05 Feb, 2025 - 14:21

American Manhunt: O.J. Simpson, la serie definitiva sul caso che sconvolse l'America

American Manhunt: O.J. Simpson, la serie definitiva sul caso che sconvolse l'America

"American Manhunt: O.J. Simpson" è balzata subito nella top ten delle serie più viste nel mondo.

Una docu-serie che analizza in modo approfondito uno dei casi giudiziari più controversi e seguiti nella storia degli Stati Uniti.

Attraverso un esame dettagliato delle indagini, dei procedimenti legali e delle implicazioni mediatiche, la serie offre una visione completa e professionale del processo che ha visto protagonista l'ex campione di football O.J. Simpson, accusato dell'omicidio della moglie Nicole Brown Simpson e del suo amico Ronald Goldman.

Questa serie è quella definitiva perché offre una narrazione avvincente e ben documentata degli eventi che hanno sconvolto l'America e catturato l'attenzione del mondo intero.

Perché devi guardare American Manhunt: O.J. Simpson

La nuova docuserie Netflix "American Manhunt: OJ Simpson", diretta dal regista Floyd Russ, rivisita ancora una volta l'omicidio di Nicole Brown Simpson e Ronald Goldman verificatosi nel 1994 e il conseguente processo penale contro O.J. Simpson.

Sono passati trent'anni dal cosiddetto "processo del secolo", ma il tempo non sembra avere importanza quando si parla del più famoso duplice omicidio d'America.

L'ascesa e la caduta di Simpson, l'ex stella del football accusata di aver ucciso la sua ex moglie e il suo amico, è una storia che continua a catturare l'attenzione di molti. 

Ma cos'altro si può dire di un caso che ha fornito già tanti documentari, tra cui la docuserie ESPN vincitrice dell'Oscar "OJ: Made in America" ​​e la serie sceneggiata FX vincitrice dell'Emmy "The People v. OJ Simpson: American Crime Story"?

Qual è la differenza tra questa serie e le altre?

Devi guardare questa serie perché include nuove voci, in particolare quella del procuratore Christopher Darden, che non ha partecipato a "OJ Made in America" ​​di Ezra Edelman.

La nuova serie, inoltre, presenta anche prove trovate a casa di Simpson la notte degli omicidi ma mai raccolte, tra cui vestiti umidi in una lavatrice, un kit di pronto soccorso aperto in un armadio e una scatola di coltelli vuota trovata nel suo bagno. 

Vengono sentiti anche testimoni mai ascoltati dalla polizia.

Infine non dimentichiamo che esiste una nuova generazione (quella dei ventenni e trentenni) che probabilmente non ha mai visto un documentario su O.J. Simpson. Per loro questa serie risulterà estremamente interessante. Ma anche gli appassionati di docu-serie su Simpson riusciranno a trovare notizie e informazioni nuove e mai ascoltate prima d'ora.

O.J. Simpson è morto il 10 aprile 2024 a causa di un cancro metastatico alla prostata.

Ecco il trailer della docu-serie sul canale MovieDigger:

L'intervista del regista Floyd Russ rilasciata a Variety

Il regista della serie, Floyd Russ, ha rilasciato un'intervista a Variety nella quale ha fatto luce su alcuni aspetti.

Russ spiega che nella nuova serie documentaria, compaiono figure chiave come il detective della polizia di Los Angeles Mark Fuhrman, l’avvocato difensore Carl Douglas, il testimone Kato Kaelin e il capo detective dell’epoca Tom Lange, già protagonisti di altri documentari, ma questa volta hanno scelto di non essere retribuiti.

Un’intervista particolarmente importante di questa serie è stata quella con Christopher Darden, uno dei procuratori del processo.

Secondo Russ il suo punto di vista non era mai stato approfondito così tanto prima d’ora, nonostante il ruolo centrale che ha avuto, soprattutto nel momento in cui la questione razziale è diventata preponderante nel Paese.

Convincerlo a parlare non è stato semplice, ma il team di produzione ha fatto di tutto per creare un contesto in cui potesse sentirsi pronto a raccontare la sua versione dei fatti, consapevole che la serie avrebbe raggiunto un vasto pubblico su Netflix.

Il regista ha confessato che anche O.J. Simpson era stato contattato per un’intervista durante la produzione, ma le sue richieste, soprattutto di natura economica, si rivelarono eccessive.

Un altro nome che si sperava di coinvolgere era quello di A.C. Cowlings, l’amico di Simpson coinvolto nel celeberrimo inseguimento sulla 405. Ma non ha mai risposto alle richieste della produzione.

Considerazioni finali

"American Manhunt: O.J. Simpson" è il documentario più completo per comprendere uno dei casi giudiziari più controversi della storia americana.

La serie, grazie a nuove interviste e a un'analisi approfondita delle prove, offre una prospettiva inedita su un caso che continua a far discutere. È un must-see per chiunque sia interessato alla storia del crimine e alla giustizia.

AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE