10 Feb, 2025 - 14:34

Come il Calciomercato invernale influenza la Champions League 2024/25?

Come il Calciomercato invernale influenza la Champions League 2024/25?

Il Calciomercato, così come incide sulle sorti dei campionati nazionali, gioca un ruolo fondamentale anche in Champions League, spesso più di quanto si possa immaginare. Le trattative estive, alla vigilia della nuova stagione, e quelle della finestra invernale possono infatti rivelarsi decisive.

Gli acquisti e le cessioni delle squadre ancora in corsa dopo la fase a gironi possono modificare radicalmente gli equilibri della massima competizione europea per club, determinando quali formazioni avranno maggiori possibilità di avanzare e, magari, arrivare fino alla finale.

Anche in questa seconda parte della stagione 2024/25, alcune operazioni di mercato concluse con successo potrebbero fare la differenza.

Scopriamo dunque in che modo il mercato di gennaio potrebbe influenzare la Champions League!

Come il Calciomercato invernale influenza la Champions League 2024/25?

Il mercato invernale non è più soltanto un'opportunità per le squadre che devono "riparare" agli errori commessi durante la sessione estiva, ma negli ultimi anni è diventato fondamentale anche per club già competitivi, considerando il numero sempre crescente di impegni calcistici. Questo può inevitabilmente influenzare la Champions League 2024/25.

Basti pensare alle squadre che si sono rinforzate maggiormente, come Manchester City, Aston Villa, Milan e Juventus. Questi club, finora protagonisti di un andamento piuttosto altalenante, rischiano addirittura di essere eliminati già nella fase iniziale della competizione internazionale.

Tuttavia, i nuovi acquisti potrebbero cambiare il loro destino europeo. Il Manchester City, una corazzata in difficoltà, e il Milan, su tutti, possono ora guardare agli ottavi con un'altra prospettiva.

Gli innesti tanto attesi da Pep Guardiola e Sergio Conceição hanno modificato gli equilibri, mettendo le loro squadre in una posizione diversa rispetto alle avversarie. Se, al momento dei sorteggi, la squadra campione d'Inghilterra sembrava spacciata contro il Real Madrid, ora può giocarsi le proprie chance con più serenità e determinazione. Lo stesso vale per il Milan contro il Feyenoord.

Il club rossonero, infatti, ha strappato proprio alla squadra olandese il suo centravanti, e per un'ironica coincidenza, ci ritroveremo a vedere un Milan con un Jiménez in più e un Feyenoord con un Jiménez in meno!

Anche la Juventus, martoriata dagli infortuni e costretta spesso a giocare con soli 13 giocatori di movimento a disposizione, oggi può contare su una rosa più ampia, con giocatori freschi e riposati.

Infine, l'Aston Villa, inizialmente considerata la "Cenerentola" degli ottavi contro squadre come Atalanta, Club Brugge, Borussia Dortmund e Sporting Lisbona, ora incute decisamente più timore!

Champions, chi ha speso di più nel mercato invernale?

A spendere di più nel mercato invernale e che partecipano alla Champions sono proprio le quattro sqaudre di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente. 

Il Manchester City si è distinto su tutti con gli acquisti di Khusanov dal Lens, Victor Reis dal Palmeiras, Nico González dal Porto e Marmoush. Il club, infatti, ha sostenuto una spesa significativa, investendo la cifra esorbitante di 218 milioni di euro.

Subito dietro la squadra inglese si piazza il Milan, che ha rafforzato la rosa con gli arrivi di Walker dal Manchester City, Bondo dal Monza, Jiménez dal Feyenoord, Sottil e João Félix, per un totale di 48,5 milioni di euro.

A seguire, troviamo l'Aston Villa, che ha investito 38 milioni di euro per assicurarsi Malen dal Borussia Dortmund, Rashford dal Manchester United e Asensio dal PSG.

Infine, la Juventus ha speso 25,2 milioni di euro per rinforzare la squadra con Alberto Costa dal Vitória Guimarães, Kolo Muani dal PSG, Kelly dal Newcastle e Veiga dal Chelsea.

 

AUTORE
foto autore
William Centurione
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE