20 Jan, 2025 - 13:56

Achille Boero scomparso il 18 gennaio da Cagliari, i familiari: "Aiutateci a ritrovarlo"

Achille Boero scomparso il 18 gennaio da Cagliari, i familiari: "Aiutateci a ritrovarlo"

Sono giorni di tensione per i familiari di Achille Boero, scomparso da Cagliari il 18 gennaio 2025 in circostanze ancora da accertare. 

Il settantottenne si è allontanato volontariamente dalla propria abitazione a bordo della sua auto e non ha fatto più ritorno a casa. 

Da quel momento in poi, nessuno ha più avuto sue notizie. La risposta dei parenti non si è fatta attendere: hanno tempestivamente denunciato la sparizione alle autorità competenti. 

La speranza rimane viva, l'obiettivo è ritrovarlo sano e salvo nel minor tempo possibile. 

Achille Boero: Identikit e abbigliamento

Tag24 ha ricevuto dai familiari di Boero tutte le informazioni relative alla sua scomparsa, in particolare vestiario e dettagli fisici

L'anziano, lo scorso sabato mattina, si trovava alla guida di una Dacia Duster nera targata GK813W, un SUV compatto prodotto dalla casa automobilistica rumena omonima. 

"Occhi castani, altezza 160cm e peso circa 70kg. Non abbiamo potuto vedere con quale abbigliamento è uscito, ma molto probabilmente pantaloni e felpa scuri, forse verde scuro", spiega la nipote dell'uomo".

Il 78enne deve seguire una terapia farmacologica

Lo scomparso, ex presidente di Federcaccia ed ex consigliere di Alleanza Nazionale, è impossibilitato a rientrare autonomamente per problemi legati alla sfera della salute. 

"Non ha con se il telefono, nemmeno i documenti. Dovrebbe seguire una terapia farmacologia, ed è sicuramente in stato confusionale", prosegue la parente.

L'invito della famiglia è di diffondere la notizia a tutta la comunità della Sardegna, estendendo l'appello all'Italia intera, chiedendo massima collaborazione per rintracciarlo al più presto.

Chiunque abbia informazioni utili o abbia avvistato la persona o l’auto è invitato a contattare immediatamente il numero +39 3292983766, oppure le forze dell’ordine al numero 112.

L'importanza di segnalazioni rapide 

Segnalazioni tempestive e veritiere sulla vicenda possono favorire un rapido intervento delle forze dell'ordine e aumentare un possibile rientro a casa in tempi brevi. 

Come spesso accade in casi relativi al mondo degli scomparsi, è fondamentale prestare attenzione alle zone limitrofe all'abitazione di Boero: strade, campagne, boschi e montagne, luoghi abbandonati e le realtà cittadine vicine

Potrebbe potenzialmente aver abbandonato l'automobile ed essersi spostato a piedi, dunque è importante tenere gli occhi aperti. 

Caso Maurizio Rosi: un altro anziano disperso

Un altro caso simile a quello di Maurizio Rosi, l'anziano scomparso da Roma il 24 novembre 2024.

Il sessantanovenne è uscito dalla propria abitazione nella giornata di domenica senza smartphone e munito soltanto dei propri documenti d'identità

Nessun avvistamento è pervenuto nei giorni successivi, soltanto un silenzio assordante che perdura ormai da quasi due mesi.

Al lavoro sulle ricerche, l'associazione Penelope Italia OdV, rappresentata per la sezione Lazio dal vice presidente Rocco Micale e le autorità di Roma. 

Tecnologie utili nelle ricerche delle persone scomparse

Se entrambi gli anziani avessero avuto con sé un cellulare di ultima generazione, sarebbe stato possibile tracciarli mediante il GPS integrato nei dispositivi.

Quando il GPS è attivato correttamente, è possibile seguire gli spostamenti di una persona scomparsa e ritrovarla in tempo reale, come accaduto nel caso di Andrea Porcu, allontanatosi da quartiere Torrevecchia, nella Capitale.  

Tuttavia, per permettere il regolare funzionamento, è necessario che la localizzazione sia attiva sul dispositivo

Un altro strumento utile, che ha contribuito al ritrovamento di molte persone scomparse, è il tracciamento tramite celle telefoniche o WI-FI. Anche in questo caso, la sua efficacia dipende dalle circostanze. 

Solidarietà delle comunità per il dramma delle famiglie

Le ricerche continuano con grande impegno, nella speranza che ogni risorsa venga sfruttata al massimo, per riportare a casa Achille Boero e Maurizio Rosi. 

La loro scomparsa è non solo un dramma per le famiglie coinvolte, ma anche per le due comunità locali, unite in una catena di aiuto e conforto per figli, parenti e gli amici. 

 

AUTORE
foto autore
Antonio Preziosi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE