10
Lo stato d’animo con cui ci svegliamo al mattino spesso influenza anche il tipo di outfit che sceglieremo per il resto della giornata. Esiste infatti una stretta correlazione tra psicologia e moda: l’abito non fa il monaco, recita il proverbio, ma comunque dice molto di noi e ci rappresenta nel mondo. In occasione dell’uscita di Inside Out 2, secondo capitolo del film di animazione Pixar e Disney dedicato al mondo delle emozioni, indaghiamo quali sono i colori che possono influenzare i nostri sentimenti e come possiamo utilizzarli a nostro vantaggio per cambiare umore e sentirci meglio.
[advBanner]Inside Out 2, nelle sale italiane dal 19 giugno 2024, fornisce una rappresentazione creativa di come le emozioni influenzino i nostri comportamenti quotidiani, in particolare nei periodi cruciali della nostra vita, quando siamo chiamati a fare scelte importanti e a cambiare. Manifestare all’esterno il nostro mondo interiore è però spesso faticoso, in quanto ci espone al giudizio e ci rende vulnerabili.
[advBanner]Come ci insegna il film della Pixar, negare le proprie emozioni non è mai una scelta opportuna in quanto solo riconoscendole e dando loro il giusto spazio di espressione, possiamo pensare di far evolvere i nostri stati d’animo negativi verso uno stato di maggiore serenità e gioia.
[advBanner]Una volta dato spazio alle nostre emozioni e compresa la causa di stati d’animo come rabbia o tristezza, possiamo porci come obiettivo quello di rendere la nostra giornata migliore, partendo proprio dalla scelta di un look che ci aiuti a far emergere la parte più positiva di noi stessi. I vestiti che indossiamo, infatti, raccontano il modo in cui ci sentiamo.
[advBanner]Se dobbiamo affrontare un esame o un colloquio di lavoro, ad esempio, è probabile che ansia e paura ci possano bloccare: in tal caso possiamo comporre un outfit che ci faccia sentire a nostro agio, trasmettendo positività e fiducia, prima di tutto a noi stessi.
[advBanner]Se tristezza o frustrazione ci rendono invece difficile uscire di casa, indossare abiti dai colori vivaci ed energetici potrebbe aiutarci a recuperare gioia ed entusiasmo, spronandoci a non chiuderci in noi stessi ma aprendoci alle possibilità che il mondo là fuori ha da offrire.
[advBanner]La moda, quando non la intendiamo come un dogma, è un gioco che ci permette di sperimentare modi diversi di rappresentarci all’esterno e di comporre combinazioni di forme e colori sempre diversi, da mettere al servizio del nostro benessere emotivo.
[advBanner]Scopriamo dunque il significato dei colori, per comprendere quali indossare come alleati nelle sfide quotidiane.
[advBanner]Ognuno di noi ha una gamma di colori preferiti, con i quali si sente maggiormente in sintonia. Per scegliere quelli che più fanno al caso nostro, è dunque bene comprendere come ci sentiamo ogni volta che li indossiamo, in modo da avere una guida interiore che lavori a nostro vantaggio in maniera efficace.
[advBanner]A volte, però, l’abitudine ci spinge a fare sempre le stesse scelte e sperimentare colori diversi da quelli che siamo soliti indossare potrebbe farci fare delle piacevoli scoperte. Colori differenti, infatti, producono emozioni diverse:
[advBanner]