Questa sera il Tardini ospita una sfida già decisiva ai fini della salvezza nel campionato di calcio di Serie A 2024-25. Parma e Lecce si trovano attualmente a 20 punti e hanno bisogno di fare risultato per muovere una classifica che non resta di certo ferma a guardare chi si prende una pausa.
La zona salvezza in questa stagione si è allungata incredibilmente, coinvolgendo anche le squadre che in questo momento occupano posizioni di classifica più tranquille. Chi, ad esempio, occupa il 13° o il 14° posto non è esente da ricadute e potrebbe trovarsi coinvolto molto facilmente nella zona pericolosa.
Dopo tre anni di assenza, i crociati emiliani sono tornati in Serie A cercando di giocare le proprie carte per mantenere la permanenza e conquistare una posizione che storicamente spetta ai gialloblù. Il Parma ha cercato di costruire una squadra equipaggiata, che potesse raggiungere l'obiettivo salvezza nel più breve tempo possibile, ingaggiando figure di un certo spessore.
Uno su tutti il centrocampista Dennis Man, il 26enne rumeno che sta stupendo per le sue qualità nei piedi e il valore aggiunto che porta ai parmigiani. L'unica pecca è il suo ennesimo infortunio, che vedrà il giocatore lontano dal prossimo match e anche da qualsiasi rumor di calciomercato.
Il giocatore, infatti, era stato accostato in questa sessione di calciomercato alla Fiorentina, che dopo l'infortunio ha rinunciato definitivamente ad averlo per l'inverno.
Senza dimenticare il talento cristallino di Yoan Bonny, il francese che ricopre il ruolo di punta centrale, partito benissimo all'inizio della stagione ma eclissatosi poco più avanti, anche per colpa di problemi fisici. Bonny vuole ritornare al gol per sbloccare la sua situazione non semplice: in tal senso il Lecce potrebbe essere la sua prossima vittima.
Marco Giampaolo lo ha annunciato ieri in conferenza stampa: "É una partita difficile, il Parma gioca bene", e non c'è dubbio che il match nasconda numerose insidie. I salentini arrivano da un momento complicato: dopo la trasferta a Empoli, il Lecce ha incassato ben otto gol in due partite tra Cagliari e Inter, complici anche le assenze pesanti in difesa che i salentini devono sopportare fino a quando sarà possibile.
Intanto, oggi già una buona notizia per mister Giampaolo: Antonino Gallo torna a coprire la fascia sinistra dopo un infortunio che lo ha costretto a fermarsi per qualche settimana. Una figura come Gallo è fondamentale in questo momento per il Lecce, perché si tratta di un profilo giovane, talentuoso e che fa bene la fase difensiva.
In realtà, le buone notizie sono due, perché nonostante l'affare Dorgu con lo United, gli inglesi hanno deciso di lasciare il danese ai salentini ancora per un'altra giornata, e dunque è molto probabile che il talento classe 2003 scenda in campo questa sera in Emilia.
I giallorossi devono essere bravi a giocare bene le loro carte, perché un'ulteriore sconfitta potrebbe aggravare l'attuale condizione in classifica.
Entrambe le formazioni stanno ancora lavorando nella finestra di calciomercato invernale per poter rinforzare le squadre in vista della lotta salvezza.
Complessa, ora, la situazione legata al Lecce, che, ceduto Dorgu, dovrà rinforzare l'organico almeno con due pedine per sperare di raggiungere l'obiettivo nel più breve tempo possibile. Su questo interverrà, con la sua solita maestria, il direttore generale Pantaleo Corvino, che di certo non è sprovvisto e ha già dimostrato negli anni le sue capacità.
Il Parma, invece, era andato a un passo dal perdere il suo giocatore migliore, Dennis Man: si può dire che nella sfortuna il club crociato abbia trovato la fortuna, perché l'infortunio del rumeno ha fatto desistere la Fiorentina dal tentare l'assalto.