiedendo la resa da parte di Kiev, prima di qualsiasi colloquio.
Oltre 50 capi di stato e di governo si incontreranno nel lussuoso complesso alberghiero di Bürgenstock fino a domenica. L'obiettivo è quello di gettare le basi di un percorso di pace che alla fine coinvolga Mosca.
Zelensky intanto ha denunciato "l'ultimatum hitleriano" del presidente russo, mentre Stati Uniti e NATO hanno respinto le condizioni poste dal capo del Cremlino.
Il summit si concentrerà su temi ristretti, basati sul piano di pace in 10 punti di Zelensky presentato alla fine del 2022 e le risoluzioni delle Nazioni Unite sulla guerra che sono passate con un ampio sostegno.