33
Il panorama della mobilità urbana è pronto a cambiare radicalmente con l'introduzione dei taxi volanti elettrici.
[advBanner]L'Italia si sta affermando come leader in questa innovazione grazie alla collaborazione tra ASE, l'eccellenza italiana nel settore aerospaziale, e Eve Air Mobility, una controllata di Embraer, gigante brasiliano dell'aviazione.
[advBanner]Quest’accordo oltre a segnare un traguardo importante nella tecnologia dei trasporti, promette anche di trasformare il nostro modo di spostarci nelle città.
[advBanner]Immagina una città senza ingorghi e inquinamento, dove i taxi volanti elettrici rendono il trasporto urbano fluido e sostenibile.
[advBanner]Questa visione sta diventando realtà grazie agli eVTOL - electric Vertical Take-Off and Landing di Eve Air Mobility, che stanno trasformando radicalmente la nostra mobilità urbana.
[advBanner]Gli eVTOL di Eve Air Mobility offrono una serie di vantaggi che stanno rivoluzionando il concetto di trasporto urbano:
[advBanner]Fondata nel 1919 come divisione avionica della FIAT, ASE è oggi un leader globale nell'industria aerospaziale, con sede vicino a Milano.
[advBanner]Questa storica azienda ha evoluto la sua expertise nel corso degli anni, affermandosi come un’eccellenza nella progettazione e produzione di sistemi avanzati di distribuzione dell'energia elettrica per aeromobili e veicoli di difesa.
[advBanner]ASE è particolarmente rinomata per le sue soluzioni tecnologiche all'avanguardia che garantiscono efficienza e affidabilità in ambito aeronautico.
[advBanner]La sua competenza si estende a sistemi di gestione dell'energia per aerei commerciali, militari e per veicoli spaziali e droni.
[advBanner]Questo know-how si traduce in un supporto critico per le operazioni aeree e terrestri, rendendo ASE un partner essenziale per molteplici settori dell'industria aerospaziale.
[advBanner]La recente partnership con Eve Air Mobility, controllata del colosso brasiliano Embraer, rappresenta uno dei maggiori successi per ASE.
[advBanner]Questa collaborazione non solo rileva il suo status di leader globale, ma segna anche un'importante tappa nella crescita economica per l'Italia.
[advBanner]Grazie a quest’accordo, ASE prevede di raddoppiare il fatturato, passando da venti a quaranta milioni di euro nei prossimi tre anni.
[advBanner]Inoltre, la società pianifica di ampliare significativamente il proprio team, con un incremento previsto del personale da cento a duecento dipendenti entro quattro anni.
[advBanner]Questo sviluppo riflette non solo il successo di ASE come innovatore nel settore, ma anche l'impatto positivo sulla comunità e sull'economia italiana.
[advBanner]La capacità di ASE di attrarre investimenti e creare nuovi posti di lavoro è un segnale incoraggiante per l'industria aerospaziale nazionale e per l'economia del bel paese in generale.
[advBanner]Con il supporto di Eve Air Mobility, ASE è pronta a giocare un ruolo cruciale nella rivoluzione della mobilità urbana attraverso i taxi volanti elettrici.
[advBanner]Questa partnership oltre a enfatizzare l'eccellenza tecnologica di ASE, apre nuove frontiere per la sostenibilità e l'innovazione nel trasporto aereo, confermando l'azienda come un player di progresso e qualità nel panorama globale.
[advBanner]Embraer, con sede a São José dos Campos, è riconosciuta come una delle principali aziende globali nel settore dell'aviazione.
[advBanner]Fondata nel 1969, quest’azienda brasiliana è nota per la sua lunga tradizione d’innovazione e qualità nel design e nella produzione di aerei.
[advBanner]Con oltre 3000 aerei venduti in tutto il mondo e una presenza consolidata in oltre 100 paesi, Embraer ha consolidato la sua posizione come un leader nell'industria aeronautica.
[advBanner]La sua controllata, Eve Air Mobility, sta ponendo le basi per rivoluzionare il trasporto urbano con la sua avanzata flotta di taxi volanti elettrici.
[advBanner]Eve Air Mobility ha già accumulato un portafoglio d’ordini di circa 2.850 velivoli, per un valore totale che supera gli otto miliardi di dollari.
[advBanner]Questi velivoli all’avanguardia, progettati per trasportare sei passeggeri e un pilota, sono equipaggiati con tecnologie d’intelligenza artificiale che consentono operazioni autonome su rotte prestabilite.
[advBanner]La rivoluzione dei taxi volanti elettrici di Eve Air Mobility segna un cambiamento fondamentale nel modo in cui si concepisce la mobilità urbana, plasmando un futuro con un equilibrio tra l’efficienza e la sostenibilità.
[advBanner]Questi velivoli oltre a offrire una soluzione innovativa al problema del traffico congestionato, rappresentano anche un importante passo avanti verso una mobilità aerea più green e tecnologicamente avanzata.
[advBanner]Con il loro design all'avanguardia e le capacità autonome, gli eVTOL promettono di rendere il trasporto urbano più veloce, pulito e intelligente.
[advBanner]La collaborazione tra ASE ed Eve Air Mobility segna un cambiamento fondamentale nel modello di mobilità urbana.
[advBanner]Unendo la tecnologia avanzata dei taxi volanti elettrici con l'innovazione di ASE, si può plasmare una nuova era nei trasporti urbani.
[advBanner]Questa sinergia promette non solo di rivoluzionare il modo in cui ci muoviamo nelle città, ma anche di apportare vantaggi efficaci in termini di sostenibilità ambientale e miglioramento dell'efficienza dei trasporti.
[advBanner]I principali vantaggi di questa innovazione includono:
[advBanner]Questo sviluppo è fondamentale per costruire città più intelligenti ed ecologiche, migliorando la qualità della vita urbana e promuovendo la sostenibilità ambientale.
[advBanner]