Non bastano le partecipazioni a Sanremo, una carriera di successi e canzoni come Una lacrima sul viso per raccontare Bobby Solo. L'artista, all'anagrafe Roberto Satti, è nato a Roma il 18 marzo 1945 e ha 79 anni. Dalla canzone Zingara, con cui vinse Sanremo nel 1969 insieme a Iva Zanicchi, alle dodici partecipazioni che lo consacrano come simbolo del festival, Bobby è arrivato, nel 2024, ai suoi 60 anni di carriera.
È possibile riascoltare Una lacrima sul viso qui sotto:
Lo scorso febbraio ha parlato del suo percorso artistico e della sua vita: dagli esordi e l'amicizia con Little Tony fino ai grandi successi che lo hanno reso una star.
Ecco il video dell'intervista integrale.
Bobby sarà nuovamente ospite a Domenica In il 19 gennaio 2025.
Anche la sua vita privata è stata intensa. Matrimoni, amori, figli e vicende familiari di Bobby continuano ad appassionare il pubblico. Ha affrontato il rapporto complesso con la figlia Veronica, riconosciuta nel 1990 e con cui si è riavvicinato solo nel 2018, dopo un lungo periodo di silenzio. Ha mostrato supporto al figlio Alain, caduto nel buio della dipendenza da droghe, da cui è uscito grazie a un percorso in comunità.
Bobby non è mai stato un uomo ordinario: è stato amato, criticato, ma non è mai passato inosservato. E forse sono proprio le sfumature del suo lato più umano a renderlo tanto autentico.
Bobby si sposa con la ballerina francese Sophie Teckel a dicembre 1967. Insieme a lei ha tre figli: Alain (nato nel 1968), Chantal (nel 1971) e Muriel (nel 1975). La loro storia dura ben 24 anni: i due divorziano nel 1991. Bobby ricorda ancora Sophie come il primo grande amore della sua vita.
Dopo la rottura, riconosce sua figlia Veronica, nata il 16 marzo 1990 da un'altra relazione dell'artista, quella con la corista Mimma Foti, di 31 anni più giovane di lui, incontrata a Ostia mentre il cantante è ancora sposato con Sophie. Con lei ha un rapporto particolarmente burrascoso, specie dopo la nascita della loro bambina.
L'artista ritrova la serenità nel matrimonio con Tracy Quade, hostess di origini coreano-statunitensi, da cui nasce, nel 2013, il quinto figlio, Ryan. In totale, Bobby Solo ha cinque figli.
Il cantante e la figlia Veronica per ben 15 anni non si sono parlati: complici la rottura e le liti con la madre Mimma, che hanno contribuito ad alimentare il distacco. Della relazione complicata tra padre e figlia si è parlato molto quando lei ha partecipato al Grande Fratello 2018. Durante quell’edizione del reality show, Veronica attendeva con ansia un ricongiungimento e un abbraccio con suo padre in tv, ma l’incontro è stato a più riprese rifiutato.
Durante la trasmissione Domenica Live Bobby era stato anche definito "cattivo" dalla ex compagna, la madre della ragazza, dopo l’ennesimo rifiuto di Bobby.
Mimma ha raccontato che la rottura tra padre e figlia è stata causata da una banale lite tra lui e Veronica, quando la ragazza, a soli tredici anni, domandò la ragione per la quale il padre parlava tanto male della mamma.
Ha dichiarato Mimma, per poi assicurare che l’intenzione di Veronica non era quella di avere dei soldi: a detta dell'ex compagna, suo padre non si era mai dimostrato affidabile nel pagamento degli alimenti e quando Veronica compì 18 anni, inviò anche una diffida per assicurarsi che la figlia non parlasse pubblicamente di lui.
Bobby, inizialmente contrario ai ricongiungimenti in televisione, che probabilmente considerava una forzatura, si convinse a incontrare Veronica, ma lontano dagli studi televisivi, mantenendo una promessa fatta durante l’edizione del Grande Fratello.
Alla riunione di famiglia, erano presenti, a luglio 2018, anche il fratellastro più piccolo, Ryan, che all’epoca aveva cinque anni, e la moglie di Bobby, Tracy Quade.
Alain Satti, il primogenito del cantante, ha affrontato il difficile percorso della dipendenza quando era ancora adolescente, poco prima di raggiungere la maggiore età. Ha iniziato con l'alcol, gli eccessi, il primo spinello. Non era consapevole del rischio e della pericolosità delle sostanze che assumeva. Poi accadde un episodio che cambiò la sua vita.
Ha raccontato l'episodio nel 2021 durante un’intervista a Storie Italiane.
Nel 2024 è tornato a parlare di queste problematiche, lanciando un appello. Ecco la clip:
Da lì, la famiglia si allarmò inevitabilmente. Fu soprattutto suo padre, su consiglio dell'amico Red Ronnie, a decidere di mandarlo in comunità a San Patrignano, dove ha intrapreso un percorso di disintossicazione.