Prosegue il conflitto in Ucraina. Oggi è stato colpito un campo di grano nella provincia di Kharkiv mentre nella notte si sono registrate diverse esplosioni a Sebastopoli.
21:37
Con un post su X, il presidente ungherese Victor Orbán ha annunciato che Ucraina e Ungheria intratterranno nuove relazioni:
https://twitter.com/PM_ViktorOrban/status/1808207282510893306
19:40
Si chiama Andrei Shvets il prigioniero ucraino rilasciato oggi, 2 luglio 2024, dalla Bielorussia, in una operazione di scambio di ostaggi.
Kiev ha potuto riavere il cittadino accusato di aver preso parte a un attacco, l'anno scorso, a un aereo da ricognizione russo A-50 nella base militare di a Machulishchi, vicino a Minsk.
A dare la notizia lo stesso presidente bielorusso Lukashenko, le cui parole sono state riprese dalla Tass:
L'annuncio è arrivato in occasione delle celebrazioni per il Giorno dell'Indipendenza della Bielorussia, che cade il 3 luglio. Nello scambio, l'Ucraina ha rilasciato, invece, un religioso della Chiesa ucraina ortodossa fedele al Patriarcato di Mosca, padre Jonathan.
18:42
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha detto di aver parlato con Viktor Orban dopo che quest'ultimo gli ha chiesto di un cessate il fuoco con la Russia.
17:40
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán è arrivato a Kiev il 2 luglio e ha esortato il presidente Volodymyr Zelensky a prendere in considerazione un cessate il fuoco per "accelerare i colloqui di pace". "Ho chiesto al presidente di valutare se fosse possibile invertire l'ordine e accelerare i colloqui di pace, stabilendo prima un cessate il fuoco", ha detto Orbán in una dichiarazione ai giornalisti dopo l'incontro dei due leader.
"Un cessate il fuoco collegato a una scadenza darebbe la possibilità di accelerare i colloqui di pace. Ho esplorato questa possibilità con il presidente e sono grato per le sue risposte oneste e per la negoziazione."
16:40
Le truppe russe hanno attaccato la città di Nikopol, nell'oblast' di Dnipropetrovsk, il 2 luglio, uccidendo due persone e ferendone nove, tra cui bambini, ha riferito il governatore regionale Serhii Lysak citando informazioni preliminari. Nikopol , situata sulle rive del bacino prosciugato di Kakhovka , proprio di fronte a Enerhodar e alla centrale nucleare di Zaporizhia occupate dai russi , è un bersaglio abituale degli attacchi russi.
Le vittime uccise sono due donne, di 61 e 68 anni. Tra i feriti ci sono due bambini, di 9 e 17 anni, ha detto il governatore.
Secondo il governatore, l'attacco ha danneggiato case, istituti scolastici, negozi, una clinica, un salone di bellezza e un'auto.
15:00
Il presidente cinese Xi Jinping e il presidente russo Vladimir Putin parteciperanno alla 24a riunione del Consiglio dei capi di Stato dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (SCO), che si terrà dal 3 al 4 luglio.
L'agenzia di stampa statale russa RIA Novosti ha riferito il 1° luglio che Putin "si stava pregparando per l'incontro ad Astana", citando il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.
Il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Hua Chunying ha confermato la partecipazione di Xi il giorno prima. Hua ha aggiunto che, dopo l'incontro di Astana, il leader cinese si fermerà più a lungo in Kazakistan e visiterà il Tagikistan su invito del presidente kazako Kassym-Jomart Tokayev e del presidente tagiko Emomali Rahmon, secondo una dichiarazione pubblicata sul sito web del Ministero degli Esteri.
14:20
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, nell'incontro con la stampa alla presenza del premier ungherese, Viktor Orbàn, ha chiesto che l'UE sia costante nei suoi aiuti militari:
"È molto importante per tutti noi in Europa che il sostegno dell'Europa all'Ucraina rimanga a un livello sufficiente, anche per quanto riguarda la nostra difesa dal terrore russo".
14:01
Viktor Orban, primo ministro dell'Ungheria, ha chiesto un rapido cessate il fuoco per l'Ucraina. L'obiettivo di Orban, che oggi 2 luglio 2024 ha incontrato il presidente ucraino Zelensky, è quello di facilitare i colloqui di pace con la Russia.
13:38
Antonio Tajani, ministro degli esteri italiano, oggi 2 luglio 2024 è intervenuto durante l'assemblea annuale dell'Ania soffermandosi sulla visita in Ucraina del premier ungherese Viktor Orban: "L'Ungheria guida dal primo di questo mese l'Unione europea e mi pare che Orban abbia fatto bene a ribadire il posizionamento dell'Ue in sostegno all’Ucraina. Orban in questo caso non rappresenta l’Ungheria ma rappresenta l’Unione europea. Quindi, bene ha fatto a rispettare la volontà degli europei.
