Un'ultima curva, che si chiama Dinamo Zagabria per il Milan. I rossoneri chiuderanno la prima fase della propria Champions League in casa dei croati, con il chiaro obiettivo di blindare un posto agli ottavi di finale. Un obiettivo alla portata del Diavolo, che in ogni caso dovrà fare attenzione ad un avversario ostico e ancora in corsa per un posto nei play-off. La sfida dello Stadion Maksimir, prevista alle ore 21:00 di domani come tutti gli altri match dell'ultima giornata di Champions League, si presenta ricca di spunti.
La Dinamo Zagabria nell'ultimo turno di Champions League è stata sconfitta dall'Arsenal, passato con un netto 3-0 all'Emirates Stadium. Nelle ultime tre uscite di Champions League, i croati hanno incassato due ko complessivi, considerando anche quello subito contro il Borussia Dortmund alla quinta giornata. La Dinamo non raccoglie punti dallo scorso 10 dicembre, quando pareggiò 0-0 contro il Celtic in casa.
La vittoria in Europa invece manca dallo scorso 5 novembre, quando la Dinamo riuscì a battere sonoramente lo Slovan Bratislava con un largo 1-4. Le cose vanno nettamente meglio in campionato, dove la Dinamo Zagabria sta lottando per difendere l'ennesimo titolo. La formazione di Fabio Cannavaro si trova al terzo posto in classifica, con 32 punti raccolti nell'arco di 19 giornate. Nove vittorie, cinque pareggi e altrettante sconitte per la Dinamo, a -7 dal primo posto occupato dal Rijeka.
Tra i punti deboli della Dinamo Zagabria c'è decisamente una difesa traballante, che ha incassato 18 gol in sette uscite totali. I croati hanno subito almeno una rete in ben cinque delle sette sfide giocate in questa Champions League, riuscendo ad ottenere un clean sheet solo contro il Salisburgo alla terza giornata e appunto con il Celtic al sesto turno.
I croati quest'anno hanno subito anche delle imbarcate importanti, come ad esempio il 9-2 maturato nel match d'esordio giocato in casa del Bayern Monaco. La Dinamo, oltre alle sei reti subite contro Arsenal e Borussia Dortmund, ha incassato due reti pure al Maksimir contro il Monaco. Gol che comunque non hanno punito totalmente i croati, usciti dal campo con un punto in più.
La Dinamo Zagabria allo stesso tempo è una delle poche squadre ad aver subito gol dallo Slovan Bratislava, uno dei peggiori attacchi di questa Champions con sei reti all'attivo. Da una difesa instabile ad un attacco sterile, a secco da ben tre partite consecutive: i gol della Dinamo Zagabria infatti ammontano a dieci, ma è la scarsa distribuzione di queste reti che preoccupa.
La Dinamo Zagabria è andata sempre a segno nelle prime quattro partite di Champions, calando un poker contro lo Slovan e aumentando il conto con le due reti siglate contro Bayern, Salisburgo e Monaco. Da una buona media ad una netta flessione, che ha spinto i croati fuori dalla zona play-off.
La Dinamo Zagabria punta ad un posto nei play-off, un obiettivo alla portata dei croati. La formazione di Fabio Cannavaro è al ventiseiesimo posto con 8 punti, gli stessi del Manchester City che domani affronterà il Club Brugge. I croati quindi dovranno vincere per forza contro il Milan, sperando che una tra Benfica, PSG, Sporting e Stoccarda perda.
Una combinazione complessa per la Dinamo Zagabria, che se la vedrà contro un Milan reduce da cinque vittorie consecutive. I rossoneri occupano il sesto posto in classifica con 15 punti: una vittoria, di conseguenza, potrebbe permettere al Diavolo di andare agli ottavi ed evitare i play-off. Discorso più complesso in caso di pareggio o sconfitta, visto che il futuro del Milan in questo caso dipenderebbe anche dai risultati delle inseguitrici.