La corsa verso lo Scudetto è sempre più definita, con un Napoli che non smette più di vincere e un Inter che segue tutto a distanza. In attesa di pareggiare gli incontri che separano i nerazzurri dai partenopei e poter affrontare il rush finale per il tricolore dallo stesso punto di partenza. Il Napoli ne ha combinata un'altra, ha messo al tappeto la Juventus per la prima volta in stagione volando a quota 53.
Una soglia incredibile per gli azzurri, alle prese con la settima vittoria di fila. Dal buio per il vantaggio bianconero firmato da Kolo Muani fino alla ripresa, dove prima Anguissa e poi Lukaku hanno affondato la barca di Motta. La Vecchia Signora quindi vede allontanarsi sempre di più Conte e i suoi, addirittura a +16 sui bianconeri ma soprattutto +6 sull'Inter e +7 sull'Atalanta.
Quella del Maradona non è stata solo una serata di sorrisi e abbracci in casa Napoli, che per la quinta volta di fila ha vinto un match giocato in casa contro la Juventus. Un dato da record per i partenopei, che hanno anche raccolto il terzo risultato utile consecutivo contro i bianconeri, visto che contro la Juve non perdono dal dicembre 2023.
Numeri che sottolineano l'incredibile valore del Napoli, che sogna il quarto Scudetto anche sotto i colpi di Romelu Lukaku. L'attaccante ieri ha messo a segno il nono gol stagionale, tagliando un traguardo non di poco conto. Il centravanti belga ha siglato la rete numero settantanove in Serie A, punendo per la quarta volta in carriera la Juventus.
Lukaku - seguendo le statistiche di Opta - è diventato il secondo giocatore della storia a segnare alla Vecchia Signora con le maglie di Inter, Roma e Napoli. L'unico calciatore ad aver raggiunto questo risultato prima del belga era stato Amedeo Amadei, storico bomber romanista che nella seconda parte della propria carriera si è legato anche a Inter e Napoli.
Amadei ha messo a segno 188 gol in Serie A, un dato ancora molto distante da quello di Lukaku che punterà a tagliare il prima possibile quantomeno la soglia delle 100 marcature. Romelu però si è tolto una grande soddisfazione contro la Juventus, visto che ha raggiunto quota 200 reti nei cinque principali campionati europei.
Un dato importantissimo per Lukaku, che in Italia ha fatto vedere grandi numeri soprattutto con l'Inter. Delle 79 marcature siglate in Serie A, ben 57 sono arrivate con la casacca nerazzurra. L'anno scorso il classe '93 ne ha messi a referto 13 con la Roma, arrivando al dato attuale grazie alle sue 9 reti napoletane. Tutto nell'arco di 149 partite, che rendono Lukaku un giocatore immenso soprattutto sotto questo punto di vista.
200 - Romelu #Lukaku è diventato il 2° giocatore nella storia della #SerieA a segnare contro la #Juventus con le maglie di Inter, Roma e #Napoli, dopo Amedeo Amadei; quello su rigore contro i bianconeri è il suo 200° gol nei top-5 campionati europei. Incisivo.#NapoliJuve pic.twitter.com/W0rtQkGacA
— OptaPaolo (@OptaPaolo) January 25, 2025
Ma in questa grande storia ci vanno anche nel 121 reti messe a segno in 278 gare di Premier League. Tutto è cominciato il 18 agosto 2012 quando Lukaku, a 19 anni e 3 mesi, riuscì a segnare la sua prima rete nella massima serie inglese con la maglia del West Bromwich Albion.
Un gol che Romelu ricorderà per sempre, visto che arrivò in una sfida memorabile vinta 3-0 contro il Liverpool. Romelu in quella stagione ne mise a segno 17 di marcature, per poi aprire un conto importante con l'Everton. Tra il 2013 e il 2017, Lukaku riuscì a siglare 68 reti in 142 sfide giocate in Premier League.
Un quadriennio importante, seguito dal biennio trascorso al Manchester United: 68 partite e 38 gol in campionato per Lukaku, che alla fine di quell'esperienza fu ceduto all'Inter. Il cerchio in Premier League si chiude con la difficile stagione 2021/2022, quella del ritorno al Chelsea: 26 presenze e 8 gol, che rendono quell'annata la peggiore di Big Rom nei cinque principali campionati europei.
???? LUKAKU DAGLI 11 METRI PORTA AVANTI IL NAPOLI!!! ????#NapoliJuve 2-1 pic.twitter.com/AnYWnG0O6Z
— Lega Serie A (@SerieA) January 25, 2025