C'è anche un Lazio-Fiorentina da non perdere nel programma domenicale della ventiduesima giornata di Serie A. Biancocelesti e viola domani si affronteranno allo Stadio Olimpico, dove il fischio d'inizio è stato fissato alle 20:45. Non sarà un match banale quello tra Lazio e Fiorentina, che si affronteranno per la 167esima volta: il bilancio è di 68 vittorie della Lazio, 54 della Fiorentina e 44 pareggi.
La sfida tra Lazio e Fiorentina verrà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN. Il match infatti non rientra tra i tre che ogni settimana possono essere seguiti tanto su DAZN quanto su Sky Sport.
La Lazio di Marco Baroni dovrebbe presentarsi con un 4-2-3-1 all'Olimpico. In porta ritorna Provedel, con Mandas che torna in panchina dopo aver giocato l'ultimo match di Europa League vinto 3-1 contro la Real Sociedad. Al centro della difesa confermati Gila e Romagnoli, con Marusic a destra e Pellegrini a sinistra dato che Nuno Tavares è in dubbio per la gara con i viola.
In difesa però mancheranno ancora Patric e Lazzari, mentre a centrocampo non ci sarà Vecino. La coppia di registi laziali in ogni caso sarà sempre formata da Rovella e Guendouzi, con Dia ad agire come trequartista e Zaccagni e Isaksen esterni. In avanti spazio all'unica punta Castellanos.
La Fiorentina spera di recuperare Cataldi, uno dei grandi assenti a centrocampo insieme a Bove. Palladino si affida ad un 4-2-3-1: De Gea in porta, Ranieri e Comuzzo a guidare la linea difensiva completata dai terzini Dodò e Gosens. A centrocampo Mandragora e Adli mentre Gudmundsson si gioca il posto da trequartista con Beltran.
Ballottaggio anche a destra tra Colpani e Ikoné mentre a sinistra è confermato Folorunsho, a supporto dell'unico centravanti Kean. Non ci sono squalificati né da una parte né dall'altra mentre i diffidati saranno due per parte: Rovella e Isaksen per la Lazio, Comuzzo e Gosens per la Fiorentina.
Lazio-Fiorentina verrà diretta da Antonio Rapuano, arbitro della sezione di Rimini. Il fischietto romagnolo verrà coadiuvato dagli assistenti Peretti e Passeri mentre il quarto ufficiale di gara sarà Feliciani. Al VAR invece ci sarà Fabbri, con Meraviglia AVAR.
Rapuano non ha mai diretto un match tra Lazio e Fiorentina anche se i precedenti con entrambe le squadre non mancano. Il fischietto di Rimini ha pescato sei volte i biancocelesti, capaci di conquistare 5 vittorie e subire soltanto una sconfitta sotto la sua direzione. Rapuano invece ha diretto soltanto quattro volte la Fiorentina, con un bilancio di due successi viola, un pareggio e una sconfitta.
La Lazio ha conquistato 39 punti nelle prime ventuno giornate, nelle quali ha raccolto 12 vittorie e 3 pareggi cedendo in sei occasioni totali. Un bottino che è valso il quarto porto ai biancocelesti, insidiati dalla Juventus che proverà a sfruttare il match contro il Napoli per piazzare il sorpasso. La Lazio nell'ultimo turno ha conquistato una vittoria importante, passando con un largo 0-3 al Bentegodi di Verona.
La Fiorentina invece sta attraversando un periodo complicatissimo, come testimoniato dalle quattro sconfitte subite nelle ultime sei uscite di campionato. I viola non vincono dallo scorso 8 dicembre contro il Cagliari anche se nell'ultimo turno hanno ottenuto un punto dopo il pari interno contro il Torino. I viola quindi si sono portati a quota 33, scivolando fino al sesto posto.
La sfida d'andata è andata a favore dei viola, che hanno completato una rimonta importante nel match giocato all'Artemio Franchi alla quinta giornata. Dopo il vantaggio firmato da Gila nel primo tempo, la Fiorentina ha ribaltato tutto con Gudmundsson.