Il presente è un dono, del futuro non c’è certezza, è sicuramente quello che staranno pensando a Parma riguardo il momento attuale di crisi. I gialloblù hanno vinto solo una delle ultime quattro partite (il 28 dicembre scorso 2 a 1 contro il Monza), poi due pareggi e una sconfitta, con la squadra che sembra aver perso lo smalto di inizio stagione.
Adesso la Serie B fa paura, anche e soprattutto se il Parma non dovesse risollevarsi, con il Lecce, terzultimo in classifica, a solo meno un punto. In tutto ciò Bonny, che doveva, a suon di gol, aiutare nella salvezza, ha perso la titolarità per Mister Pecchia. Che il neo arrivato Milan Djuric dal Monza possa aiutare nella risalita?
L’attaccante Ange-Yoan Bonny sembra un lontano ricordo di quello che avevamo iniziato a conoscere a inizio campionato. L’attaccante è arrivato a Parma nel 2021, in due stagioni in Serie B non aveva brillato, eppure in Emilia ci hanno voluto credere e scommettere. Segna subito alla prima giornata, nell’1 a 1 contro la Fiorentina, e poi mette a segno altre tre gol, per un totale di quattro timbri nelle prime dodici giornate.
Diversi club in Italia e non solo mettono gli occhi sul francese classe 2003, ma da due mesi non segna, l’ultima volta il 9 novembre contro il Venezia. Mister Pecchia gli ha anche tolto la titolarità del posto e l’arrivo di Milan Djuric è un chiaro segnale: o il francese si sblocca presto, oppure l’ex Monza è pronto a prendergli il posto. L’esperto attaccante bosniaco, prossimo ai 35 anni, in 18 partite giocate in questa prima parte di campionato ha segnato poco, solo 4 gol e 1 assist, anche per il Monza che non ha trovato continuità prima con Nesta e poi con Bocchetti.
Il Parma, nel mercato di gennaio, si era prefissato l’obiettivo di rinforzare l’attacco e dopo l’arrivo di Djuric ha tesserato anche Jacob Ondrejka dal club belga dell’Antwerp. Lo svedese classe 2002 è un esterno offensivo molto prolifico e che vede spesso la porta. In Belgio ha totalizzato 36 presenze condite da 12 gol e 7 assist nella Jupiler Pro League. Una media di 0,4 reti ogni 90 minuti ed è al terzo posto fra gli attaccanti. Altro possibile rinforzo per Mister Fabio Pecchia per arricchire il reparto offensivo della squadra e provare a segnare gol che trascinino via il Parma dalla zona calda della lotta per non retrocedere.
Il Parma fino a questo punto della stagione ha segnato solo 26 reti in 21 partite e il miglior marcatore è Denis Mann, anche lui falcidiato dagli infortuni nelle ultime settimane e al centro di diverse voci di mercato.
Nel prossimo turno di campionato il Parma è chiamato all’impresa, alle 12:30 di domenica andrà a San Siro in casa del Milan, rinvigorito dalla cura Conceição e dalla vittoria in Champions League contro il Girone. Per i gialloblù una trasferta tutt’altro che facile, ma a non far dormire sogni tranquilli a Parma è anche il calendario. Nelle ultime sette giornate, quando i punti si fanno pesanti e il pallone scotta, il Parma avrà un calendario di fuoco.
Dalla 31esima alla 38esima giornata gli emiliani affronteranno, in ordine: Inter, Fiorentina, Juventus, Lazio, Napoli e Atalanta, oltre alla sfida contro il Como. Un vero e proprio finale di stagione di fuoco, con il Parma che dovrà cercare di fare più punti possibili se non vuole retrocedere in Serie B, anche e soprattutto grazie ai gol di Bonny.