Segui in diretta su TAG24 tutti gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina di oggi venerdì 21 giugno 2024.
22:30
Il presidente del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva, ha confermato la sua presenza in Russia ad ottobre per partecipare al vertice dei Paesi del Brics+, nel corso della presidenza di turno di Vladimir Putin.
21:30
L'Aiea ha fatto il punto sul rischio per la sicurezza nucleare rappresentato dagli attacchi russi alle infrastrutture energetiche dell'Ucraina.
I raid potrebbero causare tagli alla fornitura di elettricità di cui le centrali nucleari del Paese hanno bisogno per ricevere in modo permanente.
20:30
Così recita il comunicato della società russa Kaspersky che afferma di non essere coinvolta in attività che minacciano la sicurezza nazionale degli Stati Uniti.
19:49
Volodymyr Zelensky ha inviato un messaggio di auguri alla squadra ucraina che giocherà agli Europei di calcio 2024 prima della partita di oggi contro la Slovenia.
19:20
Nuova direttiva del presidente ucraino Volodymyr Zelensky per contrastare le crisi energetiche nel Paese. Non si lascia scalfire dagli attacchi della Russia e pensa di installare pannelli solari su ospedali e scuole per rispondere ai missili e droni russi che distruggono le infrastrutture energetiche.
ha detto Nazary Guitchka, direttore di una maternità in un ospedale di Kiev.
18:50
Sette bambini ucraini sono stati rimpatriati con successo dalle aree occupate dai russi dell'oblast di Kherson. Si tratta di un'ottima notizia specialmente se si analizzano i dati drammatici. Dall’inizio dell’invasione su vasta scala dell’Ucraina oltre 19.500 bambini sono stati rapiti dalla Russia e meno di 400 di loro sono stati riportati a casa.
18:12
Il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, si è complimentato con la Ue per la decisione di iniziare martedì i colloqui per l'adesione di Ucraina e Moldova.
17:05
L'alto rappresentante Ue Josep Borrell lunedì al Consiglio affari esteri annuncerà la possibilità di sbloccare 1,4 miliardi di euro per gli aiuti militari all' Ucraina provenienti dagli extra profitti degli asset russi congelati. Fino a questo momento i fondi erano congelati dal veto ungherese.
16:24
Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, si recherà lunedì 24 giugno a Parigi e incontrerà il presidente francese, Emmanuel Macron.
15:46
Il presidente russo Putin ha affermato, in un incontro con i diplomati degli istituti di istruzione militare superiore, che la Russia continuerà a sviluppare la sua triade nucleare:
15:09
Il presidente russo, Vladimir Putin, ha annunciato che la Russia è pronta per un ampio dibattito internazionale sulle idee di sicurezza eurasiatiche, compreso con i membri della NATO:
14:38
Secondo quanto riportato dall'agenzia Tass, il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha dichiarato che i paesi occidentali intendono privatizzare le questioni di sicurezza in Eurasia e smantellare le strutture di sicurezza esistenti:
13:55
Il governo giapponese ha ampliato le sanzioni contro la Russia, aggiungendo 11 persone e 42 aziende russe alla lista nera, come annunciato dal gabinetto dei ministri giapponese.
Tra le persone sanzionate ci sono Natalia Budarina, segretaria della Commissione elettorale centrale, insieme ad altri cinque membri. Sono stati sanzionati anche Alexander Potapov, direttore generale di Uralvagonzavod, e Mkrtich Okroyan, capo progettista del complesso scientifico e tecnico del motore aeronautico Soyuz. Le aziende colpite includono, invece, il minatore di diamanti russo Alrosa e i produttori di aerei Tupolev e Ilyushin.
13:15
"Mosca è pronta ma è interessata solo a un dialogo che sia globale e che comprenda anche i temi della partecipazione degli Usa nel conflitto ucraino".
Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, sottolineando che "le questioni da trattare si stanno accumulando e ci sono molti problemi legati all'architettura della sicurezza globale".
