Dopo aver eliminato con una grande prestazione la Roma nei quarti di finale di Coppa Italia, il Milan di Conceição torna a concentrarsi sul campionato, dove ogni punto sarà fondamentale per delineare il proprio futuro.
Nella ventiquattresima giornata, però, i rossoneri affronteranno un avversario di tutto rispetto: l’Empoli, che in casa si rivela spesso una vera e propria mina vagante per le grandi squadre.
Come finirà la sfida al Castellani Computer Gross? L’Empoli riuscirà a imporsi o sarà il Milan a conquistare la vittoria?
Lo scopriremo seguendola in diretta: di seguito tutte le informazioni e i dettagli.
La gara di sabato 8 febbraio alle 18:00 sarà trasmessa su DAZN, accessibile tramite la sua app scaricabile e utilizzabile su smart TV compatibili e dispositivi mobili, come smartphone, tablet e PC.
L'applicazione del broadcaster, che detiene i diritti di trasmissione, è disponibile anche su dispositivi come PlayStation, Xbox, la chiavetta Fire TV Stick di Amazon e il TimVision Box.
Inoltre, Empoli-Milan potrà essere seguito in diretta anche dal sito ufficiale di DAZN, all'indirizzo www.dazn.com.
Se D'Aversa dovrà fare di necessità virtù a causa dei numerosi assenti, Conceiçao, dopo gli acquisti nel mercato di gennaio, può contare su una rosa più ampia.
Pertanto, le scelte del tecnico abruzzese sembrano quasi obbligate e dovrebbero portarlo a schierare questa formazione:
Vasquez, Goglichidze, Marianucci, De Sciglio, Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella, Cacace, Esposito, Colombo.
Le decisioni del tecnico portoghese, invece, sono dettate dalla vasta disponibilità a sua disposizione, che sembra aver conferito alla squadra la fisionomia di gioco desiderata. Contro l'Empoli, dovrebbe schierare questi undici titolari, tra cui i due nuovi acquisti Joao Felix e Gimenez:
Maignan, Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez, Fofana, Reijnders, Pulisic, Joao Felix, Leao, Gimenez.
Pairetto dirigerà Empoli-Milan. Il direttore di gara piemontese sarà coadiuvato dagli assistenti Rossi e Yoshikawa, dal quarto ufficiale Collu e dai colleghi Chiffi e Serra, rispettivamente nel ruolo di VAR.
L'Empoli è attualmente sedicesimo in classifica, ma non è ancora fuori dalla lotta per la salvezza, trovandosi a solo un punto di distanza. Un percorso, quello della squadra toscana, in linea con le aspettative, considerando le squadre partecipanti al massimo campionato di calcio della stagione 2024/2025.
Al contrario, il cammino del Milan merita di essere rivalutato tra qualche giornata, quando, dopo il recupero contro il Bologna, potremo capire se sarà effettivamente in grado di lottare per un posto in Champions League. L'attuale ottavo posto, infatti, lascia presagire che i rossoneri potrebbero dover rinunciare anche alla qualificazione in Europa League per la prossima stagione.