13:10
Oggi i piloti ucraini hanno condotto un attacco devastante su un punto di stoccaggio in Crimea. Il tenente generale Mykola Oleshchuk, comandante dell'aeronautica militare, ha scritto su Telegram:
"Ancora una volta, gli aerei ucraini 'distrutti' dalla propaganda nemica continuano a svolgere con successo missioni di combattimento, a lanciare missili e bombe sulle posizioni degli occupanti e ad eliminare importanti strutture militari nelle retrovie nemiche".
13:08
L'agenzia stampa Tass riporta le parole del portavoce del Cremlino Peskov, il quale annuncia che Modi (premier indiano) arriverà presto in visita ufficiale a Mosca:
"Annunceremo ufficialmente questa visita più tardi, dopo esserci coordinati con i nostri amici indiani. Posso solo confermarvi ancora una volta che la visita è nella fase finale di preparazione".
Gli argomenti sul tavolo sono una maggior cooperazione silla sicurezza regionale e più scambi commerciali.
12:50
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, afferma che Mosca non nutre speranze che la presidenza ungherese dell'UE non poterà a cambiamenti significativi delle relazioni fra i paesi europei e la Russia.
Come ha affermato lo stesso Peskov:
"Saranno le responsabilità nel contesto degli interessi di Bruxelles a prevalere".
12:44
Otto persone sono rimaste ferite e una donna è stata uccisa in un attacco russo a Kherson.
Oleksandr Prokudin, capo dell'amministrazione militare dell'Oblast di Kherson, ha detto che i lavoratori dei servizi pubblici coinvolti nell'attacco sono stati attaccati nella parte centrale della città.
12:30
L'Italia ha nominato Carlo Formosa, diplomatico esperto che in precedenza ha diretto l'ambasciata in Portogallo, come nuovo ambasciatore in Ucraina.
Nel suo commento, Formosa ha affermato che sarà orgoglioso di rappresentare l'Italia e di impegnarsi per contribuire a una pace giusta, alla futura ricostruzione dell'Ucraina e al suo cammino verso l'adesione all'UE.
12:00
Secondo l'agenzia stampa russa Tass, il tribunale Basmanny di Mosca ha ordinato l'arresto (con l'accusa di uso di mezzi e metodi di guerra proibiti) dell'ex premier ucraino Vladimir Groysman, degli ex ministri degli Esteri e delle Finanze ucraini, Pavel Klimkin e Aleksandr Shlapak, e del comandante delle truppe di risposta rapida ucraine, Igor Dovgan.
11:30
Il presidente Volodymyr Zelensky ha parlato con Mark Rutte, che ha appena lasciato l'incarico di primo ministro dei Paesi Bassi e inizierà a ricoprire l'incarico di segretario generale della NATO a partire da ottobre.
Il capo dello Stato ha ringraziato personalmente Rutte, il suo governo e il popolo dei Paesi Bassi per quanto hanno fatto per l'Ucraina, per "tutto il tempestivo e ampio sostegno difensivo, umanitario e politico".
https://twitter.com/ZelenskyyUa/status/1808057651990773949
11:00
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha promesso di compiere i "primi passi" per contribuire a riportare la pace in Ucraina alla vigilia della sua visita a Kiev.
10:57
L'Ucraina è stata promossa a Paese a reddito medio-alto secondo la classificazione del reddito della Banca Mondiale per l'anno fiscale 2024.
10:21
Le forze russe hanno attaccato su 11 fronti negli ultimi giorni, con il numero più intenso di battaglie sul fronte di Pokrovsk.
10:00
L'Unione Europea ha introdotto tariffe sulle uova e sullo zucchero provenienti dall'Ucraina a partire dal 2 luglio a causa degli eccessivi volumi di importazione.
09:24
Nella giornata di oggi l'aviazione di Mosca ha colpito l'aeroporto militare di Myrhorod. Sono stati distrutti sette jet militari.
09:07
Natalya Sadykova, moglie del giornalista kazako Aydos Sadykov, sparato il 18 giugno a Kiev ha dichiarato che il marito è morto nella notte tra il 1 e il 2 luglio e ha nuovamente accusato della sua morte il presidente del Kazakistan.
08:52
L'esercito russo ha lanciato missili balistici su Dnipro nella notte tra il 30 giugno e il primo luglio, ferendo sette persone, tra cui un ragazzo di 15 anni.
Lo ha comunicato oggi 2 luglio capo dell'amministrazione militare dell'oblast di Dnipropetrovsk Serhii Lysak.
08:46
Il primo ministro ungherese Viktor Orban è arrivato a Kiev ed oggi incontrerà il presidente Volodymyr Zelensky.
08:20
I soccorritori hanno recuperato il corpo di una donna dalle macerie di un edificio residenziale colpito da un missile russo lo scorso 28 giugno nella città di Dnipro.
07:52
La Russia continua a subire perdite nella guerra di contro l'Ucraina: solo nelle ultime 24 ore, sono morti circa 1280 soldati, sono stati distrutti 56 sistemi di artiglieria, 16 veicoli corazzati da combattimento e otto carri armati.
07:07
Viktor Orban potrebbe recarsi oggi a Kiev per una missione a sorpresa. Lo riporta il quotidiano inglese Guardian secondo cui il leader europeo vorrebbe parlare con il presidente ucraino Zelensky.