30 Jan, 2025 - 17:23

Come sta il Monaco? Il momento di forma dei prossimi avversari dell'Inter in Champions League

Come sta il Monaco? Il momento di forma dei prossimi avversari dell'Inter in Champions League

Basta solo un altro piccolo passo all'Inter per accedere agli ottavi di finale della Champions League. I nerazzurri domani sera giocheranno l'ultimo match della prima fase, ospitando il Monaco a San Siro. Una sfida carica di significativo tanto per l'Inter quanto per i biancorossi, che come tutte le altre partite dell'ultima giornata di Champions scatterà ufficialmente alle ore 21:00. La formazione di Simone Inzaghi di conseguenza vorrà tenere alta la bandiera dell'Italia in Europa, proprio come faranno anche Milan, Juventus, Atalanta e Bologna.

Come sta il Monaco? Il punto sui prossimi avversari dell'Inter in Champions League

Il Monaco però sarà un cliente scomodo per l'Inter, che avrà di fronte una formazione in netta ripresa. I monegaschi nell'ultimo turno di Champions League sono tornati al successo, mettendo al tappeto l'Aston Villa dopo due risultati deludenti. Il Monaco ha sfruttato la rete di Singo per raccogliere il quarto successo di questa campagna europea, vitale per gli obiettivi della formazione di Adi Hutter.

Il successo con i Villans è stato fondamentale per dimenticare i ko incassati contro Benfica e Arsenal, le uniche due squadre che sono riuscite a battere il Monaco in questa Champions League. I biancorossi sono caduti per la prima volta al quinto turno, vanificando un percorso di ben quattro risultati utili consecutivi. Dopo il 2-3 subito al Louis II contro il Benfica, il Monaco ha ceduto il passo anche all'Emirates Stadium di Londra, dove l'Arsenal si è imposto con un severo 3-0.

Momento favorevole pure in Ligue 1, dove i monegaschi sono tornati alla vittoria nell'ultimo turno: un 3-2 rocambolesco, che ha permesso al Monaco di superare il Rennes e riprendere il proprio cammino verso le prime posizioni. Il successo sui rossoneri ha messo la parola fine alla crisi vissuta dai monegaschi, che nelle quattro gare precedenti erano riusciti a raccogliere solo due punti.

Due pareggi deludenti contro Reims e Nantes ma soprattutto due ko velenosi, subiti rispettivamente contro PSG e Montpellier. Il successo con il Rennes però ha rimesso in sesto gli uomini di Hutter, che hanno raggiunto quota 34 punti mantenendo il terzo posto in classifica. Il Monaco allo stesso tempo ha accorciato sul Marsiglia, che ha incassato un duro colpo in casa del Nizza e ora è soltanto a +3 sui biancorossi.

Il Monaco potrebbe essere un avversario ostico per l'Inter

Il Monaco ha dimostrato di essere una squadra aggressiva e concreta, capace di soffrire ma anche di offendere e colpire nei momenti giusti. I biancorossi hanno messo a segno 13 gol fino a questo momento, andando a secco soltanto nel match perso in casa dell'Arsenal. I monegaschi sono riusciti a punire perfino il Barcellona con due reti, calando pure una manita contro la Stella Rossa.

Un gol contro il Bologna, due nel pari conquistato contro la Dinamo Zagabria così come nella sconfitta interna subita contro il Benfica. Un quadro completato dalla rete firmata contro l'Aston Villa, che rendono il Monaco una formazione pericolosa sotto ogni punto di vista. Un attacco frizzante e una difesa altalenante, che ha incassato dieci gol in sette partite: i clean sheet ammontano a due e riguardano le sfide vinte di misura contro Bologna e Aston Villa.

Gli obiettivi di Monaco e Inter

Il Monaco, come l'Inter, punta chiaramente ad un posto negli ottavi di finale. La formazione di Hutter vanta 13 punti, frutto di quattro vittorie e due pareggi: un bottino che tuttavia ad oggi non premierebbe i biancorossi, al momento decimi per via della differenza reti. Davanti al Monaco, sempre a quota 13, ci sono proprio Aston Villa e Leverkusen. Più avanti Atalanta e Milan, rispettivamente con 14 e 15 punti.

Il Monaco quindi dovrà assolutamente vincere per sperare di arrivare tra le prime otto, ma allo stesso tempo dovrà guardare ai risultati delle squadre che lo precedono. Un discorso che vale anche per le inseguitrici del Monaco, che in caso di mancato successo potrebbe essere scavalcato da diverse squadre. L'obiettivo ottavi di finale dunque è complesso per il Monaco, mentre all'Inter basterà solo un punto per evitare gli spareggi.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE