Disney ha annunciato ufficialmente l'adattamento live-action del suo classico animato del 2010, Rapunzel. La regia sarà affidata, con tutta probabilità, al regista Michael Gracey, famoso per il successo di The Greatest Showman.
La sceneggiatura è stata scritta da Jennifer Kaytin Robinson, già autrice di Thor: love and thunder. Questo nuovo adattamento promette di essere un'esperienza visivamente spettacolare, che riuscirà, però, a mantenere la magia e la grazia della storia originale.
Non sono ancora stati resi noti i dettagli del cast, ma si vocifera di una possibile partecipazione di Timothée Chalamet nei panni di Flynn Rider. Scopriamo i dettagli.
Michael Gracey (il regista di The Greatest Showman) sta per dirigere l'adattamento live-action di Rapunzel.
Basato sulla fiaba dei fratelli Grimm su Raperonzolo, l'originale Rapunzel del 2010 si concentra sul personaggio dai capelli lunghi, Rapunzel, che trascorre la sua vita intrappolata in una torre finché non escogita un piano per fuggire, con un potenziale ladro, Flynn Rider.
Il film ha superato i 590 milioni di dollari al botteghino mondiale e ha ottenuto una nomination all'Oscar per la migliore canzone per "I See the Light".
La Disney sta continuando a dare priorità ai remake live-action incentrati sui suoi personaggi più popolari.
Mufasa: Il re Leone uscirà nei cinema questo mese, mentre Biancaneve con Rachel Zegler uscirà a marzo. Il live-action Lilo & Stitch, invece, uscirà a maggio.
Ecco il teaser di Lilo e Stitch:
La notizia di Rapunzel in live action è stata data in anteprima da Deadline.
Nella sua recensione di Rapunzel per The Hollywood Reporter, il critico Todd McCarthy ha scritto che la storia di Rapunzel è stata "musicalizzata secondo lo stile della vecchia Broadway e permeata di comicità e azione, trasformandosi in un vivido 3D".
Al timone del revival live-action di Rapunzel, l'esperienza di Gracey potrebbe offrire una rivisitazione fresca, ma fedele al cartone animato.
C'era una volta una coppia che desiderava ardentemente avere un bambino. Durante la tanto attesa gravidanza, la moglie ebbe una forte voglia di mangiare i raperonzoli che crescevano nel giardino di una strega vicina.
Il marito, pur di accontentarla, entro di nascosto nel giardino della maga e raccolse gli ortaggi da portare in dono a sua moglie. La strega però lo scoprì e fece con lui un patto: i raperonzoli in cambio del bambino che sarebbe nato.
Quando la donna partorì una splendida bambina dai capelli colo oro, la strega la portò via e la chiamò Rapunzel. Una volta cresciuta, la ragazza venne rinchiusa in una torre altissima, senza porte né scale; l’unico modo per raggiungerla era arrampicarsi sui suoi lunghissimi capelli.
Un giorno, un giovane principe, attratto dalla voce melodiosa di Raperonzolo, scoprì la torre e se ne innamorò perdutamente. Arrampicandosi sui suoi capelli, i due si conobbero e iniziarono a incontrarsi in segreto.
Ma la strega, scoperto l’inganno, tagliò i capelli di Raperonzolo e la portò in un luogo desolato, la legò e l'abbandonò lì.
Prima di andare via, però, le tagliò le lunghe trecce e le appese alla finestra della torre per ingannare il principe. Quando lui tornò ad arrampicarsi, credendo di ritrovare Raperonzolo dall'altra parte, cadde dalla torre e perse la vista.
Anni dopo, il principe, vagando per il mondo alla ricerca della sua amata, la incontrò per caso. Raperonzolo, che nel frattempo aveva avuto due gemelli, lo riconobbe subito. Le sue lacrime di gioia, scesero sugli occhi del principe e gli restituirono miracolosamente la vista. Finalmente, dopo tante sofferenze, i due innamorati si riabbracciarono e vissero felici e contenti.
La versione Disney di Rapunzel si differenzia molto dalla fiaba originale. Nella storia i raperonzoli sono solo il desiderio di una donna incinta, mentre nel film diventano un fiore miracoloso, la campanula.
Il re manda le guardie a cercare questi fiori, non si avventura in un giardino proibito come nella fiaba. Madre Gothel, invece di essere una strega che reagisce a un furto, rapisce Rapunzel per mantenersi giovane grazie ai poteri del fiore.
In entrambe le versioni, Rapunzel è rinchiusa in una torre, ma nel film viene rapita da neonata e il suo salvatore non è un principe ma un ladro, Flynn Rider. A differenza della fiaba, Flynn muore pugnalato da Madre Gothel, ma viene salvato dalle lacrime magiche di Rapunzel, che hanno ereditato i poteri del fiore. Alla fine, Madre Gothel muore, un evento che invece è assente nella versione originale.
Vi terremo aggiornati sulla data di uscita di questo nuovo live action Disney.