Alle 20.30 appuntamento con un vero big match di Serie B: lo Spezia ospita le furie neroverdi del Sassuolo, che al momento comandano la classifica con 52 punti. La posta in palio è molto alta: già alla 23esima giornata si delineano le squadre che potranno accedere direttamente alla Serie A.
Lo Spezia ha un'occasione ghiotta tra le mura di casa per battere il Sassuolo e avvicinarsi alla vetta, sperando in un passo falso del Pisa, che invece si trova al secondo posto con 47 punti. I liguri stanno disputando, nonostante qualche passo falso, un ottimo campionato e in casa hanno dimostrato di essere più forti.
Chi giocherà in questa partita così sentita?
In un match che profuma di Serie A nessuna delle due formazioni vuole sbagliare: lo Spezia, probabilmente, schiererà i suoi titolarissimi per cercare di arginare l'esplosività degli emiliani.
In porta l’immancabile Chichizola; a suo supporto in difesa i soliti Vignali, Hristov e Mateju. È probabile che a centrocampo scendano Elia, la garanzia Salvatore Esposito e Nagy, oltre a Degli Innocenti e Reca. Davanti, invece, Kouda e il fratello di Salvatore, Francesco Pio Esposito, al momento il cannoniere del campionato.
Per il Sassuolo, invece, Moldovan tra i pali, Toljan, Odenthal, Muharemovic e Doig in difesa. Nel vertice basso di centrocampo Ghion e Boloca. E ovviamente la qualità davanti non mancherà con il senatore Berardi, Thorstvedt e Laurienté, tutt'altro che da cadetteria. Punta centrale Pierini.
Le due squadre si sono incontrate in diverse occasioni all'interno del loro passato, sia in Serie A che in Serie B. Negli ultimi 13 incontri il bilancio pende nettamente a favore degli emiliani, che hanno vinto 7 volte e hanno segnato il doppio dei gol rispetto ai liguri, che invece hanno ottenuto 2 vittorie e 4 pareggi.
Negli ultimi due incontri non c'è stato troppo entusiasmo: entrambi sono terminati a reti inviolate, e nel match di questa sera si prevede lo stesso andamento. Al Picco lo Spezia cercherà di fare la partita, ma dovrà contenere l'attacco prorompente dei neroverdi, che sono attualmente i migliori realizzatori in cadetteria con 50 gol fatti.
Anche i liguri, però, possono vantare delle ottime statistiche: se il Sassuolo ha il miglior attacco, i bianconeri hanno la miglior difesa del campionato con soli 14 gol subiti. Ecco perché ci si aspetta un vero e proprio braccio di ferro tra le due, in cui la tattica prevarrà sul gioco.
Certo è che la capolista dovrà mettere in campo tutto il suo talento per riuscire a strappare un risultato ai padroni di casa, che saranno anche spinti dalla forza del loro pubblico e avranno tutte le motivazioni per vincere e raggiungere il Pisa, al momento secondo.
Assolutamente da tenere d'occhio per i padroni di casa il loro talento: Francesco Pio Esposito. Fratello di Sebastiano (che milita in Serie A con l’Empoli) e Salvatore. Il classe 2005 guida la classifica dei cannonieri in Serie B con 11 gol messi a segno in 22 partite. Non male per un ragazzo di soli 19 anni, che sta facendo molto parlare di sé e probabilmente l'anno prossimo avrà molte offerte dalla Serie A. Ha tutto il tempo per migliorare e maturare, sia a livello tecnico che mentale.
Per il Sassuolo, invece, inutile parlare di quei tre davanti, che, con tutto il rispetto per la Serie B, sono di un'altra categoria. Parliamo, ovviamente, di Domenico Berardi, la torre Thorstvedt e l'esterno che in Serie A volevano in molti: Laurienté. Soprattutto loro proveranno a creare scompiglio tra le fila difensive dei padroni di casa, cercando di strappare una vittoria fondamentale in chiave Serie A.