25 Jan, 2025 - 08:05

Il Milan cerca il riscatto: sfida delicatissima contro il Parma a San Siro

Il Milan cerca il riscatto: sfida delicatissima contro il Parma a San Siro

Si aprirà a San Siro la domenica di Serie A, dove il Milan domani ospiterà il Parma nell'anticipo delle 12:30 valido per la ventiduesima giornata di Serie A. Un impegno fondamentale per il Diavolo, a caccia di un riscatto dopo il ko subito contro la Juventus e soprattutto dopo la sconfitta rimediata alla seconda giornata contro i ducali. Milan e Parma si affronteranno per la 72esima volta nella loro storia: il bilancio sorride ai rossoneri, che hanno raccolto 37 vittorie e 17 pareggi cedendo in 17 occasioni totali.

Il Diavolo ha ceduto nell'ultimo scontro assoluto giocato contro i crociati, che tuttavia non passano a San Siro da più di dieci anni. L'ultima vittoria esterna del Parma, infatti, risale al 16 marzo 2014: in quel caso il Milan venne sconfitto per 2-4 dagli emiliani, che centrarono una vittoria fondamentale alla ventottesima giornata.

Milan-Parma, dove vederla in tv e streaming

La sfida tra Milan e Parma verrà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN. L'evento di conseguenza non sarà visibile su Sky Sport, che ogni weekend trasmette tre gare del massimo campionato italiano.

Probabili formazioni

Il Milan sorride in vista del prossimo impegno, dato che Sergio Conceiçao ha ritrovato diverse pedine soprattutto in attacco. Il Diavolo dovrebbe schierarsi con un 4-3-3: in porta Maignan, centrali Gabbia e Tomori con Calabria e Theo Hernandez sulle fasce. A centrocampo Bennacer, supportato da Musah e Reijnders.

In avanti si rivede Pulisic, mentre sulla fascia sinistra ci sarà Leao pronto a supportare l'unica punta Morata. Conceiçao ha ritrovato altre pedine importanti come Chukwueze e Okafor, ma non potrà contare sul nuovo acquisto Kyle Walker così come sugli infortunati Thiaw, Emerson Royal, Florenzi e Loftus-Cheek.

Il Parma invece potrebbe rispondere con un 4-2-3-1. In porta Suzuki, centrali Vogliacco e Valenti con Delprato e Valeri a ricoprire il ruolo di terzini. A centrocampo Keita e Sohm, con Man, Hernani e Mihaila che dovrebbero occupare la trequarti campo. In avanti Bonny, anche se il nuovo acquisto Djuric scalpita per subentrare contro i rossoneri. Pecchia però dovrà fare i conti con le assenze Balogh, Bernabé e Osorio così come con quelle di Charpentier, Circati e Kowalski. In diffida Fofana, Delprato e Keita.

Chi arbitra

La gara tra Milan e Parma sarà diretta dal signor Rosario Abisso della sezione di Palermo. Il fischietto siciliano sarà coadiuvato dagli assistenti Preti e Di Iorio, con Perri a ricoprire il ruolo di quarto ufficiale di gara. Al VAR invece ci sarà Camplone insieme a Marini nel ruolo di AVAR.

Abisso per la prima volta in carriera dirigerà un Milan-Parma, anche se ha già incontrato diverse volte questi due club in altri match. Il fischietto siciliano ha guidato in dieci occasioni i rossoneri, che sotto la sua direzione hanno raccolto 6 vittorie e 2 pareggi cedendo soltanto in due occasioni.

Abisso invece ha già arbitrato dodici volte il Parma, che ha incassato 7 sconfitte raccogliendo solo una vittoria e quattro pareggi. Sarà la terza volta in questa stagione per i crociati, che sotto la direzione del fischietto siciliano hanno già ceduto contro Inter e Udinese.

Il cammino di Milan e Parma in Serie A

Il Milan ha raccolto 31 punti nelle prime venti giornate, cedendo il passo nell'ultimo turno giocato in casa della Juventus. I rossoneri di conseguenza cercheranno un riscatto a San Siro, provando a portarsi a quota 34 e superare il Bologna al settimo posto.

Il Parma invece dopo il pareggio interno con il Venezia si è portato sedicesimo posto con 20 punti, con un vantaggio di una sola lunghezza rispetto al diciottesimo posto occupato dal Verona, che vale la retrocessione in Serie B. Il confronto dell'andata ha premiato i ducali, passati con un 2-1 nel match valido per la seconda giornata di campionato giocato al Tardini. 

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE