Sono trascorsi 5 mesi dagli aumenti comunicati da Telepass relativamente al canone per il telepedaggio, giustificato, in base a quanto dichiarato dalla stessa Telepass, da una serie di servizi accessori inclusi nella nuova offerta.
Molti utenti non hanno apprezzato l’iniziativa in quanto erano interessati solo al servizio base di telepedaggio, altri hanno preferito accettare di buon grado.
Intanto alcuni operatori concorrenti hanno approfittato per lanciare nuove proposte focalizzate sul servizio base di telepedaggio a prezzi più convenienti.
Tra i servizi più interessanti e che sono considerati dagli utenti come possibile alternativa a Telepass segnaliamo ad esempio:
La scelta del servizio di telepedaggio ideale dipende principalmente dalla dalle esigenze personali di mobilità. Per chi vuole molti servizi accessori (anche non strettamente connessi alla mobilità) soluzioni come Telepass possono rimanere una scelta comoda, sebbene più costosa. Al contrario, per è interessato ai pedaggi e a servizi strettamente connessi al proprio veicolo, alternative come UnipolMove possono risultare più economiche e adeguate.
Valutare con attenzione le proprie abitudini di guida, il costo complessivo annuale e le funzionalità davvero necessarie è essenziale per individuare il servizio che meglio soddisfa le proprie esigenze. In un mercato in continua evoluzione, non mancano opzioni che offrono convenienza senza compromettere le funzionalità fondamentali.
Le piattaforme integrate, come quella offerta da Telepass o da UnipolMove, consentono agli utenti di accedere a servizi complementari oltre al telepedaggio, come l’accesso all’Area C o il pagamento di parcheggi sulle strisce blu.
Molti di questi servizi, infatti, possono essere utilizzati gratuitamente e in modo spesso più efficiente tramite le app proprietarie dei singoli fornitori, che offrono funzionalità dedicate e specifiche. Per questo, alcuni utenti potrebbero non vedere il valore nel pagare di più per l’utilizzo di alcuni servizi.