Danilo Gallinari, attraverso i propri canali ufficiali social, ha annunciato la nuova squadra dove giocherà. Niente da fare per l'Olimpia Milano, che sognava il ritorno del figliol prodigo. Il 36enne cestista ex Milwaukee Bucks lascia gli Stati Uniti e sbarca a Porto Rico, dove andrà a giocare nella Baloncesto Superior Nacional, principale lega nazionale di basket del Paese, con la canotta dei Vaqueros de Bayamón. Il club Portoricano è gestito dall’ex stella dell'NBA Carlos Arroyo.
Una scelta di Gallinari dovuta a diversi fattori: sia per restare vicino alla famiglia, che vive a Miami, sia per giocare in un campionato ugualmente competitivo come quello portoricano. Inoltre, vuole tenere un occhio sull'NBA, dove l'ala vorrebbe tornare e giocare la sua 18esima stagione.
Danilo Gallinari lascia gli Stati Uniti, ma resta vicino. È ufficiale il suo arrivo in Portorico, dove diventa un nuovo giocatore dei Vaqueros de Bayamón.
Ad annunciare la sua nuova squadra lo stesso Danilo Gallinari direttamente con un post su Instagram:
"È con grande piacere che mi preparo a una nuova importante sfida con la maglia dei Vaqueros de Bayamón. Sono grato di poter fare di nuovo ciò che amo di più: giocare a basket e stare vicino alla mia famiglia. Ringrazio il club, e in particolare Carlos Arroyo, per la loro fiducia e per avermi dato l'opportunità di tenere la porta aperta in caso di chiamata NBA. Torno in campo con l'emozione di un nuovo inizio ma anche con la speranza di un grande finale in Azzurro, pronto a vestire la maglia dell'Italia per un'ultima grande avventura europea."
Gallinari, dopo la fine della sua ultima esperienza con la canotta dei Milwaukee Bucks nella passata stagione, voleva disputare un'ultima stagione negli Stati Uniti, per poi forse tornare in Europa a 36 anni. La scelta alla fine è ricaduta su Portorico, vicino a Miami tenendo quindi un occhio sempre a quello che succede in NBA con la volontà di disputare la 17esima stagione negli Stati Uniti.
Puerto Rico è comunque un campionato competitivo, con i Vaqueros che hanno l'obiettivo di tornare a vincere il campionato dopo esserci riusciti 16 volte nella loro storia, le ultime due nel 2020 e nel 2022. I Vaqueros de Bayamón sono gestiti dall'ex giocatore NBA Carlos Arroyo.
Gallinari, nel post, ringrazia la società portoricana che lo ha accolto, tenenedo la porta aperta a un suo ritorno in NBA, oltre a mostrare una grande motivazione per il suo ritorno con la Nazionale italiana di basket all'Europeo in programma quest'estate dal 27 agosto al 14 settembre che si giocheranno tra Lettonia, Cipro, Finlandia e Polonia.
Nei giorni scorsi circolavano notizie di un possibile ritorno di Danilo Gallinari in Italia all'Olimpia Milano, quattordici anni dopo l'ultima esperienza proprio alla squadra del Presidente Giorgio Armani nel 2011. Coach Messina aveva richiesto l'ala anche per i numerosi infortuni che stanno colpendo l'Olimpia Milano in questa stagione ma alla fine Gallinari non ha riabbracciato la società dove'è cresciuto e ha militato prima di volare oltreoceano.
Gallinari era stato accostato anche a un'altra squadra, al Trapani Shark, ma nulla da fare anche per la squadra siciliana.
Gallinari non aveva comunque illuso i suoi tifosi italiani nei giorni scorsi. La sua vita ora è negli Stati Uniti, dove è arrivato nel 2008 e ci è rimasto fino a poche settimane fa, tranne una parentesi a Milano nel 2011.
Un sogno rimandato, quindi, per le squadre italiane che avrebbero voluto riportare a casa uno dei più grandi cestisti azzurri degli ultimi anni. Gallinari però a 36 anni ha voluto rimandare il ritorno a casa, almeno per un'altra stagione.
Vedremo se nel 2026 prima di appendere le scarpe al chiodo Gallinari deciderà di tornare forse a casa, vedremo cosa ci sarà nel futuro.