12:45
"Unità della 24a Brigata Meccanizzata sono state ridistribuite per rafforzare la difesa nel settore di Chassiv Yar".
Lo ha fatto sapere l'esercito sul suo profilo Facebook. L'Ucraina deciso di rafforzare la difesa di Chassiv Yar, una cittadina strategica sul fronte orientale, porta d'accesso alle principali città minerarie del Donbass.
Le forze armate russe vogliono conquistarla, anche se è in rovina, con l'obiettivo di sfondare verso Kramatorsk, la principale città ancora sotto il controllo ucraino nella regione, presidio del fronte orientale.
11:30
I negoziati per l'adesione dell'Ucraina e della Moldavia all'Ue prenderà il via martedì con la riunione dei ministri degli Affari generali Ue. Oggi all'Ecofin è stato approvato il quadro negoziale dei due Paesi.
10:30
La Corea del Sud ha convocato l'ambasciatore russo a Seul Georgy Zinoviev per protestare contro un accordo di difesa firmato dal presidente Vladimir Putin e dal leader nordcoreano Kim Jong-un durante la visita del leader del Cremlino a Pyongyang nei giorni scorsi.
Seoul "ha esortato con forza la Russia a interrompere immediatamente la cooperazione militare con la Corea del Nord e a rispettare le risoluzioni del Consiglio di sicurezza (Onu)", ha affermato il ministero degli Esteri in una nota.
09:38
Dmytro Kuleba, ministro degli esteri dell'Ucraina, si è soffermato sul dialogo con la Cina e le impressioni cinesi dopo il vertice sulla pace organizzato in Svizzera: "La Cina sta studiando attentamente i risultati del vertice sulla pace in Ucraina organizzato in Svizzera. Il dialogo di Kiev con Pechino dunque continuerà. La Cina non considera l'Ucraina uno Stato nemico e vuole la pace. Questa è una posizione su cui lavorare".
09:00
Gli attacchi della Russia contro l'Ucraina avrebbero ucciso sei persone, ferendone almeno tredici nelle ultime ventiquattro ore. Le vittime sarebbero state registrare nelle regioni di Kherson, Kharkiv e Donetsk ma Mosca avrebbe preso di mira ben 10 oblast nel complesso.
08:22
La Germania starebbe cercando di fare chiarezza sul possibile coinvolgimento della Russia nell'incendio divampato in una fabbrica di Berlino ad inizio maggio. L'incidente è avvenuto nella fabbrica di armi Diehl e secondo fonti di intelligence Mosca potrebbe avere qualche responsabilità. A riferirlo è il quotidiano tedesco Bild.
07:57
Le forze armate russe avrebbero abbattuto 114 droni ucraini durante la notte di oggi 21 giugno 2024. A riferirlo è il Ministero della difesa russo, citato dall'agenzia di stampa Ria Novosti. La maggior parte di questi dispositivi è stata neutralizzata sulla Crimea e sul Mar Nero ma anche sul territorio di Krasnodar.
07:40
Sarebbero 531.980 i soldati russi morti in Ucraina dal febbraio 2022, in seguito all'invasione russa dell'Ucraina. A riferirlo è lo Stato maggiore delle forze armate ucraine, che ha incluso anche le 1060 vittime delle ultime ventiquattro ore. Mosca avrebbe perso anche 8mila carri armati e più di 15mila veicoli corazzati.
07:15
L'Ucraina durante la notte di oggi 21 giugno 2024 avrebbe condotto un attacco contro la città russa di Krasnodar. Il raid di Kiev, come scrive anche l'agenzia di stampa russa TASS, avrebbe provocato il ferimento di almeno quattro persone. Dalle prime ricostruzioni, pare che anche diversi abbia edifici abbiano subito alcuni danni.
07:00
Duro attacco del presidente russo Vladimir Putin, che sta affrontando un viaggio di stato in Asia. Putin, durante una conferenza stampa organizzata nella capitale vietnamita Hanoi, ha affermato che l'Occidente potrebbe sostituire il presidente ucraino Volodymyr Zelensky entro la metà del 2025.